Gli inibitori di WDR26 consistono in una serie di composti chimici diversi che riducono l'attività funzionale di WDR26 attraverso vari meccanismi che influenzano le vie di segnalazione e i processi cellulari. Ad esempio, Wiskostatin e Y-27632 agiscono inibendo rispettivamente N-WASP e ROCK, entrambi modulatori chiave delle dinamiche del citoscheletro di actina, un'area in cui WDR26 svolge un ruolo cruciale attraverso le sue interazioni con le proteine che regolano l'actina. Allo stesso modo, CK-636 e Latrunculin B hanno come bersaglio la polimerizzazione dell'actina, con CK-636 che inibisce il complesso Arp2/3 e Latrunculin B che si lega ai monomeri di actina, ostacolando così le funzioni di WDR26 legate all'actina. Impedendo la corretta formazione e il rimodellamento dei filamenti di actina, questi inibitori riducono la capacità di WDR26 di regolare la morfologia e il movimento cellulare. Inoltre, l'applicazione di ML141 e EHT 1864, che hanno come bersaglio rispettivamente le GTPasi Cdc42 e Rac, interrompe le cascate di segnalazione delle GTPasi che WDR26 è noto per influenzare, portando a una riduzione della sua modulazione funzionale della dinamica dell'actina.
Altri inibitori come NSC 23766, SecinH3 e IPA 3 hanno come bersaglio proteine che interagiscono con WDR26 nella regolazione del citoscheletro dell'actina e delle vie di segnalazione delle GTPasi. NSC 23766 interferisce con le interazioni Rac1-GTPasi, mentre SecinH3 inibisce le citoesine, influenzando la segnalazione mediata da Arf GTPasi e riducendo di conseguenza l'attività di WDR26. L'inibizione da parte di IPA-3 della chinasi PAK1, coinvolta nella motilità cellulare e nella regolazione del citoscheletro, riduce ulteriormente il ruolo di WDR26 in questi processi. Inoltre, LY 294002 e PD 0325901 hanno come bersaglio PI3K e MEK, enzimi delle vie PI3K-dipendenti e MAPK/ERK, che, pur non essendo direttamente associati a WDR26, possono influire indirettamente sulla sua funzionalità nella regolazione del ciclo cellulare e nella differenziazione. Tozasertib, in quanto inibitore dell'Aurora chinasi, può alterare le funzioni legate al ciclo cellulare in cui WDR26 è potenzialmente implicato, diminuendo così indirettamente la sua attività. Collettivamente, questi inibitori agiscono attraverso vie distinte ma interconnesse per diminuire collettivamente l'attività funzionale di WDR26 nell'organizzazione citoscheletrica e nella regolazione della segnalazione cellulare.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Wiskostatin | 253449-04-6 | sc-204399 sc-204399A sc-204399B sc-204399C | 1 mg 5 mg 25 mg 50 mg | $48.00 $122.00 $432.00 $812.00 | 4 | |
Questo composto è un inibitore specifico di N-WASP, una proteina che lavora con WDR26 nella regolazione della dinamica del citoscheletro di actina. L'inibizione di N-WASP da parte di Wiskostatin può attenuare gli effetti di rimodellamento dell'actina mediati da WDR26. | ||||||
Y-27632, free base | 146986-50-7 | sc-3536 sc-3536A | 5 mg 50 mg | $182.00 $693.00 | 88 | |
Un inibitore di ROCK che modula la dinamica del citoscheletro di actina attraverso l'inibizione della via RhoA/ROCK. Inibendo ROCK, Y-27632 diminuisce indirettamente l'attività funzionale di WDR26 nei percorsi che coinvolgono le GTPasi Rho. | ||||||
ML 141 | 71203-35-5 | sc-362768 sc-362768A | 5 mg 25 mg | $134.00 $502.00 | 7 | |
Questo composto è un inibitore selettivo della GTPasi Cdc42, che interagisce con WDR26 nei percorsi di segnalazione. Inibendo Cdc42, ML 141 riduce l'influenza di WDR26 sulla polimerizzazione dell'actina e sulla morfologia cellulare. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
Un inibitore PI3K che può diminuire indirettamente l'attività funzionale di WDR26 alterando le vie di segnalazione PI3K-dipendenti, comprese quelle che regolano le dinamiche citoscheletriche in cui WDR26 può essere coinvolto. | ||||||
EHT 1864 | 754240-09-0 | sc-361175 sc-361175A | 10 mg 50 mg | $209.00 $872.00 | 12 | |
Un inibitore della GTPasi Rac che riduce l'attività dei percorsi Rac-dipendenti. Poiché WDR26 è associato alla segnalazione della GTPasi, l'inibizione di Rac da parte di EHT 1864 diminuirebbe gli effetti di WDR26 sulla riorganizzazione del citoscheletro di actina. | ||||||
IPA 3 | 42521-82-4 | sc-204016 sc-204016A | 5 mg 50 mg | $92.00 $449.00 | 6 | |
Un inibitore di PAK1, una chinasi coinvolta nella dinamica dei filamenti di actina e nella motilità cellulare. Poiché WDR26 è coinvolto in percorsi simili, IPA 3 diminuisce indirettamente il ruolo di WDR26 in questi processi, inibendo l'attività di PAK1. | ||||||
Latrunculin B | 76343-94-7 | sc-203318 | 1 mg | $229.00 | 29 | |
Una tossina che si lega ai monomeri di actina, impedendone la polimerizzazione. Poiché WDR26 è associato alla regolazione del citoscheletro di actina, la Latrunculina B diminuisce il ruolo funzionale di WDR26 interrompendo la formazione del filamento di actina. | ||||||
SecinH3 | 853625-60-2 | sc-203260 | 5 mg | $273.00 | 6 | |
Un inibitore delle citoesine, che sono GEF per le GTPasi del fattore di ADP-ribosilazione (Arf). Poiché WDR26 può modulare la segnalazione delle GTPasi, SecinH3 diminuisce indirettamente la sua attività influenzando i percorsi di segnalazione mediati dalle GTPasi Arf. | ||||||
Tozasertib | 639089-54-6 | sc-358750 sc-358750A | 25 mg 50 mg | $61.00 $85.00 | 4 | |
Un inibitore selettivo delle chinasi Aurora, che sono importanti per la progressione del ciclo cellulare. Tozasertib influisce indirettamente sul ruolo potenziale di WDR26 nei processi legati al ciclo cellulare, inibendo l'attività della chinasi Aurora e quindi diminuendo l'impatto di WDR26. |