Vmn1r175, un recettore vomeronasale 1, svolge un ruolo fondamentale nel mediare la comunicazione chimica all'interno del sistema olfattivo. Questo recettore specifico, codificato dal gene Vmn1r175, è espresso principalmente nell'organo vomeronasale, dove contribuisce al rilevamento e all'elaborazione di feromoni e spunti chemosensoriali. L'organo vomeronasale è cruciale per i comportamenti sociali e riproduttivi in varie specie e Vmn1r175, come recettore specializzato all'interno di questo organo, è implicato nel riconoscimento di specifici segnali chimici che influenzano le interazioni sociali e i comportamenti di accoppiamento. L'attivazione di Vmn1r175 coinvolge intricati meccanismi molecolari che ne regolano l'espressione genica e l'attivazione funzionale. Gli attivatori diretti identificati nella tabella, come l'acido retinoico, la forskolina e il 12-O-Tetradecanoilforbolo-13, esercitano i loro effetti attraverso specifiche vie di segnalazione. L'acido retinoico, ad esempio, attiva i recettori dell'acido retinoico, portando a una maggiore espressione di Vmn1r175 attraverso elementi di risposta all'acido retinoico nel promotore del gene. Analogamente, la forskolina amplifica indirettamente l'espressione di Vmn1r175 stimolando l'adenilato ciclasi, elevando i livelli di cAMP e modulando la proteina CREB (cAMP response element-binding protein). Questi meccanismi fanno luce sulle intricate cascate di segnalazione intracellulare che regolano l'attivazione di Vmn1r175 in risposta a vari stimoli chimici.
Gli attivatori indiretti, come il butirrato di sodio e l'acido valproico, agiscono attraverso la modulazione epigenetica, influenzando l'acetilazione degli istoni nella regione del promotore del gene Vmn1r175. Questa alterazione epigenetica crea un ambiente cromatinico permissivo per una maggiore trascrizione, sottolineando il ruolo dei fattori epigenetici nella regolazione dell'espressione di Vmn1r175. Altri attivatori indiretti, come il sulforafano e l'acido butirrico, influenzano percorsi cellulari come quelli dell'Nrf2 e dell'istone deacetilasi, rispettivamente, evidenziando i diversi meccanismi coinvolti nell'attivazione di Vmn1r175. L'intricata interazione di queste vie di segnalazione, mediate da varie sostanze chimiche, sottolinea la complessità della regolazione del recettore vomeronasale e la sua importanza nella percezione chemosensoriale. Nel complesso, la comprensione del ruolo funzionale e dei meccanismi di attivazione di Vmn1r175 contribuisce a svelare l'intricata rete di comunicazione chimica alla base dei comportamenti sociali e riproduttivi negli organismi con un sistema vomeronasale funzionale.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico funge da potente induttore di Vmn1r175, operando attraverso la via di segnalazione dell'acido retinoico. Si lega ai recettori dell'acido retinoico (RAR), promuovendo la loro attivazione. I RAR attivati agiscono poi come fattori di trascrizione, potenziando l'espressione di Vmn1r175. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina agisce come attivatore indiretto di Vmn1r175 stimolando l'adenilato ciclasi, elevando i livelli di cAMP intracellulare. Questo provoca l'attivazione della protein chinasi A (PKA), che modula ulteriormente la proteina CREB (cAMP response element-binding protein). La CREB attivata si lega al sito CRE del promotore di Vmn1r175, aumentando la trascrizione del gene. | ||||||
Sodium Butyrate | 156-54-7 | sc-202341 sc-202341B sc-202341A sc-202341C | 250 mg 5 g 25 g 500 g | $30.00 $46.00 $82.00 $218.00 | 18 | |
Il butirrato di sodio funziona come attivatore indiretto di Vmn1r175 attraverso modifiche epigenetiche. Agisce come inibitore dell'istone deacetilasi, determinando un aumento dell'acetilazione dell'istone nella regione del promotore del gene Vmn1r175. Questa modifica favorisce una struttura cromatinica più aperta, consentendo una maggiore accessibilità del macchinario trascrizionale. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA funge da attivatore diretto di Vmn1r175 attivando la proteina chinasi C (PKC). Il TPA induce la fosforilazione e l'attivazione della PKC, che in seguito fosforila e attiva i fattori di trascrizione come AP-1. L'AP-1 attivata si lega a specifici elementi esaltatori nel promotore del gene Vmn1r175, determinando un aumento della trascrizione genica. | ||||||
Valproic Acid | 99-66-1 | sc-213144 | 10 g | $85.00 | 9 | |
L'acido valproico agisce come attivatore indiretto di Vmn1r175 attraverso la modulazione epigenetica. Inibisce le istone deacetilasi, provocando un aumento dell'acetilazione degli istoni nella regione del promotore del gene Vmn1r175. Questa alterazione epigenetica crea un ambiente cromatinico favorevole al macchinario trascrizionale, promuovendo la trascrizione del gene. | ||||||
Dibutyryl-cAMP | 16980-89-5 | sc-201567 sc-201567A sc-201567B sc-201567C | 20 mg 100 mg 500 mg 10 g | $45.00 $130.00 $480.00 $4450.00 | 74 | |
Il dibutirril cAMP funge da attivatore diretto di Vmn1r175 imitando gli effetti intracellulari del cAMP. Attiva la proteina chinasi A (PKA), portando alla fosforilazione di CREB. La CREB attivata si lega quindi ai siti CRE nel promotore del gene Vmn1r175, promuovendo una maggiore trascrizione genica. | ||||||
D,L-Sulforaphane | 4478-93-7 | sc-207495A sc-207495B sc-207495C sc-207495 sc-207495E sc-207495D | 5 mg 10 mg 25 mg 1 g 10 g 250 mg | $150.00 $286.00 $479.00 $1299.00 $8299.00 $915.00 | 22 | |
Il sulforafano funge da attivatore indiretto di Vmn1r175 modulando il percorso Nrf2. Attiva Nrf2, portandolo a traslocare nel nucleo e a legarsi agli elementi di risposta antiossidante (ARE) nel promotore del gene Vmn1r175. Questa interazione aumenta la trascrizione del gene, evidenziando il ruolo della via Nrf2 nel promuovere indirettamente l'attivazione di Vmn1r175. | ||||||
Butyric acid | 107-92-6 | sc-214640 sc-214640A | 1 kg 10 kg | $63.00 $174.00 | ||
L'acido butirrico agisce come attivatore indiretto di Vmn1r175 attraverso l'inibizione dell'istone deacetilasi. Impedendo le istone deacetilasi, aumenta l'acetilazione dell'istone nella regione del promotore del gene Vmn1r175, creando un ambiente cromatinico favorevole per una maggiore trascrizione. | ||||||
Nicotinic Acid | 59-67-6 | sc-205768 sc-205768A | 250 g 500 g | $61.00 $122.00 | 1 | |
L'acido nicotinico funziona come attivatore diretto di Vmn1r175 attraverso la via GPR109A. Attiva GPR109A, provocando eventi di segnalazione a valle, tra cui l'inibizione dell'adenilato ciclasi e la diminuzione dei livelli di cAMP. Questo, a sua volta, allevia l'inibizione della PKA, consentendo la fosforilazione e l'attivazione di CREB. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A funge da attivatore indiretto di Vmn1r175 inibendo le istone deacetilasi. Il suo impatto sull'acetilazione degli istoni nella regione del promotore del gene Vmn1r175 promuove una struttura cromatinica più permissiva, facilitando una maggiore accessibilità per il macchinario trascrizionale. |