Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PROS-30 Attivatori

PROS-30, also known as the proteasome subunit alpha type 1, is an integral component of the 20S core of the proteasome complex. This complex plays a pivotal role in the ubiquitin-proteasome pathway, responsible for the degradation of most intracellular proteins. Proper functioning of the proteasome is essential for numerous cellular processes, including the cell cycle, signal transduction, and responses to oxidative stress. The expression of PROS-30 is tightly regulated by the cell due to its critical role in maintaining protein homeostasis and cellular health. Various intracellular signals and environmental stressors can lead to an upsurge in the expression of this proteasome subunit as a part of the cellular strategy to adapt to changes in proteolytic demand.

A range of chemical compounds have been identified that can potentially induce the expression of PROS-30. These activators typically exert their effect by interfering with the proteasome's activity, thereby triggering a compensatory cellular response to restore the balance of protein degradation. For instance, proteasome inhibitors such as MG132 and lactacystin lead to the accumulation of polyubiquitinated proteins, which can signal the need for enhanced proteolytic capacity, prompting the cell to upregulate proteasome subunits such as PROS-30. Additionally, agents that induce cellular stress, such as tunicamycin and thapsigargin, which cause disruptions in protein folding within the endoplasmic reticulum, can also stimulate the expression of PROS-30. This response is part of the unfolded protein response, a well-coordinated reaction to alleviate stress and restore normal cellular function. Through the orchestrated action of these activators, the cell can adapt to proteotoxic challenges by enhancing the expression of crucial components like PROS-30, ensuring efficient degradation and removal of damaged or misfolded proteins.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO]

133407-82-6sc-201270
sc-201270A
sc-201270B
5 mg
25 mg
100 mg
$56.00
$260.00
$980.00
163
(3)

L'MG-132 agisce come inibitore reversibile del proteasoma, il che può portare a un accumulo di proteine poliubiquitinate. Questo accumulo spesso innesca una risposta cellulare che comprende l'aumento delle subunità del proteasoma come PROS-30 per aumentare la capacità di degradazione delle proteine della cellula.

Bortezomib

179324-69-7sc-217785
sc-217785A
2.5 mg
25 mg
$132.00
$1064.00
115
(2)

Il bortezomib si lega selettivamente al proteasoma 26S e lo inibisce. In risposta a questa inibizione, le cellule possono aumentare la sintesi di PROS-30 come meccanismo compensatorio per ripristinare la normale funzione del proteasoma, essenziale per mantenere la proteostasi cellulare.

Lactacystin

133343-34-7sc-3575
sc-3575A
200 µg
1 mg
$165.00
$575.00
60
(2)

La lattacistina è un prodotto naturale che inibisce irreversibilmente l'attività proteolitica proteasomica. La sua azione potrebbe stimolare un ciclo di feedback che aumenta l'espressione di PROS-30 nel tentativo di controbilanciare la proteolisi inibita e mantenere l'omeostasi cellulare.

Tunicamycin

11089-65-9sc-3506A
sc-3506
5 mg
10 mg
$169.00
$299.00
66
(3)

La tunicamicina blocca la N-glicosilazione nel reticolo endoplasmatico (ER), portando allo stress dell'ER e alla potenziale attivazione della risposta alle proteine dispiegate (UPR). L'UPR può quindi stimolare l'espressione di PROS-30 per aumentare la degradazione delle proteine mal ripiegate.

Thapsigargin

67526-95-8sc-24017
sc-24017A
1 mg
5 mg
$94.00
$349.00
114
(2)

La tapigargina è un potente inibitore della Ca2+ ATPasi del reticolo sarcoplasmatico/endoplasmatico (SERCA), che provoca un'alterazione dell'omeostasi del calcio e induce uno stress da ER. La risposta cellulare a questo stress può includere l'aumento della PROS-30 per alleviare i problemi di aggregazione proteica.

Epoxomicin

134381-21-8sc-201298C
sc-201298
sc-201298A
sc-201298B
50 µg
100 µg
250 µg
500 µg
$134.00
$215.00
$440.00
$496.00
19
(2)

L'epossomicina è un inibitore naturale e selettivo del proteasoma, noto per legarsi in modo irreversibile ai siti attivi del proteasoma. In risposta a tale inibizione, le cellule possono aumentare la regolazione di PROS-30 per compensare la perdita della funzione proteolitica e garantire la degradazione continua delle proteine aberranti.

Celastrol, Celastrus scandens

34157-83-0sc-202534
10 mg
$155.00
6
(1)

Il celatrolo, un chinone metide triterpene, è stato trovato per interrompere l'attività proteasomica. Questa interruzione può indurre le cellule a indurre l'espressione di PROS-30 per superare il blocco nel percorso proteolitico e gestire efficacemente il turnover proteico.

Disulfiram

97-77-8sc-205654
sc-205654A
50 g
100 g
$52.00
$87.00
7
(1)

È stato dimostrato che il disulfiram inibisce il proteasoma. Questa inibizione può stimolare una risposta adattativa cellulare che include la regolazione di PROS-30 per mitigare gli effetti della compromissione dell'attività del proteasoma ed evitare l'accumulo di proteine potenzialmente tossiche.

Betulinic Acid

472-15-1sc-200132
sc-200132A
25 mg
100 mg
$115.00
$337.00
3
(1)

L'acido betulinico è un triterpenoide pentaciclico che è stato osservato inibire la degradazione proteasomica delle proteine. In risposta, la cellula può indurre l'espressione di PROS-30 per rafforzare il macchinario proteolitico e mantenere l'omeostasi proteica.

Withaferin A

5119-48-2sc-200381
sc-200381A
sc-200381B
sc-200381C
1 mg
10 mg
100 mg
1 g
$127.00
$572.00
$4090.00
$20104.00
20
(1)

La Withaferina A, contenuta nella pianta medicinale Withania somnifera, è stata identificata come un distruttore dell'attività proteasomica. La sua azione può portare a un aumento dell'espressione di PROS-30, in quanto la cellula cerca di superare la ridotta capacità proteolitica e di prevenire l'accumulo di proteine danneggiate o mal ripiegate.