Gli inibitori di RSBN1L sono una classe di composti chimici che mirano specificamente a inibire l'attività dell'enzima RSBN1L. RSBN1L, abbreviazione di Round Spermatid Basic Protein 1-Like, è una proteina che svolge un ruolo fondamentale in vari processi biologici all'interno delle cellule. L'inibizione di RSBN1L da parte di questi composti può portare ad alterazioni nel funzionamento del macchinario cellulare che si basa su questo enzima. La progettazione di inibitori di RSBN1L spesso comporta l'identificazione di strutture molecolari specifiche in grado di legarsi al sito attivo dell'enzima RSBN1L o ad altre regioni critiche essenziali per la sua attività, impedendo così all'enzima di svolgere la sua normale funzione nella cellula.
Lo studio e lo sviluppo di inibitori di RSBN1L sono stati guidati dalla necessità di comprendere i dettagli intricati dei processi cellulari e di esplorare le basi molecolari di vari meccanismi biologici. Inibendo RSBN1L, i ricercatori possono osservare i cambiamenti nelle vie biochimiche in cui RSBN1L è coinvolto, portando a comprendere il ruolo dell'enzima e le conseguenze più ampie della sua inattività. La specificità degli inibitori di RSBN1L è fondamentale, poiché gli effetti fuori bersaglio possono portare a conseguenze indesiderate all'interno della cellula. Per ottenere un alto grado di specificità, gli inibitori di RSBN1L sono progettati utilizzando tecniche sofisticate, tra cui la modellazione molecolare e gli studi di relazione struttura-attività, che aiutano a perfezionare la capacità dell'inibitore di legarsi selettivamente a RSBN1L. La creazione e il perfezionamento degli inibitori di RSBN1L continuano a essere oggetto di interesse nel campo della biochimica e della biologia molecolare, contribuendo alla comprensione fondamentale della funzione cellulare.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Taxol | 33069-62-4 | sc-201439D sc-201439 sc-201439A sc-201439E sc-201439B sc-201439C | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg 250 mg 1 g | $40.00 $73.00 $217.00 $242.00 $724.00 $1196.00 | 39 | |
Il paclitaxel stabilizza i microtubuli e di conseguenza ne inibisce lo smontaggio, portando all'arresto del ciclo cellulare. RSBN1L è stato coinvolto nei processi cellulari che coinvolgono la dinamica dei microtubuli; pertanto, l'azione del paclitaxel potrebbe inibire indirettamente RSBN1L interrompendo i processi cellulari ad esso associati. | ||||||
Mitoxantrone | 65271-80-9 | sc-207888 | 100 mg | $279.00 | 8 | |
Il mitoxantrone si intercala nel DNA e inibisce la topoisomerasi II, interrompendo la replicazione e la riparazione del DNA. RSBN1L, se coinvolto in questi percorsi, sarebbe indirettamente inibito a causa degli effetti a valle sulla proliferazione e sulla divisione cellulare. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina si lega a FKBP12 e inibisce il percorso mTOR, che è fondamentale per la crescita e la proliferazione cellulare. Poiché si suggerisce che RSBN1L sia coinvolto nella crescita cellulare, l'inibizione di mTOR potrebbe diminuire indirettamente l'attività funzionale di RSBN1L. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina è un potente inibitore PI3K che interrompe il percorso PI3K/AKT, potenzialmente influenzando i processi in cui RSBN1L potrebbe essere coinvolto, come la sopravvivenza cellulare e il metabolismo, quindi inibendo indirettamente la sua funzione. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Il bortezomib inibisce il proteasoma 26S, impedendo la degradazione delle proteine. Se RSBN1L è regolato tramite la degradazione proteasomica, il bortezomib potrebbe aumentare indirettamente i livelli di RSBN1L, determinando un ciclo di feedback negativo che riduce la sua attività funzionale. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A è un inibitore dell'istone deacetilasi che porta a cambiamenti nell'espressione genica. Se l'espressione genica di RSBN1L è controllata dallo stato di acetilazione, questo potrebbe influenzare indirettamente l'attività di RSBN1L alterandone l'espressione. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un inibitore di PI3K, simile alla wortmannina, e può influenzare indirettamente la funzione di RSBN1L interrompendo la via PI3K/AKT, che potrebbe essere coinvolta nella regolazione di RSBN1L. | ||||||
Cyclosporin A | 59865-13-3 | sc-3503 sc-3503-CW sc-3503A sc-3503B sc-3503C sc-3503D | 100 mg 100 mg 500 mg 10 g 25 g 100 g | $62.00 $90.00 $299.00 $475.00 $1015.00 $2099.00 | 69 | |
La ciclosporina A inibisce la calcineurina, inibendo in tal modo l'attivazione delle cellule T. Se RSBN1L svolge un ruolo nella funzione delle cellule T, la sua attività potrebbe essere indirettamente inibita dall'azione della ciclosporina A sulla risposta immunitaria. | ||||||
Colchicine | 64-86-8 | sc-203005 sc-203005A sc-203005B sc-203005C sc-203005D sc-203005E | 1 g 5 g 50 g 100 g 500 g 1 kg | $98.00 $315.00 $2244.00 $4396.00 $17850.00 $34068.00 | 3 | |
La colchicina si lega alla tubulina, impedendo la polimerizzazione dei microtubuli. Se RSBN1L interagisce con i microtubuli o è coinvolto in processi cellulari che dipendono dalla dinamica dei microtubuli, la colchicina potrebbe inibire indirettamente la funzione di RSBN1L. | ||||||
Vinblastine | 865-21-4 | sc-491749 sc-491749A sc-491749B sc-491749C sc-491749D | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g | $100.00 $230.00 $450.00 $1715.00 $2900.00 | 4 | |
La vinblastina si lega alla tubulina e inibisce la formazione dei microtubuli. Interrompendo la dinamica dei microtubuli, potrebbe avere un impatto indiretto sull'attività di RSBN1L, se RSBN1L è coinvolto in processi cellulari che richiedono microtubuli intatti. |