Items 201 to 210 of 223 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Triticonazole | 131983-72-7 | sc-204929 sc-204929A | 5 g 10 g | $138.00 $199.00 | ||
Il triticonazolo è uno standard analitico caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in interazioni molecolari specifiche che facilitano lo studio dei percorsi enzimatici. Le sue caratteristiche strutturali uniche favoriscono un legame selettivo con gli enzimi target, consentendo analisi cinetiche dettagliate. La stabilità del composto in una serie di condizioni ne aumenta l'affidabilità nelle applicazioni analitiche, mentre le sue distinte proprietà fisico-chimiche consentono indagini complete sulla sua reattività e sui profili di interazione in vari ambienti. | ||||||
Chromoionophore II | 136499-31-5 | sc-239550 sc-239550A | 10 mg 25 mg | $251.00 $510.00 | ||
Il cromoforo II è uno standard analitico che si distingue per la sua capacità unica di legare selettivamente i cationi, consentendo misurazioni iono-selettive precise. La sua distinta architettura molecolare consente efficienti processi di trasferimento di elettroni, fondamentali nelle applicazioni elettrochimiche. Il composto presenta notevoli proprietà fotofisiche, tra cui la fluorescenza, che facilitano il monitoraggio in tempo reale delle concentrazioni di ioni. Inoltre, la sua stabilità in condizioni di pH variabili lo rende uno strumento affidabile per lo studio dei meccanismi di trasporto degli ioni. | ||||||
Robenidine-d8 hydrochloride | 1173097-77-2 | sc-301699 | 10 mg | $288.00 | ||
La robenidina-d8 cloridrato è un prezioso standard analitico, caratterizzato da una marcatura isotopica che migliora l'analisi spettrometrica di massa. Questo composto presenta interazioni uniche con vari analiti, consentendo una maggiore specificità nella rilevazione. La sua composizione isotopica stabile aiuta a delucidare i percorsi di reazione e la cinetica, fornendo approfondimenti sul comportamento molecolare. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità facilitano diverse applicazioni analitiche, rendendolo uno strumento versatile nell'analisi chimica. | ||||||
tert-Butanol | 75-65-0 | sc-251126B sc-251126 sc-251126A | 50 ml 500 ml 1 L | $41.00 $51.00 $68.00 | ||
Il tert-butanolo è un notevole standard analitico caratterizzato dalla capacità di impegnarsi nel legame idrogeno, che influenza la dinamica di solvatazione e migliora la separazione cromatografica. Il suo particolare ostacolo sterico influisce sulla cinetica di reazione, consentendo lo studio dei meccanismi di sostituzione nucleofila. Inoltre, la sua elevata polarità e bassa viscosità contribuiscono alla sua efficacia in varie tecniche analitiche, fornendo una calibrazione affidabile e migliorando l'accuratezza delle analisi quantitative. | ||||||
cis-1,2-Dichloroethene | 156-59-2 | sc-257247 | 1 g | $39.00 | ||
Il cis-1,2-dicloroetene funge da prezioso standard analitico grazie alla sua distinta configurazione geometrica, che ne influenza la reattività e l'interazione con vari solventi. La presenza di atomi di cloro introduce significativi momenti di dipolo, migliorando la sua solubilità nei solventi polari. La sua struttura elettronica unica facilita percorsi di reazione specifici, rendendolo utile per lo studio delle reazioni di addizione elettrofila. Inoltre, le sue caratteristiche di volatilità e densità favoriscono misure analitiche precise, garantendo dati affidabili in varie applicazioni. | ||||||
Indeno[1,2,3-cd]fluoranthene | 193-43-1 | sc-235356 | 20 mg | $415.00 | ||
L'indeno[1,2,3-cd]fluorantene è un idrocarburo policiclico aromatico che funge da standard analitico e si distingue per la sua struttura planare e le forti interazioni π-π stacking. Queste interazioni ne aumentano la stabilità e ne influenzano il comportamento nelle separazioni cromatografiche. Le sue spiccate proprietà di fluorescenza consentono una rilevazione sensibile nei metodi analitici, mentre la sua natura idrofobica influisce sulla solubilità nei solventi organici, rendendolo un composto chiave per lo studio di campioni ambientali e miscele complesse. | ||||||
Benzo[ghi]fluoranthene | 203-12-3 | sc-233952 | 100 mg | $1300.00 | ||
Il benzo[ghi]fluorantene è un idrocarburo policiclico aromatico riconosciuto come standard analitico, caratterizzato da una struttura elettronica unica che facilita i processi di trasferimento degli elettroni. Il suo sistema rigido ad anelli fusi promuove interazioni intermolecolari significative, che influenzano le sue caratteristiche di adsorbimento in varie tecniche analitiche. Inoltre, le sue distinte proprietà spettrali consentono una quantificazione precisa in matrici complesse, mentre la sua bassa volatilità favorisce la stabilità durante la conservazione e l'analisi. | ||||||
Oxydemeton-methyl | 301-12-2 | sc-257950 | 50 mg | $294.00 | 1 | |
L'ossidemeton-metile è uno standard analitico fondamentale, che si distingue per la sua reattività unica e l'interazione con i nucleofili. La sua struttura consente un legame specifico con gli analiti target, migliorando la sensibilità di rilevamento nei metodi cromatografici. Il composto presenta caratteristiche spettrali distinte, che ne facilitano l'identificazione e la quantificazione accurate. Inoltre, la sua stabilità in varie condizioni garantisce prestazioni affidabili nelle applicazioni analitiche, rendendolo un prezioso materiale di riferimento per il monitoraggio ambientale. | ||||||
Formononetin | 485-72-3 | sc-202614 | 5 mg | $122.00 | 2 | |
La formononetina è un importante standard analitico caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con ioni metallici, che possono influenzare la sua reattività in varie tecniche analitiche. Il suo spettro di assorbimento UV-Vis distinto favorisce una quantificazione precisa, mentre la sua solubilità in solventi organici ne aumenta la versatilità in diverse matrici analitiche. Inoltre, le caratteristiche strutturali uniche del composto consentono interazioni selettive nelle separazioni cromatografiche, migliorando la risoluzione e l'accuratezza delle valutazioni analitiche. | ||||||
β-Tocotrienol | 490-23-3 | sc-358854 | 100 mg | $2765.00 | ||
Il β-Tocotrienolo è uno standard analitico fondamentale, caratterizzato da proprietà antiossidanti uniche che facilitano lo studio dei processi di perossidazione lipidica. Le sue distinte caratteristiche di fluorescenza consentono una rilevazione sensibile in vari saggi, mentre la sua natura idrofobica influenza il comportamento di partizione nelle tecniche cromatografiche. La capacità del composto di interagire con le membrane cellulari fornisce approfondimenti sulla dinamica delle membrane, migliorando la comprensione delle interazioni lipidiche in contesti analitici. |