Vmn2r26 può utilizzare diversi meccanismi biochimici per compromettere la funzione di questa proteina. La benzamidina, in quanto inibitore della serina proteasi, può inibire Vmn2r26 legandosi competitivamente alle proteasi che interagiscono con Vmn2r26, ostacolando l'interazione funzionale della proteina con questi enzimi. La plumbagina altera gli stati redox intracellulari, influenzando la formazione dei legami disolfuro necessari per la struttura e la funzione di Vmn2r26, mentre la floretina compromette l'integrità del bilayer fosfolipidico della membrana cellulare, disturbando potenzialmente la localizzazione e la funzionalità di Vmn2r26 all'interno della membrana. Il proadifene può inibire Vmn2r26 bloccando gli enzimi del citocromo P450, potenzialmente coinvolti nelle cruciali modifiche post-traslazionali della proteina. La clorpromazina interrompe la funzione lisosomiale e le vie di autofagia, portando alla degradazione delle proteine Vmn2r26 mal ripiegate o danneggiate. La genisteina, agendo come inibitore della tirosin-chinasi, può interferire con i processi di fosforilazione essenziali per la segnalazione di Vmn2r26, mentre l'imatinib ha come bersaglio specifiche tirosin-chinasi che possono fosforilare i substrati nelle vie in cui Vmn2r26 è attivo, inibendone la funzione.
Il bortezomib può inibire Vmn2r26 provocando uno stress proteostatico dovuto all'inibizione del proteasoma 26S, con conseguente accumulo di proteine mal ripiegate, tra cui Vmn2r26. Il triptolide riduce l'attività trascrizionale di NF-kB, che può regolare l'espressione delle proteine che regolano o interagiscono con Vmn2r26, inibendone la funzione. W-7 cloridrato, come inibitore della calmodulina, può interrompere l'attività della chinasi calmodulina-dipendente, necessaria per il ruolo di segnalazione di Vmn2r26. LY294002, inibendo le fosfoinositide 3-chinasi, impedisce le vie di segnalazione PI3K-dipendenti su cui Vmn2r26 si basa per la sua attività. Infine, PD 98059 inibisce MEK, bloccando così la via MAPK/ERK che può essere coinvolta nella regolazione dell'attività o dell'espressione di Vmn2r26, portando all'inibizione della funzione della proteina. Ciascuna sostanza chimica fornisce un approccio unico per inibire Vmn2r26, mirando a interazioni molecolari distinte e a vie critiche per l'attività della proteina.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Benzamidine | 618-39-3 | sc-233933 | 10 g | $286.00 | 1 | |
La benzamidina è un noto inibitore di serina proteasi che può inibire Vmn2r26 legandosi in modo competitivo al sito attivo delle proteasi con cui Vmn2r26 può interagire, ostacolando così le sue interazioni funzionali con questi enzimi. | ||||||
Plumbagin | 481-42-5 | sc-253283 sc-253283A | 100 mg 250 mg | $51.00 $61.00 | 6 | |
La plumbagina può inibire Vmn2r26 alterando lo stato redox all'interno delle cellule, il che può influire sulla formazione del legame disolfuro, fondamentale per il corretto ripiegamento e la funzione di Vmn2r26. | ||||||
Phloretin | 60-82-2 | sc-3548 sc-3548A | 200 mg 1 g | $63.00 $250.00 | 13 | |
La floretina inibisce Vmn2r26 interferendo con l'integrità del bilayer fosfolipidico della membrana cellulare, che può influenzare la localizzazione e la funzione della proteina all'interno della membrana cellulare. | ||||||
Chlorpromazine | 50-53-3 | sc-357313 sc-357313A | 5 g 25 g | $60.00 $108.00 | 21 | |
La clorpromazina è un farmaco anfifilico cationico che può interrompere la funzione lisosomiale e le vie di autofagia, che potrebbero portare alla degradazione delle proteine Vmn2r26 mal ripiegate o danneggiate. | ||||||
Genistein | 446-72-0 | sc-3515 sc-3515A sc-3515B sc-3515C sc-3515D sc-3515E sc-3515F | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $26.00 $92.00 $120.00 $310.00 $500.00 $908.00 $1821.00 | 46 | |
La genisteina inibisce Vmn2r26 agendo come inibitore della tirosin-chinasi, interferendo potenzialmente con gli eventi di fosforilazione necessari per la segnalazione o il traffico di Vmn2r26. | ||||||
Imatinib | 152459-95-5 | sc-267106 sc-267106A sc-267106B | 10 mg 100 mg 1 g | $25.00 $117.00 $209.00 | 27 | |
L'imatinib può inibire Vmn2r26 prendendo di mira specifiche tirosin-chinasi che possono fosforilare substrati coinvolti nelle vie di segnalazione in cui opera Vmn2r26, inibendo così la sua funzione. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Il bortezomib inibisce il proteasoma 26S, determinando un aumento delle proteine mal ripiegate o ubiquitinate, che potrebbero includere Vmn2r26, con conseguente inibizione funzionale attraverso lo stress proteostatico. | ||||||
Triptolide | 38748-32-2 | sc-200122 sc-200122A | 1 mg 5 mg | $88.00 $200.00 | 13 | |
Il triptolide può inibire Vmn2r26 riducendo l'attività trascrizionale di NF-kB, che può regolare l'espressione di proteine che interagiscono o regolano Vmn2r26, inibendo così la sua funzione. | ||||||
W-7 | 61714-27-0 | sc-201501 sc-201501A sc-201501B | 50 mg 100 mg 1 g | $163.00 $300.00 $1642.00 | 18 | |
Il cloridrato W-7 inibisce la calmodulina, che a sua volta può inibire la funzione di Vmn2r26 interrompendo l'attività della protein chinasi dipendente dalla calmodulina, che potrebbe essere necessaria per il ruolo di Vmn2r26 nelle vie di segnalazione. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 inibisce la fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), che può inibire Vmn2r26 impedendo le cascate di segnalazione PI3K-dipendenti su cui Vmn2r26 può fare affidamento per la sua attività funzionale. |