Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CD92 Inibitori

I comuni inibitori di CD92 includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, Triptolide CAS 38748-32-2, 5-Azacitidina CAS 320-67-2, 5-Aza-2′-Deossicitidina CAS 2353-33-5, Tricostatina A CAS 58880-19-6 e Acido Suberoilanilide Idrossamico CAS 149647-78-9.

Gli inibitori di CD92 sono una classe di composti chimici specificamente progettati per indirizzare e modulare l'attività della proteina CD92, nota anche come SLC44A1. Il CD92 è un membro della famiglia dei trasportatori di soluti 44 (SLC44) ed è coinvolto nel trasporto di cationi organici attraverso le membrane cellulari. Questa proteina svolge un ruolo fondamentale nella regolazione dell'assorbimento e dell'efflusso cellulare di varie molecole, tra cui piccoli cationi organici e substrati più grandi. Gli inibitori di CD92 sono utilizzati principalmente nella ricerca in biologia molecolare e cellulare per studiare le proprietà funzionali e i meccanismi di regolazione associati a questa proteina.

Lo sviluppo di inibitori di CD92 comporta in genere una combinazione di approcci biochimici, biofisici e strutturali volti a identificare o progettare molecole in grado di interagire selettivamente con CD92 e modulare la sua attività di trasporto. Inibendo il CD92, questi composti possono interrompere il trasporto di cationi organici e altri substrati mediato da questa proteina. I ricercatori utilizzano gli inibitori di CD92 per esplorare gli intricati ruoli svolti da CD92 nei processi di assorbimento ed efflusso cellulare, compreso il suo impatto sul metabolismo e sull'omeostasi cellulare. Inoltre, questi inibitori sono strumenti preziosi per analizzare la più ampia rete di vie cellulari che coinvolgono i trasportatori di cationi organici, contribuendo alla comprensione dei meccanismi fondamentali della biologia cellulare e fornendo spunti per ulteriori indagini scientifiche.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione