Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

BLU Attivatori

Gli attivatori BLU più comuni includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, il PMA CAS 16561-29-8, la ionomicina CAS 56092-82-1, l'acido lisofosfatidico CAS 325465-93-8 e la tapsigargina CAS 67526-95-8.

Gli attivatori della BLU comprendono una serie di composti che potenziano l'attività funzionale della BLU modulando varie vie di segnalazione cellulare e meccanismi biochimici. La forskolina, ad esempio, stimola direttamente l'adenilato ciclasi, che porta a un aumento della produzione di AMP ciclico (cAMP). Gli elevati livelli di cAMP attivano successivamente la protein chinasi A (PKA), che fosforila le proteine bersaglio all'interno di percorsi che includono la BLU, promuovendo così la motilità ciliare e migliorando la funzione respiratoria. Allo stesso modo, agenti come il Rolipram e l'IBMX aumentano i livelli intracellulari di cAMP, il Rolipram attraverso l'inibizione della fosfodiesterasi 4 e l'IBMX attraverso l'inibizione non selettiva delle fosfodiesterasi. Questi aumenti dei livelli di cAMP attivano ulteriormente la PKA, determinando eventi di fosforilazione che regolano la frequenza del battito ciliare e contribuiscono all'efficace clearance delle vie aeree. Anche il milrinone, inibendo la fosfodiesterasi 3, aumenta i livelli di cAMP, influenzando così le vie che regolano la motilità ciliare e la funzione delle cellule epiteliali respiratorie.

Oltre all'attivazione diretta delle vie cAMP, gli attivatori BLU comprendono anche composti che agiscono su diversi aspetti della funzione e dell'assemblaggio ciliare. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA), ad esempio, attiva la proteina chinasi C (PKC), che fosforila i residui di serina e treonina di varie proteine, influenzando l'organizzazione citoscheletrica e le vie di traffico di cui la BLU è un componente critico. La ionomicina aumenta i livelli di calcio intracellulare, attivando le chinasi calcio-dipendenti che svolgono un ruolo nella modulazione dell'assemblaggio dei componenti ciliari. Composti come la Thapsigargina e la Calicolina A agiscono indirettamente; la Thapsigargina inibisce la pompa SERCA, determinando un aumento del calcio citosolico e conseguenti riarrangiamenti citoscheletrici, mentre la Calicolina A preserva lo stato di fosforilazione delle proteine coinvolte nella dinamica ciliare attraverso l'inibizione delle fosfatasi proteiche. Il solfato di zinco agisce come modulatore allosterico, inducendo cambiamenti conformazionali che supportano il ruolo strutturale di BLU nelle cilia, mentre la spermina stabilizza le interazioni proteina-proteina all'interno dell'assonema ciliare, facilitando il mantenimento della struttura e della motilità ciliare.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione