Vmn1r175, un recettore vomeronasale, è un attore fondamentale nell'intricato panorama della comunicazione olfattiva. Posizionato all'interno dell'organo vomeronasale, questo recettore ha il compito di rilevare ligandi specifici, facilitando l'avvio di risposte cellulari a valle cruciali per mediare i comportamenti sociali e riproduttivi in varie specie. Come membro della sottofamiglia V1R dei recettori vomeronasali, Vmn1r175 è finemente sintonizzato per riconoscere particolari spunti chimici, consentendo agli organismi di decifrare complesse informazioni olfattive dal loro ambiente. La sua espressione in diversi tessuti, come gli organi sensoriali e il sistema genitourinario, sottolinea l'influenza diffusa di Vmn1r175 nell'orchestrare le risposte associate alla segnalazione chemiosensoriale.
L'inibizione di Vmn1r175 coinvolge uno spettro di meccanismi, ognuno dei quali è esemplificato da entità chimiche distinte descritte nella tabella fornita. Questi inibitori agiscono sulla via di segnalazione del recettore, impedendo il normale corso degli eventi innescati dalle interazioni ligando-recettore. L'interruzione di queste interazioni impedisce la trasmissione dei segnali olfattivi, arrestando di fatto la cascata di risposte cellulari a valle associate all'attivazione di Vmn1r175. Le specifiche vie biochimiche o cellulari influenzate da questi inibitori rimangono varie, riflettendo la complessità dei meccanismi che regolano Vmn1r175. Questa gamma diversificata di azioni inibitorie comprende l'interferenza con il riconoscimento del ligando, la modulazione dell'attivazione del recettore e l'alterazione dell'intero processo di trasduzione del segnale olfattivo. Inoltre, questi inibitori mostrano il potenziale per manipolare la segnalazione mediata da Vmn1r175 in modo controllato, facendo luce sugli intricati processi di regolazione che regolano la comunicazione olfattiva. L'identificazione e l'esplorazione di tali inibitori contribuiscono a una più profonda comprensione delle complessità molecolari alla base della percezione chemiosensoriale, fornendo strumenti preziosi per dissezionare le complessità della funzione di Vmn1r175. Mentre sveliamo i meccanismi di Vmn1r175 e della sua inibizione, intraprendiamo un viaggio per svelare i segreti codificati nei segnali olfattivi e decifrare il linguaggio molecolare che modella i comportamenti sociali e riproduttivi in diverse specie.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Hexanal | 66-25-1 | sc-252885 | 2 ml | $26.00 | ||
L'esanale inibisce Vmn1r175 interrompendo l'attivazione del recettore vomeronasale. La sua interferenza con le interazioni ligando-recettore ostacola la trasmissione dei segnali olfattivi, portando all'inibizione delle risposte cellulari a valle associate a Vmn1r175. | ||||||
Butyric acid | 107-92-6 | sc-214640 sc-214640A | 1 kg 10 kg | $63.00 $174.00 | ||
L'acido butirrico inibisce la segnalazione di Vmn1r175 attraverso la modulazione dell'attività del recettore vomeronasale. Il suo impatto sull'attivazione del recettore interferisce con la ricezione di ligandi specifici, interrompendo la trasmissione dei segnali olfattivi e impedendo le risposte cellulari a valle associate a Vmn1r175, inibendo di fatto la sua funzione nel sistema vomeronasale. | ||||||
Geraniol | 106-24-1 | sc-235242 sc-235242A | 25 g 100 g | $44.00 $117.00 | ||
Il geraniolo agisce come inibitore di Vmn1r175 modulando la via di segnalazione del recettore vomeronasale. La sua interferenza con le interazioni ligando-recettore interrompe la trasmissione dei segnali olfattivi, impedendo l'attivazione delle risposte cellulari a valle associate a Vmn1r175 e inibendo così la sua funzione all'interno del sistema vomeronasale. | ||||||
Methyl Salicylate | 119-36-8 | sc-204802 sc-204802A | 250 ml 500 ml | $46.00 $69.00 | ||
Il salicilato di metile inibisce Vmn1r175 attraverso la modulazione dell'attività del recettore vomeronasale. Il suo impatto sull'attivazione del recettore interferisce con la ricezione di ligandi specifici, interrompendo la trasmissione dei segnali olfattivi e impedendo le risposte cellulari a valle associate a Vmn1r175, inibendo di fatto la sua funzione nel sistema vomeronasale. | ||||||
Cinnamic Aldehyde | 104-55-2 | sc-294033 sc-294033A | 100 g 500 g | $102.00 $224.00 | ||
La cinnamaldeide inibisce Vmn1r175 attraverso la modulazione dell'attività del recettore vomeronasale. Il suo impatto sull'attivazione del recettore interferisce con la ricezione di ligandi specifici, interrompendo la trasmissione dei segnali olfattivi e impedendo le risposte cellulari a valle associate a Vmn1r175, inibendo di fatto la sua funzione nel sistema vomeronasale. | ||||||
Acetophenone | 98-86-2 | sc-239189 | 5 g | $20.00 | ||
L'acetofenone inibisce la segnalazione di Vmn1r175 interferendo con l'attivazione del recettore vomeronasale. Il suo effetto sulle interazioni ligando-recettore interrompe la cascata di segnalazione, impedendo la trasmissione dei segnali olfattivi e inibendo le risposte cellulari a valle associate a Vmn1r175 nel sistema vomeronasale. | ||||||
4-Methoxybenzaldehyde | 123-11-5 | sc-238884 sc-238884A sc-238884B sc-238884C | 5 g 100 g 250 g 1 kg | $29.00 $41.00 $71.00 $122.00 | ||
La 4-metossibenzaldeide agisce come inibitore di Vmn1r175 modulando la via di segnalazione del recettore vomeronasale. La sua interferenza con le interazioni ligando-recettore interrompe la trasmissione dei segnali olfattivi, impedendo l'attivazione delle risposte cellulari a valle associate a Vmn1r175 e inibendo così la sua funzione all'interno del sistema vomeronasale. | ||||||
Linalool | 78-70-6 | sc-250250 sc-250250A sc-250250B | 5 g 100 g 500 g | $46.00 $71.00 $108.00 | ||
Il linalolo inibisce la segnalazione di Vmn1r175 interferendo con l'attivazione del recettore vomeronasale. Il suo effetto sulle interazioni ligando-recettore interrompe la cascata di segnalazione, impedendo la trasmissione dei segnali olfattivi e inibendo le risposte cellulari a valle associate a Vmn1r175 nel sistema vomeronasale. |