VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 54 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
HA-100 dihydrochloride | 210297-47-5 | sc-203072 sc-203072A | 5 mg 25 mg | $163.00 $418.00 | 39 | |
Il cloridrato HA-100 agisce come potente modulatore della protein chinasi A (PKA) grazie alle sue caratteristiche strutturali uniche. Questo composto presenta forti interazioni elettrostatiche con il sito attivo dell'enzima, promuovendo uno specifico spostamento conformazionale che aumenta l'attività catalitica. La sua rapida cinetica di reazione consente un rapido aggancio alla PKA, mentre la sua stabilità in vari ambienti garantisce prestazioni costanti. Le caratteristiche molecolari distinte del composto facilitano percorsi di segnalazione mirati, rendendolo un attore degno di nota nella regolazione cellulare. | ||||||
Rp-cAMPS | 151837-09-1 | sc-24010 | 1 mg | $199.00 | 37 | |
Rp-cAMPS è un attivatore selettivo della protein chinasi A (PKA) che presenta dinamiche di legame uniche con le subunità regolatrici dell'enzima. La sua struttura ciclica consente di imitare efficacemente i substrati naturali, portando a tassi di fosforilazione più elevati. La capacità del composto di stabilizzare la conformazione attiva della PKA promuove un'attività enzimatica prolungata, mentre la sua solubilità in ambiente acquoso favorisce applicazioni sperimentali versatili. Questa specificità nelle interazioni molecolari sottolinea il suo ruolo nella modulazione delle cascate di segnalazione cellulare. | ||||||
H-89 dihydrochloride | 130964-39-5 | sc-3537 sc-3537A | 1 mg 10 mg | $92.00 $182.00 | 71 | |
L'H-89 cloridrato è un potente inibitore della protein chinasi A (PKA) che interrompe l'attività catalitica dell'enzima attraverso un legame competitivo con il suo sito di legame dell'ATP. Questo composto presenta una capacità unica di alterare la dinamica conformazionale della PKA, impedendo efficacemente la fosforilazione del substrato. Le sue caratteristiche strutturali facilitano forti interazioni con i residui aminoacidici chiave, influenzando la cinetica di reazione e fornendo approfondimenti sui meccanismi di regolazione della PKA. La stabilità del composto in varie condizioni ne aumenta l'utilità negli studi biochimici. | ||||||
PKI (5-24), PKA Inhibitor Inibitore | 99534-03-9 | sc-201159 | 500 µg | $117.00 | 15 | |
Il PKI (5-24) è un inibitore selettivo della protein chinasi A (PKA) che agisce attraverso un meccanismo d'azione unico, stabilizzando la conformazione inattiva dell'enzima. Legandosi a siti specifici, interrompe la capacità dell'enzima di fosforilare i substrati, modulando così le vie di segnalazione. Le sue distinte interazioni molecolari con i domini regolatori della PKA forniscono informazioni sulla regolazione dell'enzima e sulla modulazione allosterica, rendendolo uno strumento prezioso per studiare il ruolo della PKA nei processi cellulari. | ||||||
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
La staurosporina è un inibitore potente e non selettivo della protein chinasi A (PKA) che interagisce con il sito di legame dell'ATP, determinando un'inibizione competitiva. La sua struttura unica consente un ampio legame idrogeno e interazioni idrofobiche con l'enzima, alterando la sua conformazione e interrompendo il legame con il substrato. Questa modulazione dell'attività della PKA influenza diverse cascate di segnalazione, fornendo una comprensione più approfondita della regolazione delle chinasi e delle dinamiche di segnalazione cellulare. | ||||||
Calphostin C | 121263-19-2 | sc-3545 sc-3545A | 100 µg 1 mg | $336.00 $1642.00 | 20 | |
La calfostina C è un inibitore selettivo della proteina chinasi A (PKA) che si lega in modo esclusivo alla subunità regolatoria, stabilizzandone la conformazione inattiva. Questa interazione interrompe il processo di attivazione impedendo il rilascio della subunità catalitica, inibendo così le vie di segnalazione a valle. La sua distinta architettura molecolare facilita interazioni specifiche con la PKA, influenzando la cinetica di reazione e fornendo indicazioni sulla complessa regolazione dei processi cellulari. | ||||||
KT 5720 | 108068-98-0 | sc-3538 sc-3538A sc-3538B | 50 µg 100 µg 500 µg | $97.00 $144.00 $648.00 | 47 | |
KT 5720 è un potente inibitore della proteina chinasi A (PKA) che colpisce selettivamente la subunità catalitica, alterandone la conformazione e interrompendo l'attività enzimatica. Questo composto presenta dinamiche di legame uniche, influenzando lo stato di fosforilazione di vari substrati. Le sue caratteristiche strutturali distinte consentono interazioni specifiche che modulano il ruolo della PKA nella segnalazione cellulare, fornendo una comprensione più approfondita della regolazione della chinasi e del suo impatto sulle funzioni cellulari. | ||||||
Rp-8-Br-cAMPS | 129735-00-8 | sc-3539A sc-3539 | 500 µg 1 mg | $194.00 $336.00 | 22 | |
Rp-8-Br-cAMPS è un attivatore selettivo della protein chinasi A (PKA) che ne potenzia l'attività catalitica attraverso un'esclusiva modulazione allosterica. Questo composto stabilizza la conformazione attiva della PKA, promuovendo un'efficiente fosforilazione del substrato. Le sue caratteristiche strutturali facilitano interazioni specifiche con le subunità regolatorie, portando a un'alterazione della cinetica di reazione e a un potenziamento delle vie di segnalazione. Questo comportamento fornisce indicazioni sugli intricati meccanismi dei processi cellulari mediati dalla PKA. | ||||||
5-Iodotubercidin | 24386-93-4 | sc-3531 sc-3531A | 1 mg 5 mg | $150.00 $455.00 | 20 | |
La 5-Iodotubercidina è un potente inibitore della protein chinasi A (PKA), caratterizzato dalla capacità di imitare l'ATP e di legarsi in modo competitivo al sito attivo dell'enzima. Questo composto interrompe la cascata di fosforilazione impedendo l'accesso al substrato, modulando così le vie di segnalazione cellulare. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono un'interazione selettiva con la PKA, influenzando la cinetica di reazione e fornendo una comprensione più approfondita della regolazione delle chinasi in vari contesti biologici. | ||||||
Piceatannol | 10083-24-6 | sc-200610 sc-200610A sc-200610B | 1 mg 5 mg 25 mg | $50.00 $70.00 $195.00 | 11 | |
Il piceatannolo agisce come modulatore selettivo della protein chinasi A (PKA) grazie alla sua capacità unica di formare complessi stabili con l'enzima. Questo composto presenta interazioni molecolari distinte che alterano le dinamiche conformazionali della PKA, influenzandone l'efficienza catalitica. Influenzando i siti allosterici dell'enzima, il piceatannolo è in grado di regolare con precisione gli eventi di fosforilazione, rivelando così intuizioni sugli intricati meccanismi di regolazione dei processi cellulari. Il suo profilo cinetico suggerisce un ruolo sfumato nelle vie di trasduzione del segnale. |