Gli inibitori chimici di ZCCHC17 includono una varietà di composti che possono interferire con la sua capacità di interagire con i componenti cellulari, in particolare con il DNA. La fenitoina, nota per l'inibizione dei canali del sodio, estende la sua azione inibitoria a ZCCHC17 limitando la capacità della proteina di legare il DNA, essenziale per la sua funzione. Analogamente, la clorpromazina, che agisce principalmente sui recettori dei neurotrasmettitori, influenza indirettamente ZCCHC17 modificando la segnalazione intracellulare e il rilascio di neurotrasmettitori, che possono alterare la funzione delle proteine che legano il DNA. La clozapina, con il suo ampio antagonismo recettoriale, può modificare il milieu cellulare, influenzando i livelli di neurotrasmettitori e inibendo indirettamente la funzione di ZCCHC17. L'acido valproico, un inibitore dell'istone deacetilasi, può alterare la struttura e l'accessibilità della cromatina, diminuendo l'interazione di ZCCHC17 con il DNA. La mitramicina A compete direttamente con ZCCHC17 per il legame al DNA agganciandosi a sequenze ricche di GC all'interno del solco minore, ostacolando il ruolo di regolazione genica della proteina. Lo zinco piritione altera l'omeostasi dello zinco e può inibire ZCCHC17, che dipende dallo zinco per la sua integrità strutturale e funzionale. Gli inibitori della DNA metiltransferasi, come la 5-azacitidina e l'RG108, possono inibire ZCCHC17 causando l'ipometilazione del DNA, con conseguenti alterazioni dell'espressione genica che riducono l'efficacia di ZCCHC17.
Il disulfiram può inibire ZCCHC17 alterando l'equilibrio degli ioni metallici, essenziale per il mantenimento dei domini zinc finger di ZCCHC17. Il triptolide può inibire ZCCHC17 impedendo il suo reclutamento nei promotori genici, necessario per le sue funzioni regolatorie. L'isotiocianato di fenile (PEITC) può inibire ZCCHC17 reagendo con gli aminoacidi critici per l'attività di legame al DNA della proteina. Infine, il C646 può inibire ZCCHC17 influenzando i livelli di acetilazione degli istoni, il che può limitare l'accesso della proteina alla cromatina e la sua conseguente capacità di regolare l'espressione genica. Ciascuna sostanza chimica ha come bersaglio specifiche vie o processi cellulari che sono cruciali per l'espressione funzionale di ZCCHC17, portando alla sua inibizione.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
5,5-Diphenyl Hydantoin | 57-41-0 | sc-210385 | 5 g | $70.00 | ||
La fenitoina inibisce i canali del sodio ed è stato dimostrato che riduce l'attività delle proteine zinc finger, tra cui ZCCHC17, limitando la loro capacità di legarsi al DNA, che è essenziale per la loro funzione. | ||||||
Chlorpromazine | 50-53-3 | sc-357313 sc-357313A | 5 g 25 g | $60.00 $108.00 | 21 | |
La clorpromazina interagisce con diversi recettori neurotrasmettitoriali nel cervello ed è stato riportato che inibisce indirettamente le proteine a dito di zinco come ZCCHC17 alterando la segnalazione intracellulare e i modelli di rilascio dei neurotrasmettitori che potrebbero influenzare la funzione di queste proteine che legano il DNA. | ||||||
Clozapine | 5786-21-0 | sc-200402 sc-200402A | 50 mg 500 mg | $68.00 $357.00 | 11 | |
La clozapina è un antipsicotico atipico che, oltre al suo noto antagonismo recettoriale, può inibire indirettamente le proteine a dito di zinco come ZCCHC17, modificando l'ambiente cellulare, in particolare le concentrazioni di neurotrasmettitori che potrebbero avere un impatto sulla funzione della proteina nucleare. | ||||||
Valproic Acid | 99-66-1 | sc-213144 | 10 g | $85.00 | 9 | |
L'acido valproico è principalmente un inibitore dell'istone deacetilasi e può inibire le proteine zinc finger come ZCCHC17 alterando la struttura e l'accessibilità della cromatina, riducendo potenzialmente la capacità della proteina di interagire efficacemente con il DNA. | ||||||
Mithramycin A | 18378-89-7 | sc-200909 | 1 mg | $54.00 | 6 | |
La mitramicina A si lega a sequenze ricche di GC nel solco minore del DNA, entrando potenzialmente in competizione con i siti di legame di ZCCHC17 e inibendo la sua capacità di regolare l'espressione genica. | ||||||
Zinc | 7440-66-6 | sc-213177 | 100 g | $47.00 | ||
Lo zinco piritione è noto per alterare l'omeostasi dello zinco e potrebbe quindi inibire ZCCHC17, che si basa sugli ioni zinco per la sua integrità strutturale e la funzione di legame al DNA. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
La 5-azacitidina, un inibitore della metiltransferasi del DNA, potrebbe inibire ZCCHC17 causando l'ipometilazione del DNA e la conseguente alterazione dei modelli di espressione genica che potrebbero ridurre l'efficacia delle proteine che legano il DNA come ZCCHC17. | ||||||
RG 108 | 48208-26-0 | sc-204235 sc-204235A | 10 mg 50 mg | $128.00 $505.00 | 2 | |
RG108, un altro inibitore della DNA metiltransferasi, potrebbe inibire in modo analogo ZCCHC17 modificando lo stato di metilazione del DNA e il paesaggio cromatinico, il che potrebbe influire sulla capacità di ZCCHC17 di legare il DNA. | ||||||
Disulfiram | 97-77-8 | sc-205654 sc-205654A | 50 g 100 g | $52.00 $87.00 | 7 | |
Il disulfiram può chelare gli ioni rame e potrebbe inibire indirettamente ZCCHC17 alterando l'omeostasi degli ioni metallici, che è fondamentale per l'integrità strutturale e funzionale di molte proteine zinc finger. | ||||||
Triptolide | 38748-32-2 | sc-200122 sc-200122A | 1 mg 5 mg | $88.00 $200.00 | 13 | |
Il triptolide inibisce l'attività trascrizionale nelle cellule e potrebbe inibire ZCCHC17 impedendo il suo reclutamento nei promotori genici, riducendo così il suo ruolo nella regolazione genica. |