Gli inibitori di Skint6 sono una classe di composti chimici progettati per colpire e bloccare specificamente la funzione della proteina Skint6, un membro della famiglia *Skint* di proteine simili alle immunoglobuline. Skint6, come altre proteine della famiglia Skint, è espressa principalmente nei tessuti epiteliali e si ritiene che svolga un ruolo nella modulazione delle interazioni tra cellule immunitarie, in particolare con le cellule T γδ. Queste cellule immunitarie sono importanti per mantenere l'integrità epiteliale e rispondere ai cambiamenti ambientali locali. Sebbene l'esatta funzione biologica di Skint6 non sia completamente compresa, si pensa che sia coinvolta nei processi di segnalazione che regolano lo sviluppo e l'attivazione delle cellule immunitarie nei tessuti epiteliali. Gli inibitori di Skint6 sono progettati per interferire con la sua capacità di segnalazione legandosi a regioni specifiche della proteina, interrompendo così la sua interazione con altre molecole o recettori che influenzano il comportamento delle cellule immunitarie. Lo sviluppo di inibitori di Skint6 si basa sulla comprensione delle caratteristiche strutturali della proteina, in particolare dei domini che sono essenziali per la sua interazione con le cellule immunitarie. Tecniche come il docking molecolare, la cristallografia a raggi X e la modellazione computazionale vengono utilizzate per identificare i siti di legame chiave in cui gli inibitori possono efficacemente attaccarsi e inibire l'attività della proteina. Una volta identificati, i potenziali inibitori vengono sottoposti a test biochimici per valutarne l'affinità di legame, la specificità e l'impatto sulle vie di segnalazione mediate da Skint6. Bloccando Skint6, i ricercatori intendono scoprire il ruolo della proteina nella regolazione immunitaria all'interno dei tessuti epiteliali e come contribuisce alla più ampia rete di comunicazione tra le cellule epiteliali e il sistema immunitario. Lo studio degli inibitori di Skint6 non solo migliora la nostra comprensione di questa specifica proteina, ma fornisce anche preziose indicazioni sulla funzione della famiglia *Skint* nel coordinare le risposte immunitarie nei tessuti di barriera.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Cyclosporin A | 59865-13-3 | sc-3503 sc-3503-CW sc-3503A sc-3503B sc-3503C sc-3503D | 100 mg 100 mg 500 mg 10 g 25 g 100 g | $62.00 $90.00 $299.00 $475.00 $1015.00 $2099.00 | 69 | |
La ciclosporina A inibisce la calcineurina, influenzando potenzialmente l'attivazione delle cellule T e la segnalazione. Dal momento che Skint6 è coinvolto nel mantenimento delle cellule T intraepiteliali, questa inibizione potrebbe avere un impatto indiretto sul ruolo di Skint6 nella funzione delle cellule T. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina inibisce l'mTOR, un regolatore chiave della crescita e della proliferazione cellulare. Questa inibizione può avere un impatto su Skint6, alterando l'ambiente cellulare e i percorsi di segnalazione cruciali per il mantenimento e la funzione delle cellule T. | ||||||
Azathioprine | 446-86-6 | sc-210853D sc-210853 sc-210853A sc-210853B sc-210853C | 500 mg 1 g 2 g 5 g 10 g | $199.00 $173.00 $342.00 $495.00 $690.00 | 1 | |
L'azatioprina è un immunosoppressore che inibisce la sintesi della purina, influenzando la proliferazione dei linfociti. Questo potrebbe inibire indirettamente Skint6, riducendo la proliferazione delle cellule T con cui interagisce. | ||||||
FTY720 | 162359-56-0 | sc-202161 sc-202161A sc-202161B | 1 mg 5 mg 25 mg | $32.00 $75.00 $118.00 | 14 | |
Fingolimod sequestra i linfociti nei linfonodi, riducendo potenzialmente l'interazione di Skint6 con le cellule T e quindi inibendo il suo ruolo nel mantenimento delle cellule T all'interno dei tessuti epiteliali. | ||||||
Mycophenolate mofetil | 128794-94-5 | sc-200971 sc-200971A | 20 mg 100 mg | $36.00 $107.00 | 1 | |
Il micofenolato mofetile, un inibitore dell'inosina monofosfato deidrogenasi, sopprime la proliferazione delle cellule T. Questo potrebbe indirettamente inibire la funzione di Skint6 nel mantenimento delle cellule T. Questo potrebbe inibire indirettamente la funzione di Skint6 nel mantenimento delle cellule T. | ||||||
Methotrexate | 59-05-2 | sc-3507 sc-3507A | 100 mg 500 mg | $92.00 $209.00 | 33 | |
Il metotrexato, un inibitore della diidrofolato reduttasi, influisce sulla proliferazione dei linfociti. La sua inibizione della proliferazione delle cellule T potrebbe influenzare indirettamente la funzione di Skint6 nel mantenimento delle cellule T. | ||||||
FK-506 | 104987-11-3 | sc-24649 sc-24649A | 5 mg 10 mg | $76.00 $148.00 | 9 | |
FK-506 inibisce la calcineurina, come la ciclosporina A, influenzando l'attivazione delle cellule T. Ciò potrebbe inibire indirettamente Skint6, alterando le vie di segnalazione delle cellule T in cui è coinvolto. | ||||||
Corticosterone | 50-22-6 | sc-300391 sc-300391A | 100 mg 500 mg | $57.00 $108.00 | 2 | |
Il corticosterone inibisce le risposte immunitarie e l'infiammazione. Sopprimendo la funzione delle cellule T, potrebbe inibire indirettamente il ruolo di Skint6 nel mantenimento delle cellule T intraepiteliali. | ||||||
Leflunomide | 75706-12-6 | sc-202209 sc-202209A | 10 mg 50 mg | $20.00 $81.00 | 5 | |
La leflunomide inibisce la diidroorotato deidrogenasi, influenzando la proliferazione delle cellule T. Questa inibizione indiretta dell'attività delle cellule T potrebbe influenzare la funzione di Skint6 nel mantenimento di queste cellule. | ||||||
Sulfasalazine | 599-79-1 | sc-204312 sc-204312A sc-204312B sc-204312C | 1 g 2.5 g 5 g 10 g | $60.00 $75.00 $125.00 $205.00 | 8 | |
La sulfasalazina, un farmaco antinfiammatorio, può sopprimere le risposte immunitarie. I suoi effetti inibitori sulla funzione delle cellule T potrebbero avere un impatto indiretto sul ruolo di Skint6 nel mantenimento delle cellule T. |