Gli inibitori di BMPR-IB appartengono a una classe di composti chimici progettati per modulare l'attività del recettore della proteina morfogenetica ossea di tipo IB (BMPR-IB). Questi inibitori sono stati sviluppati specificamente per colpire e interferire con le vie di segnalazione mediate da BMPR-IB, che svolge un ruolo cruciale nella regolazione dei processi cellulari legati allo sviluppo osseo, alla crescita cellulare e alla differenziazione. Il BMPR-IB, membro della superfamiglia dei recettori della superficie cellulare TGF-β, è noto per il suo coinvolgimento in vari processi fisiologici, che lo rendono un bersaglio interessante per la ricerca.
Il meccanismo d'azione degli inibitori del BMPR-IB prevede tipicamente il legame con il recettore e la prevenzione della sua attivazione da parte di ligandi come le proteine morfogenetiche ossee (BMP). Inibendo la segnalazione di BMPR-IB, questi composti possono influenzare le risposte cellulari a valle, compresa l'espressione genica, che in ultima analisi influisce su varie funzioni biologiche. Ricercatori e scienziati si sono interessati agli inibitori di BMPR-IB per la loro capacità di modulare i processi cellulari coinvolti nella rigenerazione dei tessuti, nello sviluppo degli organi e nella progressione delle malattie. La comprensione delle proprietà strutturali e biochimiche di questi inibitori è fondamentale per delucidare il loro preciso meccanismo d'azione ed esplorare le loro applicazioni in vari contesti scientifici. Ulteriori studi e indagini sugli inibitori del BMPR-IB possono fornire preziose indicazioni sulle intricate reti di regolazione che regolano i processi biologici fondamentali.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
BML-275 | 866405-64-3 | sc-200689 sc-200689A | 5 mg 25 mg | $94.00 $348.00 | 69 | |
BML-275 funziona come un BMPR-IB selettivo, mostrando un'affinità di legame unica che stabilizza la conformazione attiva del recettore. Questo composto si impegna in interazioni molecolari specifiche che modulano le vie di segnalazione a valle, influenzando le risposte cellulari. Il suo profilo cinetico rivela un tasso distinto di associazione e dissociazione, consentendo una regolazione sfumata dell'attività del recettore. Inoltre, le proprietà strutturali di BML-275 facilitano un'efficace permeabilità di membrana, migliorando la sua biodisponibilità in diversi ambienti cellulari. | ||||||
Dorsomorphin dihydrochloride | 1219168-18-9 | sc-361173 sc-361173A | 10 mg 50 mg | $182.00 $736.00 | 28 | |
La dorsomorfina cloridrato agisce come un BMPR-IB selettivo, caratterizzato dalla capacità di interrompere le vie di segnalazione inibitorie del recettore. Questo composto dimostra un'interazione unica con il dominio di legame del ligando del recettore, promuovendo cambiamenti conformazionali che alterano gli effetti a valle. La sua cinetica di reazione indica un rapido inizio d'azione, con un'affinità specifica che consente una modulazione mirata dei processi cellulari. Inoltre, le proprietà fisico-chimiche della dorsomorfina ne migliorano la solubilità, facilitando le interazioni con vari sistemi biologici. | ||||||
LY2109761 | 700874-71-1 | sc-396262 sc-396262A | 1 mg 5 mg | $87.00 $270.00 | 9 | |
LY2109761 è un inibitore selettivo del recettore TGF-beta di tipo I/II, potenzialmente in grado di ridurre la fosforilazione e l'attivazione delle proteine Smad a valle, che possono poi portare all'inibizione dell'espressione di BMPR-IB. | ||||||
4-(6-(4-(Piperazin-1-yl)phenyl)pyrazolo[1,5-a]pyrimidin-3-yl)quinoline | 1062368-24-4 | sc-476297 | 5 mg | $240.00 | ||
LDN-193189 è una piccola molecola che inibisce selettivamente le chinasi del recettore BMP di tipo I, portando potenzialmente alla riduzione dei livelli di espressione di BMPR-IB e all'interruzione delle sue vie di segnalazione a valle. | ||||||
DMH-1 | 1206711-16-1 | sc-361171 sc-361171B sc-361171A sc-361171C | 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $209.00 $312.00 $620.00 $1026.00 | 2 | |
Il DMH1 è un inibitore selettivo delle BMP che si rivolge al recettore BMPR-IB. Legandosi a BMPR-IB, DMH1 può inibire la sua espressione e le successive vie di segnalazione, influenzando i processi cellulari come la differenziazione. | ||||||
K02288 | 1431985-92-0 | sc-488981 | 5 mg | $330.00 | ||
K02288 è un inibitore potente e selettivo del recettore ALK2 delle BMP di tipo I, strutturalmente correlato al BMPR-IB. L'inibizione di ALK2 può di conseguenza portare a una riduzione dell'espressione di BMPR-IB. | ||||||
A 83-01 | 909910-43-6 | sc-203791 sc-203791A | 10 mg 50 mg | $198.00 $795.00 | 16 | |
A-83-01 è un inibitore dei recettori del TGF-beta di tipo I ALK5, ALK4 e ALK7. Inibendo questi recettori, A-83-01 può interrompere indirettamente la segnalazione di BMP e ridurre l'espressione di BMPR-IB. | ||||||
ALK5 Inhibitor II | 446859-33-2 | sc-221234 sc-221234A sc-221234B sc-221234C sc-221234D sc-221234E sc-221234F | 1 mg 5 mg 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g | $75.00 $150.00 $215.00 $650.00 $1224.00 $4296.00 $7818.00 | 8 | |
Il colecalciferolo (RepSox) inibisce selettivamente ALK5, un recettore TGF-beta di tipo I, portando potenzialmente a una riduzione del segnale BMP e a una conseguente diminuzione dell'espressione di BMPR-IB. | ||||||
SB-505124 | 694433-59-5 | sc-362794 sc-362794A | 10 mg 50 mg | $321.00 $1350.00 | 2 | |
SB505124 inibisce selettivamente ALK4 e ALK5, che fanno parte del complesso recettoriale TGF-beta. In questo modo, può diminuire indirettamente l'espressione di BMPR-IB e influenzare la sua via di segnalazione. | ||||||
LY 364947 | 396129-53-6 | sc-203122 sc-203122A | 5 mg 10 mg | $105.00 $153.00 | 4 | |
LY364947 è un inibitore selettivo di ALK5, coinvolto nella segnalazione di TGF-beta. Inibendo ALK5, LY364947 può contribuire a ridurre l'espressione di BMPR-IB e ad alterare la segnalazione cellulare. |