Gli attivatori di BTBD17 comprendono una serie di composti chimici che facilitano indirettamente l'attivazione funzionale di BTBD17 attraverso diversi meccanismi di segnalazione all'interno della cellula. La forskolina e l'IBMX agiscono entrambi per aumentare i livelli di cAMP intracellulare, con la forskolina che stimola direttamente l'adenilato ciclasi e l'IBMX che inibisce la degradazione del cAMP da parte delle fosfodiesterasi. Il conseguente aumento di cAMP attiva la PKA, che può fosforilare le proteine coinvolte nella regolazione di BTBD17, determinandone una maggiore attività. L'acido okadaico, la calicolina A e l'anisomicina alterano il paesaggio di fosforilazione della cellula; l'acido okadaico e la calicolina A inibiscono le fosfatasi proteiche, preservando lo stato fosforilato delle proteine, mentre l'anisomicina attiva le protein chinasi attivate dallo stress, probabilmente facilitando l'attivazione di BTBD17 attraverso vie di risposta allo stress. L'epigallocatechina gallato e la staurosporina possono spostare gli equilibri di attività delle chinasi, favorendo potenzialmente l'attivazione di BTBD17 attraverso la modulazione delle attività delle chinasi che regolano le sue vie di segnalazione.
L'attività di BTBD17 è ulteriormente influenzata da composti che hanno un impatto sulle vie di segnalazione cellulari centrali. Il PMA, come attivatore della PKC, e l'inibitore della PI3K LY294002, attivatori del modBTBD17, comprendono una serie di composti chimici che facilitano indirettamente l'attivazione funzionale di BTBD17 attraverso diversi meccanismi di segnalazione all'interno della cellula. La forskolina e l'IBMX agiscono entrambi per aumentare i livelli di cAMP intracellulare, con la forskolina che stimola direttamente l'adenilato ciclasi e l'IBMX che inibisce la degradazione del cAMP da parte delle fosfodiesterasi. Il conseguente aumento di cAMP attiva la PKA, che può fosforilare le proteine coinvolte nella regolazione di BTBD17, determinandone una maggiore attività. L'acido okadaico, la calicolina A e l'anisomicina alterano il paesaggio di fosforilazione della cellula; l'acido okadaico e la calicolina A inibiscono le fosfatasi proteiche, preservando lo stato fosforilato delle proteine, mentre l'anisomicina attiva le protein chinasi attivate dallo stress, probabilmente facilitando l'attivazione di BTBD17 attraverso vie di risposta allo stress. L'epigallocatechina gallato e la staurosporina possono spostare gli equilibri di attività delle chinasi, favorendo potenzialmente l'attivazione di BTBD17 attraverso la modulazione delle attività delle chinasi che regolano le sue vie di segnalazione.
Items 41 to 12 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|