Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

V1RC12 Inibitori

I comuni inibitori di V1RC12 includono, ma non sono limitati a, Erlotinib, base libera CAS 183321-74-6, Rapamicina CAS 53123-88-9, Trametinib CAS 871700-17-3, Sorafenib CAS 284461-73-0 e Palbociclib CAS 571190-30-2.

Gli inibitori di V1RC12 rappresentano una classe di molecole progettate per intervenire su specifiche vie molecolari attraverso l'inibizione della funzione della proteina V1RC12. La proteina V1RC12 appartiene a un gruppo più ampio di proteine coinvolte in vari processi biochimici all'interno degli organismi. Queste proteine hanno siti di legame distinti che possono essere presi di mira dagli inibitori, che sono composti in grado di attaccarsi a questi siti e modulare l'attività della proteina. Gli inibitori di questa classe chimica sono progettati con un'elevata specificità per la proteina V1RC12, ottenuta grazie a un'attenta disposizione di atomi e gruppi funzionali che corrispondono alla topografia unica del sito di legame della proteina.

Lo sviluppo di inibitori della V1RC12 richiede una sintesi chimica complessa e una comprensione approfondita della dinamica molecolare. Queste molecole spesso emergono da rigorosi studi di relazione struttura-attività, in cui i chimici modificano iterativamente parti della molecola per migliorarne l'interazione con la proteina V1RC12. La struttura molecolare di un inibitore di V1RC12 è tipicamente complessa e incorpora una varietà di motivi chimici, come anelli e catene, organizzati in una specifica forma tridimensionale. Questa complessità strutturale consente all'inibitore di formare molteplici tipi di legami non covalenti con la proteina V1RC12, tra cui legami idrogeno, interazioni idrofobiche e forze di van der Waals. Inoltre, le caratteristiche fisico-chimiche di questi inibitori, come la loro solubilità e stabilità, sono ottimizzate per garantire che possano impegnarsi efficacemente con la proteina V1RC12 nel suo ambiente nativo.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Erlotinib, Free Base

183321-74-6sc-396113
sc-396113A
sc-396113B
sc-396113C
sc-396113D
500 mg
1 g
5 g
10 g
100 g
$85.00
$132.00
$287.00
$495.00
$3752.00
42
(0)

L'erlotinib è un inibitore della tirosin-chinasi del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). Inibendo l'EGFR, è in grado di ridurre la via PI3K/AKT, fondamentale per la sopravvivenza e la proliferazione di molti tipi di cellule. Se V1RC12 è a valle di questo percorso, Erlotinib porterebbe all'inibizione funzionale di V1RC12 limitando i segnali necessari alla sua attività.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

La rapamicina è un inibitore di mTOR che interrompe la via di segnalazione mTORC1, coinvolta nella crescita e nella proliferazione cellulare. Questa inibizione può ridurre l'attività delle proteine a valle regolate dalla segnalazione mTORC1, inclusa potenzialmente la V1RC12 se regolata da questa via.

Trametinib

871700-17-3sc-364639
sc-364639A
sc-364639B
5 mg
10 mg
1 g
$112.00
$163.00
$928.00
19
(1)

Il trametinib è un inibitore di MEK che ostacola la MEK1/2 e quindi la via di segnalazione MAPK/ERK. Se l'attività di V1RC12 è modulata dalla via MAPK/ERK, Trametinib ridurrà indirettamente la funzione di V1RC12.

Sorafenib

284461-73-0sc-220125
sc-220125A
sc-220125B
5 mg
50 mg
500 mg
$56.00
$260.00
$416.00
129
(3)

Sorafenib è un inibitore della tirosin-chinasi che ha come bersaglio diversi enzimi, tra cui le chinasi VEGFR, PDGFR e RAF. Inibendo queste chinasi, Sorafenib può ostacolare i percorsi di angiogenesi e proliferazione cellulare che potrebbero essere necessari per l'attività funzionale di V1RC12.

Palbociclib

571190-30-2sc-507366
50 mg
$315.00
(0)

Palbociclib è un inibitore di CDK4/6 che impedisce la progressione del ciclo cellulare. Se V1RC12 è coinvolto nella regolazione del ciclo cellulare, la sua attività potrebbe essere ridotta dall'inibizione di queste chinasi.

Bortezomib

179324-69-7sc-217785
sc-217785A
2.5 mg
25 mg
$132.00
$1064.00
115
(2)

Il bortezomib è un inibitore del proteasoma che influisce sulla degradazione delle proteine. Se V1RC12 richiede l'attività del proteasoma per la sua stabilità o funzione, Bortezomib potrebbe ridurre la sua attività impedendo il suo corretto turnover.

SP600125

129-56-6sc-200635
sc-200635A
10 mg
50 mg
$65.00
$267.00
257
(3)

SP600125 è un inibitore JNK che può inibire la via di segnalazione JNK. Poiché JNK è coinvolto nelle risposte allo stress e all'apoptosi, l'inibizione di questa via potrebbe diminuire l'attività funzionale di V1RC12, se fa parte della segnalazione della risposta allo stress.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

LY294002 è un inibitore di PI3K che impedisce la fosforilazione e l'attivazione di AKT, influenzando così il percorso PI3K/AKT. Se V1RC12 è regolato o dipende da questo percorso, LY294002 porterebbe alla sua inibizione funzionale.

Wortmannin

19545-26-7sc-3505
sc-3505A
sc-3505B
1 mg
5 mg
20 mg
$66.00
$219.00
$417.00
97
(3)

La wortmannina è un altro inibitore di PI3K che blocca la via PI3K/AKT. Allo stesso modo diminuirebbe l'attività di V1RC12 se la segnalazione di V1RC12 è PI3K/AKT-dipendente.

Dasatinib

302962-49-8sc-358114
sc-358114A
25 mg
1 g
$47.00
$145.00
51
(1)

Dasatinib è un inibitore della tirosin-chinasi BCR-ABL che inibisce anche le chinasi della famiglia SRC. Questa inibizione può alterare molteplici vie di segnalazione, comprese quelle coinvolte nella migrazione e nella sopravvivenza delle cellule, riducendo potenzialmente l'attività funzionale di V1RC12.