Gli inibitori di Rslcan-11 rappresentano una classe distinta di composti chimici che funzionano puntando e modulando specificamente l'attività della proteina Rslcan-11. La proteina Rslcan-11 fa parte di una più ampia famiglia di proteine regolatrici coinvolte in percorsi biochimici critici, come la segnalazione cellulare e la regolazione metabolica. Queste proteine agiscono spesso come interruttori molecolari, controllando vari processi all'interno delle cellule interagendo con altre proteine o componenti cellulari. Gli inibitori di Rslcan-11 sono progettati per legarsi ai siti attivi della proteina Rslcan-11, ostacolando di fatto la sua capacità di partecipare o catalizzare le reazioni associate. L'architettura molecolare di questi inibitori è tipicamente caratterizzata da un alto grado di specificità, che spesso coinvolge anelli aromatici, basi azotate o domini idrofobici che si impegnano in interazioni precise con il sito attivo di Rslcan-11. Strutturalmente, gli inibitori di Rslcan-11 possono essere classificati in base al loro meccanismo d'azione, come l'inibizione competitiva o allosterica. Gli inibitori competitivi spesso assomigliano al substrato naturale di Rslcan-11, occupando lo stesso sito di legame e impedendo al substrato di interagire con la proteina. Gli inibitori allosterici, invece, si legano a un sito diverso della proteina, inducendo cambiamenti conformazionali che riducono l'attività della proteina. La ricerca sugli inibitori dell'Rslcan-11 comprende anche lo studio delle loro proprietà fisico-chimiche, come la solubilità, la stabilità e l'affinità di legame, che sono fondamentali per comprendere le dinamiche di interazione. Queste proprietà sono spesso ottimizzate per garantire che l'inibitore moduli in modo efficiente e selettivo la proteina bersaglio, rendendo gli inibitori di Rslcan-11 un argomento di grande interesse nella ricerca chimica incentrata sui meccanismi di regolazione dei sistemi cellulari.
VEDI ANCHE...
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
Inibitore del proteasoma che può stabilizzare i fattori di trascrizione impedendone la degradazione. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Inibitore della DNA metiltransferasi, potenzialmente in grado di influenzare i modelli di espressione genica, compresi quelli dei fattori di trascrizione. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
Inibitore dell'istone deacetilasi, che può modificare la struttura della cromatina e influenzare l'accessibilità dei fattori di trascrizione. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
Inibitore della PI3K che può influire su numerose vie di segnalazione che influenzano l'attività dei fattori di trascrizione. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
inibitore di p38 MAPK, potenzialmente in grado di influenzare la regolazione dei fattori di trascrizione in condizioni di stress. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $40.00 $150.00 | 257 | |
Inibitore di JNK, che può influenzare l'attività dei fattori di trascrizione in risposta allo stress cellulare. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Inibitore di mTOR, potenzialmente in grado di influenzare la sintesi e la stabilità delle proteine, compresa quella dei fattori di trascrizione. | ||||||
Nutlin-3 | 548472-68-0 | sc-45061 sc-45061A sc-45061B | 1 mg 5 mg 25 mg | $56.00 $212.00 $764.00 | 24 | |
antagonista di MDM2, potenzialmente in grado di stabilizzare p53 e di influenzare i suoi bersagli trascrizionali a valle. | ||||||
Thalidomide | 50-35-1 | sc-201445 sc-201445A | 100 mg 500 mg | $109.00 $350.00 | 8 | |
Modula il sistema ubiquitina-proteasoma, influenzando indirettamente i livelli dei fattori di trascrizione. | ||||||
Vemurafenib | 918504-65-1 | sc-364643 sc-364643A | 10 mg 50 mg | $115.00 $415.00 | 11 | |
inibitore di BRAF, potenzialmente in grado di influenzare i fattori di trascrizione attraverso la via MAPK. | ||||||