Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

THP Attivatori

Gli attivatori THP più comuni includono, ma non sono limitati a, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, SB 203580 CAS 152121-47-6, GW 9662 CAS 22978-25-2, LY 294002 CAS 154447-36-6 e la tricostatina A CAS 58880-19-6.

Gli attivatori della THP comprendono un gruppo eterogeneo di composti chimici che influenzano direttamente o indirettamente l'espressione e l'attività della proteina di Tamm-Horsfall (THP), una glicoproteina coinvolta nella funzione renale e nella modulazione dell'omeostasi del tratto urinario. Sebbene l'identificazione degli attivatori diretti possa essere limitata, queste sostanze chimiche offrono spunti di riflessione sui potenziali meccanismi di regolazione della THP. L'acido retinoico e il suo isomero, l'ATRA, agiscono entrambi attraverso i recettori dell'acido retinoico, attivando potenzialmente il THP contribuendo alla sua espressione e attività funzionale. Questi composti operano all'interno dell'intricata rete di vie di segnalazione dell'acido retinoico, influenzando la regolazione trascrizionale della THP e incidendo sui processi cellulari correlati alla THP. Inibitori come SB203580, PD98059 e SP600125 hanno come bersaglio le chinasi chiave delle vie di segnalazione della THP, tra cui p38 MAPK, MAPK/ERK e JNK. Interrompendo queste vie, questi inibitori possono influenzare indirettamente l'attività delle THP, alterando le cascate di segnalazione a valle che influenzano l'espressione delle THP in vari contesti cellulari.

Il GW9662 e il rosiglitazone agiscono come modulatori dei recettori attivati dai perossisomi (PPAR), influenzando la regolazione trascrizionale delle THP. GW9662, un antagonista di PPARγ, può potenzialmente attivare THP inibendo l'influenza regolatoria negativa di PPARγ, mentre Rosiglitazone, un agonista di PPARγ, coinvolge PPARγ, promuovendo l'espressione di THP e contribuendo alla sua attività funzionale in ambienti cellulari specifici. Gli inibitori dell'istone deacetilasi, tricostatina A e TSA, svolgono un ruolo nelle modifiche epigenetiche che influenzano la regolazione genica delle THP. Questi composti impediscono la deacetilazione degli istoni mediata da HDAC, promuovendo una struttura cromatinica aperta che facilita l'espressione di THP e contribuisce alla sua attività funzionale. Inoltre, il celecoxib, un inibitore selettivo della COX-2, può attivare indirettamente le THP modulando le vie infiammatorie associate alla regolazione delle THP. L'impatto di queste sostanze chimiche sulla THP fornisce preziose indicazioni sugli intricati meccanismi di regolazione che regolano l'espressione e la funzione della THP, contribuendo a una migliore comprensione dell'omeostasi del tratto urinario e della funzione renale.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Retinoic Acid, all trans

302-79-4sc-200898
sc-200898A
sc-200898B
sc-200898C
500 mg
5 g
10 g
100 g
$65.00
$319.00
$575.00
$998.00
28
(1)

L'acido retinoico, un metabolita della vitamina A, può influenzare l'espressione di THP. Agisce attraverso i recettori dell'acido retinoico, modulando i processi cellulari coinvolti nella regolazione delle THP. Legandosi a questi recettori, l'acido retinoico attiva potenzialmente la THP, contribuendo alla sua espressione e funzione nell'ambiente cellulare.

SB 203580

152121-47-6sc-3533
sc-3533A
1 mg
5 mg
$88.00
$342.00
284
(5)

SB203580 inibisce la p38 mitogeno-attivata proteina chinasi (MAPK), una via implicata nella regolazione delle THP. Bloccando la p38 MAPK, l'SB203580 può influenzare indirettamente l'attività delle THP, alterando le cascate di segnalazione a valle che influenzano l'espressione e la funzione delle THP in vari contesti cellulari.

GW 9662

22978-25-2sc-202641
5 mg
$68.00
30
(2)

Il GW9662 agisce come antagonista selettivo del recettore gamma attivato dal proliferatore del perossisoma (PPARγ). Poiché PPARγ è coinvolto nella regolazione trascrizionale di THP, GW9662 può potenzialmente attivare THP inibendo l'influenza regolatrice negativa di PPARγ, consentendo una maggiore espressione e funzione di THP in ambienti cellulari specifici.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

LY294002 inibisce la fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), un percorso collegato alla segnalazione di THP. Interrompendo PI3K, LY294002 può influenzare indirettamente l'attività di THP attraverso effettori a valle condivisi, potenzialmente influenzando i processi cellulari regolati da THP.

Trichostatin A

58880-19-6sc-3511
sc-3511A
sc-3511B
sc-3511C
sc-3511D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$149.00
$470.00
$620.00
$1199.00
$2090.00
33
(3)

La tricostatina A è un inibitore dell'istone deacetilasi (HDAC). Poiché le modifiche epigenetiche svolgono un ruolo nella regolazione dei geni di THP, la tricostatina A può attivare THP impedendo la deacetilazione degli istoni mediata da HDAC, promuovendo una struttura cromatinica aperta che facilita l'espressione di THP e contribuisce alla sua attività funzionale.

GW501516

317318-70-0sc-202642
sc-202642A
1 mg
5 mg
$80.00
$175.00
28
(3)

Il GW501516, un agonista del recettore delta attivato dal proliferatore del perossisoma (PPARδ), è implicato nella regolazione di THP. Attivando PPARδ, GW501516 può influenzare l'espressione di THP, potenzialmente migliorando la sua attività in vari processi cellulari.

PD 98059

167869-21-8sc-3532
sc-3532A
1 mg
5 mg
$39.00
$90.00
212
(2)

PD98059 inibisce la mitogen-activated protein kinase kinase (MEK), una chinasi coinvolta nel percorso MAPK/ERK associato alla segnalazione di THP. Bloccando MEK, PD98059 può influenzare indirettamente l'attività di THP attraverso effettori a valle condivisi, modulando potenzialmente i processi cellulari regolati da THP.

SP600125

129-56-6sc-200635
sc-200635A
10 mg
50 mg
$65.00
$267.00
257
(3)

SP600125 inibisce la c-Jun N-terminal kinase (JNK), una chinasi implicata nella segnalazione di THP. Bloccando JNK, SP600125 può influenzare indirettamente l'attività di THP attraverso effettori a valle condivisi, potenzialmente modulando i processi cellulari regolati da THP.

Rosiglitazone

122320-73-4sc-202795
sc-202795A
sc-202795C
sc-202795D
sc-202795B
25 mg
100 mg
500 mg
1 g
5 g
$118.00
$320.00
$622.00
$928.00
$1234.00
38
(1)

Il rosiglitazone è un tiazolidinedione che agisce come agonista PPARγ. Poiché PPARγ è coinvolto nella regolazione trascrizionale di THP, il rosiglitazone può potenzialmente attivare THP coinvolgendo PPARγ, influenzando l'espressione di THP e contribuendo alla sua attività funzionale in ambienti cellulari specifici.

SB 431542

301836-41-9sc-204265
sc-204265A
sc-204265B
1 mg
10 mg
25 mg
$80.00
$212.00
$408.00
48
(1)

L'SB431542 inibisce il recettore del fattore di crescita trasformante-beta (TGF-β) di tipo I, un componente della via di segnalazione del TGF-β implicato nella regolazione delle THP. Bloccando questo recettore, l'SB431542 può influenzare indirettamente l'attività della THP attraverso effettori a valle condivisi, modulando potenzialmente i processi cellulari regolati dalla THP.