Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Pyrrolidines

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di pirrolidine da utilizzare in varie applicazioni. Le pirrolidine sono composti organici eterociclici saturi a cinque membri contenenti un atomo di azoto. Questi composti versatili sono importanti per la ricerca scientifica grazie alla loro presenza in molti prodotti naturali e alla loro utilità come intermedi nella sintesi chimica. Le pirrolidine servono come mattoni nella sintesi di molecole complesse, tra cui alcaloidi, peptidi e altre sostanze biologicamente attive. La loro struttura ad anello, unica nel suo genere, offre stabilità e reattività, vantaggiose per la creazione di diverse librerie chimiche per la scoperta di farmaci e la scienza dei materiali. I ricercatori utilizzano le pirrolidine per studiare la stereochimica e i meccanismi di reazione, contribuendo allo sviluppo di nuove metodologie sintetiche e processi catalitici. Nella scienza dei materiali, i derivati delle pirrolidine sono impiegati nella progettazione e nella fabbricazione di materiali avanzati, come polimeri e nanomateriali, che trovano applicazione nell'elettronica, nei rivestimenti e nei compositi. Gli scienziati ambientali studiano le pirrolidine per comprendere il loro ruolo nei processi naturali e il loro impatto sull'ambiente, poiché questi composti si trovano in vari percorsi di degradazione dei materiali organici. Inoltre, le pirrolidine sono utilizzate nello sviluppo di tecniche analitiche, dove migliorano la rilevazione e la quantificazione degli analiti chimici attraverso metodi come la cromatografia e la spettrometria di massa. L'ampia gamma di applicazioni delle pirrolidine nella ricerca scientifica sottolinea la loro importanza nel migliorare la comprensione dei processi chimici e nel consentire lo sviluppo di tecnologie innovative in diverse discipline. Per informazioni dettagliate sulle pirrolidine disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 1 to 10 of 195 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Anisomycin

22862-76-6sc-3524
sc-3524A
5 mg
50 mg
$97.00
$254.00
36
(2)

L'anisomicina, un notevole derivato della pirrolidina, presenta interazioni molecolari intriganti grazie alla sua stereochimica unica. La sua capacità di formare legami a idrogeno ne aumenta la reattività, facilitando percorsi specifici nella sintesi organica. Le proprietà elettroniche distinte del composto consentono attacchi elettrofili selettivi, influenzando i tassi e i meccanismi di reazione. Inoltre, la sua flessibilità conformazionale contribuisce a diverse interazioni, rendendolo un soggetto di interesse per lo studio della dinamica di reazione e del comportamento molecolare.

(S)-(−)-Blebbistatin

856925-71-8sc-204253
sc-204253A
sc-204253B
sc-204253C
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
$71.00
$260.00
$485.00
$949.00
(2)

La (S)-(-)-Blebbistatina, un derivato della pirrolidina, presenta notevoli caratteristiche strutturali che ne influenzano la reattività. Il suo centro chirale svolge un ruolo cruciale nelle interazioni stereoselettive, consentendo affinità di legame specifiche in vari ambienti chimici. La disposizione spaziale unica del composto facilita le interazioni intramolecolari, migliorando il suo profilo cinetico nelle reazioni. Inoltre, la sua capacità di adottare conformazioni multiple contribuisce alla sua versatilità in complessi assemblaggi molecolari, rendendolo un soggetto affascinante per l'esplorazione dei percorsi e delle dinamiche di reazione.

Amisulpride

71675-85-9sc-203510
50 mg
$116.00
(1)

L'amisulpride, un membro della classe delle pirrolidine, presenta intriganti proprietà elettroniche dovute alla sua particolare configurazione dell'azoto, che influenza le sue capacità di donare elettroni. Questo composto si impegna in interazioni di legame a idrogeno distintive, migliorando la sua solubilità in solventi polari. La sua struttura planare consente un efficace stacking π-π con i sistemi aromatici, promuovendo la stabilità negli assemblaggi supramolecolari. Inoltre, la reattività del composto è modulata dalla sua capacità di partecipare ad attacchi nucleofili, rendendolo un soggetto di interesse per lo studio dei meccanismi di reazione e delle interazioni molecolari.

PHA 665752

477575-56-7sc-203186
sc-203186A
sc-203186B
sc-203186C
2 mg
10 mg
50 mg
200 mg
$140.00
$275.00
$700.00
$1480.00
24
(1)

Il PHA 665752, un derivato della pirrolidina, presenta notevoli caratteristiche steriche ed elettroniche che ne influenzano la reattività. L'atomo di azoto del composto svolge un ruolo fondamentale nel facilitare le interazioni intramolecolari, che possono stabilizzare gli stati di transizione durante le reazioni chimiche. La sua conformazione unica consente interazioni selettive con vari substrati, migliorando il suo profilo cinetico. Inoltre, la capacità del composto di formare complessi robusti con ioni metallici apre la strada all'esplorazione della chimica di coordinazione e della catalisi.

Micafungin

235114-32-6sc-391640
1 mg
$286.00
(1)

La micafungina, un composto a base di pirrolidina, presenta un'intrigante flessibilità conformazionale che ne aumenta la reattività in diversi ambienti chimici. La presenza dell'atomo di azoto consente capacità uniche di legame idrogeno, influenzando la solubilità e l'interazione con i solventi polari. Inoltre, le sue caratteristiche strutturali consentono specifiche interazioni di π-π stacking, che possono influenzare i percorsi e le cinetiche di reazione. La capacità di questo composto di impegnarsi in equilibri dinamici arricchisce ulteriormente il suo comportamento chimico, rendendolo un soggetto di interesse per la chimica sintetica.

SB 269970 hydrochloride

201038-74-6sc-361342
sc-361342A
10 mg
50 mg
$289.00
$1000.00
(0)

SB 269970 cloridrato, un derivato della pirrolidina, presenta notevoli proprietà stereochimiche che facilitano interazioni selettive con vari substrati. Il suo atomo di azoto contribuisce ad aumentare la nucleofilia, promuovendo percorsi di reazione unici. La struttura ciclica del composto consente un isomeria conformazionale distinta, che influenza la sua reattività e stabilità in ambienti diversi. Inoltre, la sua capacità di formare complessi transitori con ioni metallici può alterare la cinetica di reazione, rendendolo un soggetto affascinante da esplorare ulteriormente nella ricerca chimica.

BX-912

702674-56-4sc-364451
sc-364451A
2 mg
5 mg
$124.00
$260.00
1
(1)

Il BX-912, un composto pirrolidinico, presenta intriganti proprietà elettroniche grazie al suo atomo di azoto, che aumenta la sua capacità di impegnarsi in diverse interazioni di legame idrogeno. Questa caratteristica permette al BX-912 di stabilizzare gli stati di transizione nelle reazioni, portando a meccanismi di reazione alterati. La sua struttura ad anello unica contribuisce a creare un paesaggio conformazionale dinamico, che influenza la solubilità e la reattività in vari solventi. Inoltre, la capacità di BX-912 di partecipare a interazioni π-stacking aggiunge complessità al suo comportamento in miscele complesse.

pyrrolidin-1-ylacetic acid

37386-15-5sc-286708
100 mg
$189.00
(0)

L'acido pirrolidin-1-ilacetico è caratterizzato dalla capacità unica di formare specie zwitterioniche stabili, che ne aumentano la solubilità in solventi polari. La presenza dell'anello pirrolidinico facilita il legame idrogeno intramolecolare, influenzando la sua reattività e stabilità. Questo composto può essere coinvolto in reazioni di sostituzione acilica nucleofila, mostrando profili cinetici distinti. Inoltre, la sua flessibilità conformazionale consente varie interazioni con altre entità molecolari, influenzando il suo comportamento in ambienti chimici complessi.

Lincomycin-d3

154-21-2 (unlabeled)sc-280921
sc-280921A
0.5 mg
5 mg
$612.00
$3713.00
(1)

La lincomicina-d3, un derivato della lincomicina, presenta un'intrigante etichettatura isotopica che ne altera la dinamica molecolare. La presenza di deuterio aumenta la sua stabilità e modifica la cinetica di reazione, in particolare nei processi di trasferimento di idrogeno. Questo composto può partecipare a interazioni stereochimiche uniche grazie alla sua struttura pirrolidinica, influenzando la sua reattività in vari ambienti chimici. La sua firma isotopica distinta aiuta anche a tracciare le vie metaboliche in sistemi complessi.

1-Boc-pyrrolidine-3-carboxaldehyde

59379-02-1sc-264742
10 mg
$55.00
(0)

La 1-Boc-pirrolidina-3-carbossaldeide è un versatile derivato della pirrolidina caratterizzato dal gruppo di protezione Boc (tert-butirrossicarbonile), che ne aumenta la stabilità e la solubilità nei solventi organici. Questo composto presenta una reattività unica grazie al gruppo funzionale aldeidico, che facilita le reazioni di addizione nucleofila. Le sue caratteristiche strutturali consentono interazioni selettive con vari reagenti, influenzando i percorsi di reazione e la cinetica, rendendolo un prezioso intermedio nella chimica sintetica.