Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Sec1 Attivatori

I comuni attivatori di Sec1 includono, a titolo esemplificativo, la forskolina CAS 66575-29-9, la (-)-epigallocatechina gallato CAS 989-51-5, la D-eritro-sfingosina-1-fosfato CAS 26993-30-6, il PMA CAS 16561-29-8 e la Ionomicina, acido libero CAS 56092-81-0.

Gli attivatori di Sec1 sono un insieme di composti chimici che servono a potenziare indirettamente l'attività di Sec1 attraverso la modulazione di varie vie di segnalazione, facilitando così il suo ruolo nel traffico di vescicole all'interno della cellula. La forskolina, ad esempio, aumenta i livelli intracellulari di cAMP, che a sua volta attiva la PKA. Questa attivazione può portare a eventi di fosforilazione che possono migliorare l'interazione di Sec1 con le proteine correlate, rafforzando il suo ruolo nel traffico di vescicole. Analogamente, l'uso di PMA, un attivatore di PKC, può promuovere indirettamente l'attività di Sec1 potenziando il complesso SNARE, essenziale per la fusione delle vescicole, un processo in cui Sec1 è centrale. La ionomicina e l'A23187, entrambi ionofori del calcio, amplificano i livelli di calcio intracellulare, che possono innescare una segnalazione che favorisce il ruolo di Sec1 nell'aggancio e nella fusione delle vescicole. Gli analoghi del cAMP 8-Br-cAMP, 6-Bnz-cAMP e db-cAMP attivano tutti uniformemente la PKA, potenzialmente rafforzando il ruolo di Sec1 promuovendo la fosforilazione all'interno della via di traffico delle vescicole.

Per influenzare ulteriormente l'attività di Sec1, composti come l'epigallocatechina gallato (EGCG) e la brefeldina A agiscono rispettivamente su varie chinasi e strutture cellulari, determinando cambiamenti nella rete di traffico delle vescicole che possono migliorare indirettamente la funzione di Sec1. L'acido okadaico, un inibitore della fosfatasi, mantiene gli stati di fosforilazione delle proteine all'interno della via di traffico delle vescicole, potenzialmente aumentando il ruolo funzionale di Sec1. La tapigargina, inibendo la pompa SERCA, determina un aumento dei livelli di calcio citosolico, che può attivare segnali calcio-dipendenti che sinergizzano con l'attività di Sec1. La cilostamide agisce inibendo la PDE3, determinando un aumento dei livelli di cAMP e quindi facilitando l'attivazione della PKA, che potrebbe indirettamente potenziare la funzione di Sec1 nel traffico di vescicole. Collettivamente, queste sostanze chimiche agiscono attraverso vie distinte ma convergenti che contribuiscono all'attivazione di Sec1, garantendo il mantenimento o il potenziamento del suo ruolo nel traffico di vescicole senza aumentare direttamente l'espressione o l'attivazione diretta della proteina.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Forskolin

66575-29-9sc-3562
sc-3562A
sc-3562B
sc-3562C
sc-3562D
5 mg
50 mg
1 g
2 g
5 g
$76.00
$150.00
$725.00
$1385.00
$2050.00
73
(3)

La forskolina attiva l'adenilil ciclasi, determinando un aumento dei livelli di AMP ciclico (cAMP). L'aumento del cAMP attiva la protein chinasi A (PKA), che può fosforilare vari bersagli, tra cui potenzialmente Sec1 o i suoi partner associati, potenziando così il ruolo di Sec1 nel traffico di vescicole.

(−)-Epigallocatechin Gallate

989-51-5sc-200802
sc-200802A
sc-200802B
sc-200802C
sc-200802D
sc-200802E
10 mg
50 mg
100 mg
500 mg
1 g
10 g
$42.00
$72.00
$124.00
$238.00
$520.00
$1234.00
11
(1)

L'EGCG è una catechina presente nel tè verde con proprietà di inibizione delle chinasi. Inibendo alcune chinasi, l'EGCG potrebbe ridurre la segnalazione competitiva, potenziando così indirettamente la funzione di Sec1 nella fusione della membrana e nel rilascio di neurotrasmettitori.

D-erythro-Sphingosine-1-phosphate

26993-30-6sc-201383
sc-201383D
sc-201383A
sc-201383B
sc-201383C
1 mg
2 mg
5 mg
10 mg
25 mg
$162.00
$316.00
$559.00
$889.00
$1693.00
7
(1)

Questa molecola di segnalazione lipidica attiva i recettori della sfingosina-1-fosfato, che possono portare a effetti a valle sui percorsi di segnalazione cellulare, come quelli che regolano il traffico di vescicole, potenzialmente potenziando l'attività di Sec1 nell'esocitosi.

PMA

16561-29-8sc-3576
sc-3576A
sc-3576B
sc-3576C
sc-3576D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
100 mg
$40.00
$129.00
$210.00
$490.00
$929.00
119
(6)

Il PMA è un potente attivatore della protein chinasi C (PKC), che può fosforilare substrati che possono interagire con Sec1, portando a un aumento del traffico di vescicole e dei processi di secrezione in cui Sec1 è coinvolto.

Ionomycin, free acid

56092-81-0sc-263405
sc-263405A
1 mg
5 mg
$94.00
$259.00
2
(2)

La Ionomicina è uno ionoforo di calcio, che aumenta i livelli di calcio intracellulare e può attivare le chinasi e le fosfatasi calcio-dipendenti, potenziando indirettamente il ruolo di Sec1 nel trasporto vescicolare e nel rilascio di neurotrasmettitori.

Brefeldin A

20350-15-6sc-200861C
sc-200861
sc-200861A
sc-200861B
1 mg
5 mg
25 mg
100 mg
$30.00
$52.00
$122.00
$367.00
25
(3)

La brefeldina A inibisce il fattore di ADP-ribosilazione (ARF), una piccola GTPasi coinvolta nella formazione delle vescicole. L'inibizione di ARF potrebbe potenziare l'attività di Sec1 indirettamente, modulando le vie di traffico delle vescicole.

Wortmannin

19545-26-7sc-3505
sc-3505A
sc-3505B
1 mg
5 mg
20 mg
$66.00
$219.00
$417.00
97
(3)

La wortmannina è un inibitore specifico della PI3-chinasi, che può portare ad alterazioni del traffico vescicolare e degli eventi di fusione, potenzialmente potenziando i processi mediati da Sec1, influenzando la dinamica della membrana.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

LY294002 è un altro inibitore della PI3-chinasi che può potenziare indirettamente l'attività di Sec1 alterando la formazione e il traffico di vescicole, un processo in cui Sec1 è coinvolto.

8-Bromoadenosine 3′,5′-cyclic monophosphate

23583-48-4sc-217493B
sc-217493
sc-217493A
sc-217493C
sc-217493D
25 mg
50 mg
100 mg
250 mg
500 mg
$106.00
$166.00
$289.00
$550.00
$819.00
2
(1)

Questo analogo del cAMP attiva specificamente la PKA, che può fosforilare le proteine coinvolte nel traffico di vescicole, potenzialmente migliorando la funzione di Sec1 in questo processo.

Okadaic Acid

78111-17-8sc-3513
sc-3513A
sc-3513B
25 µg
100 µg
1 mg
$285.00
$520.00
$1300.00
78
(4)

L'acido okadaico è un potente inibitore delle fosfatasi proteiche PP1 e PP2A, con conseguente aumento dei livelli di fosforilazione delle proteine che possono interagire con Sec1 o regolarne l'attività.