Le sostanze chimiche classificate come inibitori della CAT-1 comprendono un'ampia gamma di composti con diversi meccanismi d'azione. Essi esercitano i loro effetti principalmente modulando indirettamente l'attività di CAT-1. Sebbene non siano noti inibitori diretti della CAT-1, diversi composti possono inibire indirettamente questo trasportatore influenzando processi cellulari correlati o vie di segnalazione. Uno dei meccanismi chiave attraverso cui questi composti agiscono è la modulazione dei livelli di calcio intracellulare. È noto che l'attività di CAT-1 è regolata dal calcio e molti degli inibitori identificati, come il 2-aminoetil difenilborinato (2-APB), la nifedipina, il verapamil, il dantrolene, la tapsigargina e la ciclosporina A, esercitano i loro effetti influenzando l'omeostasi del calcio. Questi composti inibiscono vari recettori e canali coinvolti nella segnalazione del calcio, determinando cambiamenti nei livelli di calcio intracellulare che possono influenzare l'attività di CAT-1.
Un altro meccanismo d'azione chiave è l'inibizione della via PI3K/Akt/mTOR, come dimostrato da Rapamicina, LY294002 e Wortmannina. CAT-1 è a valle della via mTOR e l'inibizione di questa via può portare a una riduzione dell'attività di CAT-1. La via PI3K/Akt/mTOR è un hub di segnalazione centrale per numerosi processi cellulari, tra cui la crescita e la proliferazione cellulare, e la sua attività può avere ampi effetti sulla fisiologia cellulare, compresa la modulazione dell'attività dei trasportatori. Inoltre, gli inibitori dell'ossido nitrico sintasi (NOS), come L-NAME e L-NMMA, agiscono riducendo la produzione di ossido nitrico (NO), un noto regolatore di CAT-1. In questo modo, questi inibitori riducono la produzione di ossido nitrico. In questo modo, questi inibitori possono influenzare indirettamente l'attività di CAT-1. Infine, la L-Arginina è un caso unico, in cui funge da substrato per la CAT-1 ma, ad alte concentrazioni, può agire come inibitore competitivo. Saturando la CAT-1 con la L-arginina, gli altri aminoacidi non sono in grado di accedere al trasportatore, riducendo così l'attività complessiva della CAT-1. In sintesi, mentre non esistono inibitori diretti noti della CAT-1, una serie di composti può influenzare indirettamente l'attività di questo trasportatore. Questi composti agiscono attraverso una serie di meccanismi, tra cui la modulazione delle vie di segnalazione del calcio, l'inibizione della via PI3K/Akt/mTOR e la regolazione della produzione di ossido nitrico. Questi meccanismi forniscono molteplici potenziali punti di intervento per modulare l'attività di CAT-1.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
L-Arginine | 74-79-3 | sc-391657B sc-391657 sc-391657A sc-391657C sc-391657D | 5 g 25 g 100 g 500 g 1 kg | $20.00 $30.00 $60.00 $215.00 $345.00 | 2 | |
La L-Arginina è un substrato della CAT-1, ma ad alte concentrazioni può inibire competitivamente il trasportatore. Saturando la CAT-1 con la L-Arginina, ad altri aminoacidi viene negato l'accesso al trasportatore, riducendo l'attività complessiva della CAT-1. | ||||||
L-NG-Nitroarginine Methyl Ester (L-NAME) | 51298-62-5 | sc-200333 sc-200333A sc-200333B | 1 g 5 g 25 g | $47.00 $105.00 $322.00 | 45 | |
L'L-NAME è un inibitore dell'ossido nitrico sintasi (NOS) che influisce indirettamente sulla CAT-1. Inibendo la NOS, si riduce la produzione a valle di ossido nitrico (NO). L'NO è noto per regolare l'attività di CAT-1, quindi la riduzione della produzione di NO da parte di L-NAME può portare a una diminuzione dell'attività di CAT-1. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina è un inibitore di mTOR che agisce indirettamente su CAT-1. CAT-1 è a valle del percorso mTOR e l'inibizione di mTOR con la Rapamicina riduce l'attività del percorso, il che può comportare una diminuzione dell'attività di CAT-1. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un potente inibitore di PI3K, un enzima chiave nel percorso PI3K/Akt/mTOR. Inibendo PI3K, LY294002 può ridurre l'attività di questo percorso e inibire indirettamente CAT-1, che è a valle di mTOR. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina è un altro potente inibitore della PI3K. Analogamente a LY294002, la Wortmannina può diminuire l'attività della via PI3K/Akt/mTOR e quindi inibire indirettamente la CAT-1. | ||||||
2-APB | 524-95-8 | sc-201487 sc-201487A | 20 mg 100 mg | $27.00 $52.00 | 37 | |
Il 2-APB è un inibitore dei recettori IP3, che sono coinvolti nella segnalazione del calcio. L'attività di CAT-1 è nota per essere regolata dai livelli di calcio intracellulare, quindi inibendo i recettori IP3 e riducendo il rilascio di calcio, il 2-APB può inibire indirettamente CAT-1. | ||||||
Nifedipine | 21829-25-4 | sc-3589 sc-3589A | 1 g 5 g | $58.00 $170.00 | 15 | |
La nifedipina è un bloccante dei canali di calcio di tipo L. Impedendo l'afflusso di calcio attraverso questi canali, la nifedipina può ridurre i livelli di calcio intracellulare e inibire indirettamente CAT-1, la cui attività è regolata dal calcio. | ||||||
Verapamil | 52-53-9 | sc-507373 | 1 g | $367.00 | ||
Il verapamil è un altro calcio-antagonista di tipo L. Come la nifedipina, il verapamil è in grado di ridurre i livelli di calcio intracellulare e di inibire indirettamente la CAT-1. | ||||||
L-NG-Monomethylarginine, Acetate Salt (L-NMMA) | 53308-83-1 | sc-200739 sc-200739A sc-200739B sc-200739C | 25 mg 100 mg 1 g 100 g | $73.00 $224.00 $663.00 $39586.00 | 3 | |
La L-NMMA è un inibitore dell'ossido nitrico sintasi. Riducendo la produzione di NO, l'L-NMMA può inibire indirettamente la CAT-1, la cui attività è regolata dall'NO. | ||||||
Dantrolene | 7261-97-4 | sc-500165 | 25 mg | $350.00 | 7 | |
Il dantrolene inibisce i recettori della rianodina, riducendo il rilascio di calcio dal reticolo sarcoplasmatico. Questo può portare a una riduzione dei livelli di calcio intracellulare, inibendo indirettamente la CAT-1. | ||||||