Gli inibitori di SPEC2 rappresentano un approccio mirato per modulare specifiche funzioni cellulari attenuando l'attività di SPEC2 attraverso l'interferenza con le vie di segnalazione a monte. Ad esempio, i composti che inibiscono la via MAPK/ERK assicurano che l'attivazione di ERK, una chinasi che potrebbe influenzare SPEC2, sia significativamente ridotta, limitando così la capacità di SPEC2 di partecipare agli eventi di segnalazione a valle. Analogamente, l'inibizione delle vie PI3K/Akt o mTOR, entrambe cruciali per una miriade di processi cellulari, tra cui la crescita e la sopravvivenza, comporterebbe una riduzione dell'attività di SPEC2, nel caso in cui SPEC2 sia regolato da queste vie. Impedendo l'attività di chinasi come MEK1/2, JNK o p38 MAP chinasi, questi inibitori agiscono per sopprimere indirettamente l'attività funzionale di SPEC2, che potrebbe svolgere un ruolo in queste risposte cellulari regolate da chinasi. Inoltre, i composti che hanno come bersaglio le tirosin-chinasi della famiglia Src o la tirosin-chinasi EGFR interromperebbero le cascate di segnalazione che potenzialmente regolano l'attività di SPEC2, portando a una diminuzione dei segnali di proliferazione cellulare che coinvolgono SPEC2.
Ampliando ulteriormente l'arsenale delle strategie di inibizione di SPEC2, gli inibitori selettivi delle chinasi ROCK, importanti per il mantenimento dell'integrità citoscheletrica e per varie altre funzioni cellulari, porterebbero alla downregulation dell'attività di SPEC2 se SPEC2 è associato a queste vie. Anche l'inibizione di regolatori trascrizionali come STAT3 e NF-κB si traduce in una riduzione dell'attività di SPEC2, poiché SPEC2 potrebbe essere un effettore a valle nelle vie governate da questi fattori di trascrizione. Inoltre, il blocco specifico di vie come STAT3 non solo interferisce con i processi di proliferazione e apoptosi che potrebbero essere mediati da SPEC2, ma influisce anche sul suo ruolo potenziale nella modulazione della risposta immunitaria.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
Questo composto è un inibitore di MEK, che agisce a monte di ERK nella via di segnalazione MAPK/ERK. SPEC2, essendo un componente di questo percorso, avrebbe un'attività funzionale ridotta a causa dell'inibizione di MEK, con conseguente diminuzione dell'attivazione di ERK e dei successivi eventi di segnalazione a valle. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
Potente inibitore della via PI3K/Akt, questo composto impedisce la fosforilazione e l'attivazione di Akt. Poiché SPEC2 è regolato dalla segnalazione mediata da Akt, l'inibizione di PI3K comporterebbe una diminuzione dell'attività di SPEC2 a causa della riduzione della segnalazione di Akt. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
Questo composto inibisce selettivamente la p38 MAP chinasi, che è coinvolta nelle risposte cellulari alle citochine e allo stress. Inibendo la p38 MAP chinasi, il composto diminuirebbe l'attività funzionale di SPEC2 se SPEC2 è implicata nei percorsi di risposta allo stress della p38 MAPK. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Un inibitore di mTOR che ostacola il percorso mTORC1, portando a una riduzione della sintesi proteica e della crescita cellulare. SPEC2, se regolato dalla segnalazione mTORC1, subirebbe una diminuzione della funzionalità a causa dell'inibizione di questo percorso. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $40.00 $150.00 | 257 | |
Inibitore selettivo di JNK, che fa parte della via di segnalazione MAPK. L'inibizione di JNK porterebbe a una riduzione dell'attività di SPEC2 se quest'ultimo è coinvolto in processi cellulari dipendenti da JNK. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
Un inibitore selettivo di MEK1 e MEK2, che sono parte integrante del percorso MAPK/ERK. Inibendo l'attività di MEK, U0126 potrebbe portare a una riduzione dell'attività di SPEC2 se SPEC2 funziona a valle della cascata di segnalazione ERK. | ||||||
WZ 4002 | 1213269-23-8 | sc-364655 sc-364655A | 10 mg 50 mg | $180.00 $744.00 | 1 | |
Un inibitore selettivo della tirosin-chinasi EGFR. Bloccando la segnalazione dell'EGFR, l'attività di SPEC2 verrebbe inibita se fa parte della rete di segnalazione dell'EGFR, con conseguente diminuzione dei segnali di proliferazione cellulare. | ||||||
PP 2 | 172889-27-9 | sc-202769 sc-202769A | 1 mg 5 mg | $92.00 $223.00 | 30 | |
Un inibitore selettivo delle tirosin-chinasi della famiglia Src. L'inibizione delle chinasi Src comporterebbe una diminuzione dell'attività di SPEC2 se le funzioni di SPEC2 sono associate alle vie di segnalazione delle chinasi Src. | ||||||
Y-27632, free base | 146986-50-7 | sc-3536 sc-3536A | 5 mg 50 mg | $182.00 $693.00 | 88 | |
Questo composto è un inibitore selettivo delle chinasi ROCK. Inibendo ROCK, Y-27632 ridurrebbe l'attività di SPEC2 se SPEC2 è coinvolto nell'organizzazione del citoscheletro di actina o in altri percorsi dipendenti da ROCK. | ||||||
Stat3 Inhibitor VI, S3I-201 | 501919-59-1 | sc-204304 | 10 mg | $148.00 | 104 | |
Un inibitore della via di segnalazione STAT3. L'attività di SPEC2 verrebbe ridotta da S3I-201 se SPEC2 opera a valle di STAT3 nei processi di proliferazione o apoptosi cellulare. | ||||||