Gli inibitori di ALKBH8 costituiscono una classe di composti chimici che hanno attirato una notevole attenzione nei campi della biologia molecolare e della farmacologia per il loro ruolo nella regolazione di specifici processi cellulari. ALKBH8, o AlkB homolog 8, è un enzima coinvolto nella modificazione dell'RNA, in particolare nella metilazione dei nucleotidi dell'RNA. Questo enzima svolge un ruolo cruciale nelle modifiche epitrascrittomiche, che sono cambiamenti chimici post-trascrizionali delle molecole di RNA che possono influenzarne la stabilità, la struttura e la funzione. Gli inibitori di ALKBH8 sono progettati per interagire con il sito attivo o la tasca di legame dell'enzima ALKBH8, inibendo efficacemente la sua attività catalitica e interferendo con la sua capacità di metilare l'RNA.
Strutturalmente, gli inibitori di ALKBH8 sono progettati per legarsi selettivamente al sito attivo di ALKBH8, garantendo la loro specificità per questo particolare enzima. Inibendo ALKBH8, questi composti possono alterare i normali schemi di metilazione delle molecole di RNA, influenzando la stabilità, l'elaborazione e la funzione dell'RNA. Lo studio degli inibitori di ALKBH8 è di grande interesse per i ricercatori, in quanto fornisce approfondimenti sui meccanismi regolatori che governano le modificazioni dell'RNA e la loro influenza sui processi cellulari. Queste conoscenze hanno implicazioni per diversi campi di ricerca, tra cui la biologia molecolare, la genetica e l'epitrascrittomica, anche se sono necessarie ulteriori indagini per comprendere appieno la portata delle loro applicazioni e il loro impatto sulla fisiologia cellulare.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Doxorubicin | 23214-92-8 | sc-280681 sc-280681A | 1 mg 5 mg | $173.00 $418.00 | 43 | |
Come antraciclina, si intercala nel DNA, influenzando potenzialmente la trascrizione e indirettamente l'espressione di ALKBH8. | ||||||
Etoposide (VP-16) | 33419-42-0 | sc-3512B sc-3512 sc-3512A | 10 mg 100 mg 500 mg | $32.00 $170.00 $385.00 | 63 | |
Questo inibitore della topoisomerasi II potrebbe interrompere la replicazione e la trascrizione del DNA, influenzando potenzialmente l'espressione di ALKBH8. | ||||||
Cisplatin | 15663-27-1 | sc-200896 sc-200896A | 100 mg 500 mg | $76.00 $216.00 | 101 | |
Forma addotti del DNA, che potrebbero interferire con la trascrizione e possibilmente downregolare ALKBH8. | ||||||
Methotrexate | 59-05-2 | sc-3507 sc-3507A | 100 mg 500 mg | $92.00 $209.00 | 33 | |
Come inibitore della diidrofolato reduttasi, influisce sulla sintesi dei nucleotidi, il che potrebbe influenzare indirettamente l'espressione di ALKBH8. | ||||||
Fluorouracil | 51-21-8 | sc-29060 sc-29060A | 1 g 5 g | $36.00 $149.00 | 11 | |
Inibisce la timidilato sintasi, influenzando la sintesi del DNA e potenzialmente l'espressione di ALKBH8. | ||||||
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
Si lega al DNA e inibisce la sintesi dell'RNA, potenzialmente in grado di ridurre l'espressione di ALKBH8. | ||||||
Suberoylanilide Hydroxamic Acid | 149647-78-9 | sc-220139 sc-220139A | 100 mg 500 mg | $130.00 $270.00 | 37 | |
Un inibitore dell'istone deacetilasi, potrebbe alterare la struttura della cromatina e influenzare l'espressione del gene ALKBH8. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Un inibitore del proteasoma che può influire sulla degradazione delle proteine e potenzialmente sui livelli di ALKBH8. | ||||||
Sorafenib | 284461-73-0 | sc-220125 sc-220125A sc-220125B | 5 mg 50 mg 500 mg | $56.00 $260.00 $416.00 | 129 | |
Come inibitore di chinasi, potrebbe influenzare vari percorsi di segnalazione e influenzare indirettamente l'espressione di ALKBH8. | ||||||
Imatinib | 152459-95-5 | sc-267106 sc-267106A sc-267106B | 10 mg 100 mg 1 g | $25.00 $117.00 $209.00 | 27 | |
Inibisce specifiche tirosin-chinasi, influenzando potenzialmente i percorsi di segnalazione che regolano l'espressione di ALKBH8. |