Gli inibitori di THAP5 appartengono a una classe di agenti chimici progettati per interagire specificamente con la proteina THAP5, che è un membro della famiglia di proteine contenenti il dominio THAP (Thanatos-associated protein). Il dominio THAP è un dominio di legame al DNA zinco-dipendente presente in un'ampia varietà di proteine, caratterizzato da un motivo C2CH conservato a dito di zinco che consente alla proteina di legarsi a specifiche sequenze di DNA. Si ritiene che la THAP5, come i membri della sua famiglia, svolga un ruolo nella regolazione dell'espressione genica, nel controllo del ciclo cellulare e in altri processi cellulari fondamentali. Le precise vie biochimiche e l'intera portata delle funzioni di THAP5, tuttavia, sono complesse e rimangono oggetto di ricerche in corso. Gli inibitori mirati a THAP5 sono realizzati attraverso un rigoroso processo di progettazione molecolare per garantire un'elevata specificità e affinità per la proteina THAP5, che comporta il legame ai siti attivi o regolatori della proteina, modulandone così la funzione.
La creazione di inibitori di THAP5 comporta tipicamente l'identificazione delle interazioni chiave tra la proteina e i suoi substrati o altri elementi regolatori all'interno della cellula. Queste interazioni sono spesso chiarite attraverso tecniche avanzate come la cristallografia a raggi X o la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR), che consentono agli scienziati di visualizzare la struttura tridimensionale della proteina a livello atomico. Una volta comprese queste interazioni, è possibile sintetizzare o ottimizzare piccole molecole o peptidi per interrompere la normale funzione di THAP5 legandosi al suo sito attivo o interferendo con la sua capacità di interagire con il DNA o altre proteine. Lo sviluppo di tali inibitori è un processo sofisticato che richiede una profonda comprensione della chimica delle proteine, delle relazioni struttura-attività e delle sottili sfumature della dinamica proteica. Il processo di progettazione è iterativo e spesso comporta la sintesi di numerosi derivati e analoghi dei composti guida iniziali, seguiti da test per valutarne l'efficacia nel modulare l'attività di THAP5.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD 98059 è un inibitore selettivo di MEK, che blocca il percorso MAPK/ERK. L'inibizione di questo percorso può portare a una riduzione dell'attività trascrizionale di vari fattori di trascrizione, diminuendo potenzialmente l'espressione di THAP5 se è regolata da questi fattori. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un potente inibitore del percorso PI3K/Akt. Inibendo questo percorso, il composto potrebbe ridurre la fosforilazione dei substrati che possono essere coinvolti nella localizzazione nucleare o nell'attività di legame al DNA di THAP5, inibendo così indirettamente la sua funzione. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580 è un inibitore selettivo di p38 MAPK. L'inibizione di p38 MAPK potrebbe interrompere le vie di segnalazione della risposta allo stress che potrebbero regolare la stabilità o l'attività trascrizionale di THAP5. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
SP600125 è un inibitore della c-Jun N-terminal kinase (JNK). Questo potrebbe portare ad un'alterata regolazione trascrizionale dei geni che includono THAP5 come bersaglio, influenzando indirettamente la sua espressione o attività. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
MG132 è un inibitore del proteasoma che può impedire la degradazione delle proteine. Bloccando l'attività proteasomica, può aumentare i livelli di proteine che regolano negativamente THAP5, riducendo così la sua attività funzionale. | ||||||
Cycloheximide | 66-81-9 | sc-3508B sc-3508 sc-3508A | 100 mg 1 g 5 g | $40.00 $82.00 $256.00 | 127 | |
La cicloeximide inibisce la sintesi proteica interferendo con la fase di traslocazione della sintesi proteica, diminuendo potenzialmente i livelli complessivi di THAP5 se questa viene rapidamente trasformata. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Il bortezomib è un inibitore del proteasoma simile all'MG132, che potrebbe indirettamente portare all'accumulo di regolatori negativi di THAP5, diminuendone l'attività. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina è un inibitore di mTOR, che può portare a una diminuzione della sintesi proteica e della proliferazione cellulare. Ciò può comportare una riduzione dei livelli di proteine che interagiscono con THAP5 o lo regolano. | ||||||
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
La staurosporina è un potente inibitore di chinasi con un'ampia specificità, potenzialmente in grado di influenzare lo stato di fosforilazione di proteine che interagiscono con l'attività di THAP5 o la modulano. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
U0126 è un inibitore di MEK1/2, che blocca la via MAPK/ERK in modo simile a PD 98059. Potrebbe portare a una riduzione dell'espressione o dell'attività di THAP5 se la sua attività è modulata da questa via. |