Gli inibitori di CDK11 sono una classe di composti chimici che hanno come bersaglio specifico la chinasi dipendente dalla ciclina 11 (CDK11), un membro della famiglia delle CDK coinvolto in vari processi cellulari come la trascrizione, lo splicing dell'RNA e la regolazione del ciclo cellulare. La CDK11, che esiste sotto forma di isoforme multiple tra cui la CDK11p58 e la CDK11p110, svolge un ruolo critico nell'omeostasi cellulare e nella progressione attraverso le diverse fasi del ciclo cellulare. Gli inibitori di CDK11 sono stati sviluppati per esplorare gli aspetti funzionali di CDK11 in questi processi, nonché per comprendere il ruolo più ampio di CDK11 nelle risposte allo stress cellulare, nella riparazione dei danni al DNA e nel controllo mitotico. Questi inibitori funzionano tipicamente legandosi al sito di legame dell'ATP di CDK11, impedendo così la fosforilazione dei substrati a valle, essenziali per la progressione del ciclo cellulare e l'elaborazione dell'RNA. La specificità e la potenza degli inibitori di CDK11 possono variare notevolmente, con alcuni composti che mostrano un'elevata selettività per CDK11 rispetto ad altre chinasi, il che aiuta a delucidare le distinte vie biologiche regolate dall'attività di CDK11.
La ricerca sugli inibitori di CDK11 ha ampliato la nostra comprensione dei meccanismi molecolari attraverso i quali CDK11 regola l'espressione genica e mantiene la stabilità genomica. Questi composti sono strumenti preziosi per analizzare il ruolo di CDK11 nel controllo trascrizionale, in particolare il suo coinvolgimento nella fosforilazione del dominio C-terminale dell'RNA polimerasi II, cruciale per le fasi di iniziazione e allungamento della trascrizione. Inoltre, gli inibitori di CDK11 sono stati fondamentali per studiare il coinvolgimento della chinasi nello splicing dell'RNA, dove CDK11 sembra regolare la funzione dello spliceosoma. Lo studio degli inibitori di CDK11 fa luce anche sul ruolo dell'enzima nel mantenere l'integrità mitotica e nel garantire la corretta divisione cellulare, soprattutto nel contesto della maturazione dei centrosomi e della formazione del fuso. Inibendo CDK11, i ricercatori possono comprendere meglio come la disregolazione dell'attività di CDK11 possa contribuire all'instabilità genomica e al controllo improprio del ciclo cellulare, portando a una serie di anomalie cellulari e molecolari.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Flavopiridol | 146426-40-6 | sc-202157 sc-202157A | 5 mg 25 mg | $78.00 $254.00 | 41 | |
Il flavopiridolo agisce come inibitore selettivo della chinasi ciclina-dipendente 11 (Cdk11), mostrando un meccanismo d'azione unico che interrompe il ciclo catalitico dell'enzima. La sua affinità di legame con la tasca di legame dell'ATP induce cambiamenti conformazionali che impediscono la fosforilazione del substrato. Questa alterazione della dinamica dell'enzima può portare a una cascata di effetti sulla regolazione trascrizionale e sulla progressione del ciclo cellulare, evidenziando il suo ruolo intricato nelle reti di segnalazione cellulare. | ||||||
Roscovitine | 186692-46-6 | sc-24002 sc-24002A | 1 mg 5 mg | $92.00 $260.00 | 42 | |
Come inibitore selettivo di Cdk2, Cdk7 e Cdk9, la Roscovitina potrebbe presentare un'inibizione incrociata con Cdk11, portando potenzialmente a una riduzione dell'attività di fosforilazione di Cdk11 e a una successiva diminuzione dei suoi livelli di espressione. | ||||||
Olomoucine | 101622-51-9 | sc-3509 sc-3509A | 5 mg 25 mg | $72.00 $274.00 | 12 | |
L'olomoucina compete con l'ATP per il legame al sito attivo di diverse CDK, che possono includere Cdk11, potenzialmente inibendo la sua funzione di chinasi e riducendo i suoi livelli proteici attraverso una diminuzione della trascrizione o un aumento della degradazione. | ||||||
Indirubin | 479-41-4 | sc-201531 sc-201531A | 5 mg 25 mg | $112.00 $515.00 | 4 | |
L'indirubina è un inibitore CDK ad ampio spettro che può colpire in modo non specifico la Cdk11, determinando l'inibizione dell'attività della chinasi e la diminuzione dell'espressione attraverso l'alterazione dei checkpoint del ciclo cellulare. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
È stato dimostrato che la curcumina inibisce l'attività trascrizionale di AP-1, il che potrebbe downregolare l'espressione di Cdk11 se AP-1 è coinvolto nella sua regolazione genica. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A, inibendo l'istone deacetilasi, può portare a un'iperacetilazione degli istoni vicino al gene CDK11, con conseguente potenziale repressione trascrizionale e minore espressione di Cdk11. | ||||||
Suberoylanilide Hydroxamic Acid | 149647-78-9 | sc-220139 sc-220139A | 100 mg 500 mg | $130.00 $270.00 | 37 | |
L'Acido Suberoilanilide Idrossamico (Vorinostat) può portare a modelli di modifica degli istoni alterati; questo può causare la repressione della trascrizione del gene CDK11 e una corrispondente diminuzione dei livelli di proteina Cdk11. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Inibendo la DNA metiltransferasi, la 5-azacitidina può causare l'ipometilazione del promotore del gene CDK11, portando potenzialmente a una riduzione della trascrizione e dei livelli di Cdk11. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina inibisce la segnalazione di mTOR, che potrebbe portare a una riduzione della traduzione cap-dipendente, diminuendo potenzialmente la sintesi di proteine tra cui Cdk11. | ||||||
Nutlin-3 | 548472-68-0 | sc-45061 sc-45061A sc-45061B | 1 mg 5 mg 25 mg | $56.00 $212.00 $764.00 | 24 | |
Nutlin-3 interrompe il legame p53-MDM2, portando alla stabilizzazione di p53; questo potrebbe portare a una risposta trascrizionale che include la downregulation di Cdk11 se è p53-responsivo. |