Gli inibitori di PlGF2 si riferiscono a una classe di composti chimici che hanno come bersaglio specifico il fattore di crescita placentare 2 (PlGF2), un membro chiave della famiglia del fattore di crescita endoteliale vascolare (VEGF). Il PlGF2 è coinvolto nella regolazione dell'angiogenesi, il processo attraverso il quale si formano nuovi vasi sanguigni a partire da quelli preesistenti. Gli inibitori di PlGF2 funzionano tipicamente legandosi alla proteina stessa o interferendo con la sua interazione con i suoi recettori, come VEGFR-1 (Flt-1). Interrompendo queste interazioni, gli inibitori di PlGF2 possono modulare la proliferazione, la migrazione e la sopravvivenza delle cellule endoteliali, fasi essenziali del processo angiogenico. L'inibizione della segnalazione di PlGF2 influisce su diverse vie molecolari, in particolare su quelle coinvolte nella risposta cellulare all'ipossia, dove PlGF2 è upregolato per stimolare la crescita vascolare. La specificità di questi inibitori consente di modulare con precisione i processi angiogenici senza influenzare in modo ampio i fattori di crescita correlati della famiglia VEGF.Strutturalmente, gli inibitori di PlGF2 possono essere piccole molecole, peptidi o anche macromolecole più grandi come anticorpi o proteine ingegnerizzate. La loro progettazione si concentra spesso sull'ottimizzazione dell'affinità di legame con PlGF2 o con il suo recettore, per garantire che questi inibitori siano efficaci anche a basse concentrazioni. Molti inibitori a piccole molecole sono progettati per imitare porzioni chiave di PlGF2 o dei suoi domini di legame con il recettore, agendo come esche che impediscono il corretto legame recettore-ligando. Altre strategie includono inibitori che destabilizzano la conformazione della proteina PlGF2, rendendola incapace di interagire con i recettori bersaglio. La ricerca sulla sintesi chimica degli inibitori di PlGF2 ha esplorato vari scaffold e società per migliorarne la stabilità, la solubilità e la biodisponibilità, con l'obiettivo di ottenere la massima attività in vari ambienti.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Sulindac | 38194-50-2 | sc-202823 sc-202823A sc-202823B | 1 g 5 g 10 g | $31.00 $84.00 $147.00 | 3 | |
Il sulindac può ridurre l'espressione di PlGF-2 inibendo gli enzimi ciclossigenasi, con conseguente diminuzione della produzione di prostaglandine pro-infiammatorie che possono aumentare i livelli di PlGF-2. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
La curcumina potrebbe ridurre l'espressione di PlGF-2 inibendo direttamente l'attivazione del fattore di trascrizione NF-κB, responsabile dell'avvio della trascrizione dei geni legati all'angiogenesi. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo può diminuire l'espressione del PlGF-2 sopprimendo l'attivazione delle proteine sirtuine, che può portare alla repressione dei geni coinvolti nel processo angiogenico. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
L'epigallocatechina gallato potrebbe inibire l'espressione di PlGF-2 ostacolando le attività delle chinasi all'interno delle vie di trasduzione del segnale che stimolano la trascrizione dei geni che promuovono l'angiogenesi. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico può diminuire l'espressione di PlGF-2 promuovendo la differenziazione e riducendo i tassi di proliferazione cellulare, processi strettamente legati alla necessità di fattori angiogenici. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY 294002 potrebbe inibire l'espressione di PlGF-2 bloccando le fosfoinositide 3-chinasi, fondamentali per l'attivazione della via PI3K/Akt che stimola l'espressione dei geni legati all'angiogenesi. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD 98059 può ridurre i livelli di PlGF-2 ostacolando l'attività degli enzimi MEK, necessari per l'attivazione della via MAPK/ERK che può portare a un aumento dell'espressione genica angiogenica. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $40.00 $150.00 | 257 | |
SP600125 potrebbe diminuire l'espressione di PlGF-2 inibendo la c-Jun N-terminal kinasi, impedendo così l'attivazione di fattori di trascrizione che promuovono la trascrizione di geni legati all'angiogenesi. | ||||||
Dexamethasone | 50-02-2 | sc-29059 sc-29059B sc-29059A | 100 mg 1 g 5 g | $76.00 $82.00 $367.00 | 36 | |
Il desametasone potrebbe downregolare l'espressione di PlGF-2 attivando i recettori dei glucocorticoidi, che possono sopprimere l'attività di fattori di trascrizione pro-infiammatori che elevano i livelli di PlGF-2. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina potrebbe diminuire l'espressione di PlGF-2 inibendo la via mTOR, che svolge un ruolo critico nella crescita cellulare e nella trascrizione di geni legati all'angiogenesi. | ||||||