Items 111 to 120 of 283 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Reveromycin D | 144860-70-8 | sc-202317 | 250 µg | $246.00 | 2 | |
La riveromicina D dimostra attività antimicotica interferendo con la sintesi proteica fungina. Si lega selettivamente all'RNA ribosomiale, interrompendo il processo di traduzione e inibendo la produzione di proteine essenziali necessarie per la crescita e la riproduzione dei funghi. Questo composto presenta un'affinità unica per specifiche subunità ribosomiali, potenziando la sua efficacia contro una serie di patogeni fungini. La sua natura lipofila facilita la penetrazione attraverso le membrane fungine, ottimizzando la sua biodisponibilità ed efficacia. | ||||||
Clotrimazole-d5 | 1185076-41-8 | sc-217942 | 1 mg | $330.00 | ||
Il clotrimazolo-d5 ha proprietà antimicotiche grazie alla sua capacità di inibire la sintesi dell'ergosterolo, un componente cruciale delle membrane cellulari dei funghi. Mirando all'enzima lanosterolo demetilasi, interrompe la via biosintetica, con conseguente compromissione dell'integrità della membrana. La struttura deuterata di questo composto ne aumenta la stabilità e ne altera il profilo metabolico, influenzando potenzialmente la cinetica di reazione e le interazioni con i bersagli cellulari. Le sue caratteristiche lipofile favoriscono ulteriormente la penetrazione della membrana, aumentando la sua efficacia contro vari funghi. | ||||||
Ambuic acid | 340774-69-8 | sc-396545 | 250 µg | $82.00 | ||
L'acido ambuico funziona come agente antimicotico interrompendo le vie metaboliche dei funghi, in particolare attraverso la sua interazione con gli enzimi chiave coinvolti nella sintesi della parete cellulare. La sua struttura unica consente un legame specifico con le proteine bersaglio, inibendone l'attività e portando alla lisi cellulare. La natura idrofobica del composto ne facilita l'integrazione nelle membrane lipidiche, aumentando la sua capacità di permeare le cellule fungine. Inoltre, la sua reattività come alogenuro acido promuove interazioni selettive con i nucleofili, contribuendo ulteriormente alla sua efficacia antimicotica. | ||||||
Hemipyocyanine | 528-71-2 | sc-391572 sc-391572A | 5 mg 25 mg | $72.00 $335.00 | ||
L'emipiocianina ha proprietà antimicotiche mirando alla catena di trasporto degli elettroni all'interno delle cellule fungine, interrompendo la produzione di ATP. Il suo esclusivo sistema coniugato aumenta la delocalizzazione degli elettroni, consentendo un'efficace interazione con i componenti mitocondriali. Le caratteristiche anfifiliche di questo composto gli consentono di penetrare nei bilayer lipidici, facilitando l'assorbimento cellulare. Inoltre, la sua reattività come alogenuro acido consente di modificare covalentemente le biomolecole essenziali, ostacolando la crescita e la replicazione dei funghi. | ||||||
Cellocidin | 543-21-5 | sc-391762 sc-391762A | 5 mg 25 mg | $100.00 $350.00 | ||
La cellocidina dimostra un'attività antimicotica grazie alla sua capacità di interrompere la sintesi della parete cellulare nei funghi. La sua struttura unica consente di legarsi in modo specifico alla chitina sintasi, inibendo la funzione dell'enzima e compromettendo l'integrità cellulare. Le regioni idrofobiche del composto aumentano la sua affinità per le membrane fungine, favorendo una penetrazione efficace. Inoltre, la sua reattività come alogenuro acido facilita la formazione di addotti stabili con componenti cellulari chiave, ostacolando ulteriormente la proliferazione fungina. | ||||||
Oxychloroaphine | 550-89-0 | sc-391687 sc-391687A | 1 mg 5 mg | $71.00 $328.00 | ||
L'ossiclorofina possiede proprietà antimicotiche mirando alle vie biosintetiche dell'ergosterolo, un componente cruciale delle membrane cellulari dei funghi. La sua configurazione molecolare unica le permette di interagire selettivamente con gli enzimi coinvolti nella sintesi dello sterolo, interrompendo l'integrità della membrana. La natura elettrofila del composto, in quanto alogenuro acido, gli consente di formare legami covalenti con i siti nucleofili delle proteine fungine, compromettendo le funzioni cellulari vitali e promuovendo la morte cellulare. | ||||||
Ledol | 577-27-5 | sc-396548 sc-396548A | 500 mg 1 g | $87.00 $158.00 | 1 | |
Il Ledol dimostra un'attività antimicotica grazie alla sua capacità di interrompere la sintesi della parete cellulare fungina. La sua struttura unica facilita le interazioni con la chitina sintasi, un enzima fondamentale per l'integrità della parete cellulare. Inibendo questo enzima, Ledol altera la composizione e la stabilità della parete cellulare, determinando una maggiore suscettibilità allo stress osmotico. Inoltre, le sue caratteristiche idrofobiche aumentano la permeabilità della membrana, compromettendo ulteriormente la vitalità dei funghi. | ||||||
2-Chloroquinoline | 612-62-4 | sc-256125 sc-256125A | 1 g 5 g | $48.00 $121.00 | ||
La 2-clorochinolina presenta proprietà antimicotiche mirando a specifiche vie metaboliche all'interno delle cellule fungine. Il suo esclusivo sostituente cloro aumenta la densità di elettroni, consentendo interazioni efficaci con enzimi chiave coinvolti nella sintesi degli acidi nucleici. Questa interruzione porta a una riduzione della crescita e della replicazione dei funghi. Inoltre, la struttura planare del composto facilita l'intercalazione nel DNA, ostacolando potenzialmente i processi di trascrizione e replicazione, contribuendo così alla sua efficacia antimicotica. | ||||||
Propiolic Acid Sodium Salt | 920-38-7 | sc-394060 | 1 g | $300.00 | ||
L'acido propiolico sale sodico dimostra un'attività antimicotica grazie alla sua capacità di alterare l'integrità della membrana cellulare. L'esclusiva configurazione a triplo legame del composto ne aumenta la reattività, consentendogli di formare legami covalenti con le proteine essenziali delle cellule fungine. Questa interazione altera la fluidità e la permeabilità della membrana, portando alla lisi cellulare. Inoltre, la sua natura ionica facilita la solubilità in ambiente acquoso, favorendo un'efficace penetrazione nei tessuti fungini e potenziando l'azione antimicotica. | ||||||
Oligomycin D | 1404-59-7 | sc-391526 | 500 µg | $332.00 | ||
L'oligomicina D mostra proprietà antimicotiche inibendo in modo specifico l'ATP sintasi, un enzima critico della catena respiratoria mitocondriale. Questa inibizione interrompe la produzione di ATP, portando a un impoverimento energetico delle cellule fungine. La struttura unica del composto gli permette di legarsi strettamente al sito catalitico dell'enzima, bloccando efficacemente la traslocazione del protone. Questa azione non solo compromette la respirazione cellulare, ma induce anche stress ossidativo, compromettendo ulteriormente la vitalità dei funghi. |