Gli inibitori chimici di Swi1 possono agire attraverso varie vie biochimiche per ostacolare la sua funzione. La tricostatina A, ad esempio, inibisce l'istone deacetilasi, determinando un aumento dell'acetilazione degli istoni che può alterare la struttura della cromatina e ridurre l'accessibilità dei fattori di trascrizione necessari per la funzione di Swi1. Analogamente, il 5-fluorouracile, essendo metabolizzato in analoghi nucleotidici che si integrano nell'RNA e nel DNA, altera la sintesi e la funzione degli acidi nucleici, cruciali per i fattori di trascrizione che regolano Swi1. La camptoteina e l'etoposide hanno come bersaglio le topoisomerasi I e II, rispettivamente, fondamentali per i processi di replicazione e trascrizione del DNA, interferendo così con il macchinario trascrizionale su cui Swi1 si basa. La mitomicina C induce legami crociati del DNA che possono ostacolare le vie di trascrizione e replicazione, influenzando l'attività di Swi1.
In un meccanismo parallelo, Bortezomib e MG132, entrambi inibitori del proteasoma, possono provocare l'accumulo di proteine mal ripiegate, inducendo stress cellulare e potenzialmente interrompendo le interazioni proteiche e le vie di segnalazione che coinvolgono Swi1. La cicloeximide, inibendo la sintesi proteica, può diminuire i livelli di proteine che interagiscono con Swi1 o lo regolano, influenzandone l'attività. La rapamicina, un inibitore di mTOR, e gli inibitori di PI3K, LY294002 e Wortmannin, possono interrompere le vie di segnalazione essenziali per la funzione di Swi1, poiché le vie mTOR e PI3K/AKT sono fondamentali per la crescita e la proliferazione cellulare, processi in cui Swi1 esercita i suoi effetti. Infine, la staurosporina, un inibitore non selettivo delle chinasi, può inibire le chinasi responsabili della fosforilazione delle proteine che regolano o interagiscono con Swi1, che a sua volta potrebbe portare all'inibizione del ruolo di Swi1 nelle vie di segnalazione cellulare. Ciascuna di queste sostanze chimiche, mirando a uno specifico processo cellulare o a una via di segnalazione, può contribuire all'inibizione funzionale di Swi1.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A inibisce l'istone deacetilasi (HDAC), che può aumentare i livelli di acetilazione degli istoni, influenzando così la struttura della cromatina e riducendo potenzialmente l'accessibilità dei fattori di trascrizione ai geni che sono necessari per la funzione di Swi1. | ||||||
Fluorouracil | 51-21-8 | sc-29060 sc-29060A | 1 g 5 g | $36.00 $149.00 | 11 | |
Il 5-fluorouracile viene metabolizzato in analoghi nucleotidici che possono essere incorporati nell'RNA e nel DNA, interrompendo la sintesi e la funzione degli acidi nucleici, che sono fondamentali per i fattori di trascrizione e altre proteine che legano il DNA e che regolano l'attività di Swi1. | ||||||
Camptothecin | 7689-03-4 | sc-200871 sc-200871A sc-200871B | 50 mg 250 mg 100 mg | $57.00 $182.00 $92.00 | 21 | |
La camptoteina inibisce la topoisomerasi I, che è essenziale per la replicazione e la trascrizione del DNA. L'inibizione della topoisomerasi I potrebbe portare a danni al DNA e interferire con il meccanismo trascrizionale che controlla l'espressione e la funzione di Swi1. | ||||||
Etoposide (VP-16) | 33419-42-0 | sc-3512B sc-3512 sc-3512A | 10 mg 100 mg 500 mg | $32.00 $170.00 $385.00 | 63 | |
L'etoposide ha come bersaglio la topoisomerasi II, che può portare a rotture del DNA e interferire con i processi necessari a Swi1 per esercitare le sue funzioni, come la regolazione della trascrizione e la riparazione del DNA. | ||||||
Mitomycin C | 50-07-7 | sc-3514A sc-3514 sc-3514B | 2 mg 5 mg 10 mg | $65.00 $99.00 $140.00 | 85 | |
La mitomicina C forma addotti e legami crociati del DNA, che possono ostacolare i processi trascrizionali e di replicazione necessari per l'attività di Swi1 e le vie ad esso associate. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Il bortezomib è un inibitore del proteasoma che può portare all'accumulo di proteine mal ripiegate, inducendo stress cellulare e potenzialmente interrompendo le interazioni proteiche e i percorsi di segnalazione che coinvolgono Swi1. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
MG132 è un altro inibitore del proteasoma che può aumentare lo stress cellulare e interferire con la degradazione delle proteine regolatrici che controllano l'attività di Swi1. | ||||||
Cycloheximide | 66-81-9 | sc-3508B sc-3508 sc-3508A | 100 mg 1 g 5 g | $40.00 $82.00 $256.00 | 127 | |
La cicloeximide inibisce la sintesi proteica eucariotica interferendo con la fase di traslocazione nell'allungamento sul ribosoma, che può diminuire i livelli delle proteine che interagiscono con Swi1 o lo regolano. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina inibisce specificamente mTOR, una chinasi che regola la crescita e la proliferazione cellulare. Inibendo mTOR, può interrompere le vie di segnalazione necessarie per la funzione di Swi1. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un inibitore di PI3K, in grado di downregolare la segnalazione di AKT e, di conseguenza, di interrompere le vie di segnalazione a valle coinvolte nella regolazione dell'attività di Swi1. | ||||||