Gli inibitori di MAWDBP1 rappresentano una classe di composti chimici che agiscono inibendo selettivamente l'attività della proteina MAWDBP1. MAWDBP1, o MEK1 and WDR domain binding protein 1, è coinvolta in vari processi cellulari, in particolare quelli che regolano le vie di trasduzione del segnale. Questi inibitori funzionano tipicamente interagendo con i siti attivi o regolatori della proteina MAWDBP1, modulando così la sua capacità di facilitare gli eventi di segnalazione a valle. L'inibizione di MAWDBP1 può interrompere il suo ruolo in diversi meccanismi intracellulari, come le interazioni proteina-proteina, gli eventi di fosforilazione e la regolazione dell'espressione genica. Strutturalmente, gli inibitori di MAWDBP1 tendono a presentare un'elevata specificità per la proteina, spesso caratterizzati da regioni idrofobiche o aromatiche che facilitano il legame al sito attivo della proteina, insieme a gruppi polari che si impegnano in legami idrogeno o interazioni ioniche per stabilizzare il complesso inibitore-proteina. La ricerca sulle proprietà chimiche degli inibitori di MAWDBP1 ha rivelato l'importanza di ottimizzare le loro caratteristiche fisico-chimiche per garantire la stabilità e un legame efficace. Modifiche molecolari, come l'aggiunta di catene laterali ingombranti o l'alterazione della rigidità dell'impalcatura centrale, sono comunemente impiegate per migliorare la selettività e la potenza di questi inibitori. Inoltre, questi composti sono spesso sottoposti a studi sulla loro stabilità metabolica, solubilità e permeabilità per comprendere il loro comportamento nei sistemi biologici. Questi studi aiutano a determinare il potenziale dei composti per un ulteriore sviluppo e ottimizzazione. La comprensione del modo in cui gli inibitori di MAWDBP1 interagiscono a livello molecolare fornisce spunti di riflessione in aree più ampie della biologia chimica, come la regolazione fine dell'inibizione delle proteine, che è fondamentale per far progredire la conoscenza della funzione e della regolazione delle proteine nei sistemi cellulari.
VEJA TAMBÉM
Items 1 to 10 of 11 total
Mostrar:
Nome do Produto | CAS # | Numero de Catalogo | Quantidade | Preco | Uso e aplicacao | NOTAS |
---|---|---|---|---|---|---|
LY 364947 | 396129-53-6 | sc-203122 sc-203122A | 5 mg 10 mg | $105.00 $153.00 | 4 | |
Um potente inibidor competitivo de ATP do recetor de TGF-β tipo I (ALK5), afectando assim a via do TGF-β. | ||||||
SB 431542 | 301836-41-9 | sc-204265 sc-204265A sc-204265B | 1 mg 10 mg 25 mg | $80.00 $212.00 $408.00 | 48 | |
Inibe ALK5, ALK4 e ALK7, levando ao bloqueio da sinalização de TGF-β. | ||||||
A 83-01 | 909910-43-6 | sc-203791 sc-203791A | 10 mg 50 mg | $198.00 $650.00 | 16 | |
Inibe seletivamente ALK5, ALK4 e ALK7, interrompendo a sinalização de TGF-β. | ||||||
GW788388 | 452342-67-5 | sc-363544 sc-363544A | 5 mg 25 mg | $95.00 $384.00 | ||
Um potente inibidor de ALK5 e ALK4, reduzindo as respostas induzidas por TGF-β. | ||||||
TGF-β RI Kinase Inhibitor V | 627536-09-8 | sc-203294 | 2 mg | $86.00 | 3 | |
Inibidor do TGF-βR1, com impacto na sinalização do TGF-β e nos processos celulares associados. | ||||||
ALK5 Inhibitor II | 446859-33-2 | sc-221234 sc-221234A sc-221234B sc-221234C sc-221234D sc-221234E sc-221234F | 1 mg 5 mg 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g | $75.00 $150.00 $215.00 $650.00 $1224.00 $4296.00 $7818.00 | 8 | |
Inibe a ALK5, modificando a via do TGF-β e afectando possivelmente os processos relacionados com o MAWDBP1. | ||||||
LY2157299 | 700874-72-2 | sc-391123 sc-391123A | 5 mg 10 mg | $209.00 $352.00 | 3 | |
Inibe seletivamente o recetor I do TGF-β, alterando a sinalização mediada pelo TGF-β. | ||||||
EW-7197 | 1352608-82-2 | sc-507465 | 5 mg | $345.00 | ||
Um potente inibidor da ALK5, com impacto na sinalização do TGF-β e nas respostas celulares relacionadas. | ||||||
ITD 1 | 1099644-42-4 | sc-507349 | 10 mg | $220.00 | ||
Inibidor seletivo da via do TGF-β, visando especificamente o TGF-βR1. | ||||||
SB-505124 | 694433-59-5 | sc-362794 sc-362794A | 10 mg 50 mg | $321.00 $1350.00 | 2 | |
Inibe ALK4, ALK5 e ALK7, levando à interrupção da sinalização de TGF-β. |