Gli inibitori di PLEKHM2 sono una classe di composti chimici che hanno suscitato una notevole attenzione nel campo della biologia molecolare e della ricerca cellulare. PLEKHM2, abbreviazione di Pleckstrin homology domain-containing family M member 2, è una proteina multifunzionale che svolge un ruolo cruciale nel traffico intracellulare e nei processi di autofagia all'interno delle cellule. Questi inibitori sono specificamente progettati per colpire e ostacolare la funzione di PLEKHM2, fornendo così ai ricercatori un prezioso strumento per analizzare gli intricati meccanismi che regolano il trasporto vescicolare e l'autofagia.
A livello molecolare, gli inibitori di PLEKHM2 sono in genere piccole molecole o composti che interagiscono con regioni specifiche della proteina PLEKHM2, interrompendone le normali funzioni. La stessa PLEKHM2 contiene diversi domini, tra cui un dominio di omologia di Pleckstrin (PH), un dominio che lega RAB7 e un dominio coiled-coil, tutti essenziali per le sue funzioni cellulari. Gli inibitori di PLEKHM2 sono progettati per interferire con questi domini, legandosi ad essi direttamente o modulando la loro attività. In tal modo, questi inibitori possono ostacolare le interazioni di PLEKHM2 con altri componenti cellulari, causando un'interruzione del traffico di vescicole e delle vie di autofagia. I ricercatori utilizzano gli inibitori di PLEKHM2 come potenti strumenti per svelare le complessità di questi processi, facendo luce sui meccanismi cellulari fondamentali e sulle implicazioni in varie condizioni fisiologiche e patologiche.
In sintesi, gli inibitori di PLEKHM2 rappresentano una classe significativa di composti chimici utilizzati nella ricerca cellulare e molecolare per studiare il ruolo di PLEKHM2 nel trasporto intracellulare e nell'autofagia. Questi inibitori funzionano interrompendo domini specifici all'interno della proteina PLEKHM2, influenzando in ultima analisi i processi cellulari.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Bafilomycin A1 | 88899-55-2 | sc-201550 sc-201550A sc-201550B sc-201550C | 100 µg 1 mg 5 mg 10 mg | $96.00 $250.00 $750.00 $1428.00 | 280 | |
Si lega al complesso della V-ATPasi, inibendo l'acidificazione lisosomiale e l'autofagia. | ||||||
E-64 | 66701-25-5 | sc-201276 sc-201276A sc-201276B | 5 mg 25 mg 250 mg | $275.00 $928.00 $1543.00 | 14 | |
Agisce come inibitore della cisteina proteasi, potenzialmente in grado di interrompere i processi Plekhm2-dipendenti. | ||||||
NH125 | 278603-08-0 | sc-203037 | 5 mg | $187.00 | 1 | |
Inibisce l'attività della nucleoside difosfato chinasi, influenzando potenzialmente la segnalazione mediata da Plekhm2. | ||||||
Reversine | 656820-32-5 | sc-203236 | 5 mg | $217.00 | 13 | |
Sopprime l'attività della fosfatidilinositolo 3-chinasi (PI3K), con potenziale impatto sulla segnalazione di Plekhm2. | ||||||
U 18666A | 3039-71-2 | sc-203306 sc-203306A | 10 mg 50 mg | $140.00 $500.00 | 2 | |
Inibisce il trasporto del colesterolo, interrompendo potenzialmente il ruolo di Plekhm2 nell'omeostasi del colesterolo. | ||||||
SAR405 | 1523406-39-4 | sc-507416 | 1 mg | $125.00 | ||
Inibisce la chinasi autofagica Vps34, che può avere un impatto indiretto sui processi autofagici mediati da Plekhm2. | ||||||
Manumycin A | 52665-74-4 | sc-200857 sc-200857A | 1 mg 5 mg | $215.00 $622.00 | 5 | |
Blocca la prenilazione della proteina Ras, influenzando potenzialmente le vie mediate da Ras che coinvolgono Plekhm2. | ||||||
Spautin-1 | 1262888-28-7 | sc-507306 | 10 mg | $165.00 | ||
Sopprime l'attività deubiquitinasi di USP10 e USP13, influenzando potenzialmente i processi associati a Plekhm2. | ||||||
PIK-75, hydrochloride | 372196-77-5 | sc-296089 sc-296089A | 1 mg 5 mg | $28.00 $122.00 | ||
Inibisce selettivamente l'isoforma PI3Kα, influenzando le vie di segnalazione PI3K a cui Plekhm2 può partecipare. | ||||||
SB 202190 | 152121-30-7 | sc-202334 sc-202334A sc-202334B | 1 mg 5 mg 25 mg | $30.00 $125.00 $445.00 | 45 | |
Un inibitore della p38 MAP chinasi che potrebbe influenzare la segnalazione di Plekhm2 attraverso la via p38. |