Items 41 to 50 of 480 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Deoxynojirimycin | 19130-96-2 | sc-201369 sc-201369A | 1 mg 5 mg | $72.00 $142.00 | ||
La deossinojirimicina, un analogo della piperidina, presenta caratteristiche distintive attribuite alla sua configurazione strutturale. La presenza di gruppi idrossilici consente un robusto legame a idrogeno, con un impatto significativo sulla sua solubilità e reattività in ambienti acquosi. Il suo anello piperidinico promuove una conformazione specifica che può influenzare le interazioni molecolari, mentre la capacità del composto di formare complessi stabili con ioni metallici può alterare la sua reattività e il suo comportamento catalitico in vari processi chimici. | ||||||
Paroxetine HCl | 78246-49-8 | sc-201141 sc-201141A | 20 mg 100 mg | $117.00 $445.00 | 2 | |
La paroxetina HCl, un derivato della piperidina, presenta proprietà uniche grazie alla sua struttura ad anello contenente azoto, che facilita forti interazioni dipolo-dipolo. La capacità di questo composto di impegnarsi nello stacking π-π ne aumenta la stabilità in determinati ambienti. Inoltre, la presenza di uno ione cloruro contribuisce alla sua reattività, consentendo reazioni di sostituzione nucleofila. La sua solubilità in solventi polari è influenzata dall'equilibrio tra regioni idrofobe e idrofile all'interno della sua struttura molecolare. | ||||||
AQ-RA 741 | 123548-16-3 | sc-203517 sc-203517A | 10 mg 50 mg | $135.00 $575.00 | ||
AQ-RA 741, un composto piperidinico, presenta caratteristiche intriganti derivanti dalla sua struttura ciclica, che promuove capacità uniche di legame idrogeno. L'atomo di azoto ricco di elettroni di questo composto ne aumenta la nucleofilia, facilitando una rapida cinetica di reazione in vari percorsi chimici. La sua configurazione sterica distinta consente interazioni selettive con gli elettrofili, mentre la sua moderata polarità influenza la solubilità in diversi solventi, incidendo sul suo profilo di reattività. | ||||||
NPC-15437 dihydrochloride | 136449-85-9 | sc-202742 sc-202742A | 1 mg 5 mg | $102.00 $315.00 | 1 | |
Il NPC-15437 dicloridrato, un derivato della piperidina, presenta notevoli proprietà grazie alla sua configurazione azotata unica, che ne aumenta la capacità di impegnarsi in interazioni molecolari complesse. La presenza di gruppi dicloruro contribuisce alla sua dinamica di solvatazione, influenzando la sua reattività in ambienti polari. Inoltre, la flessibilità conformazionale del composto consente diverse disposizioni spaziali, facilitando le interazioni con vari substrati e alterando i meccanismi di reazione nei percorsi sintetici. | ||||||
Irinotecan hydrochloride trihydrate | 136572-09-3 | sc-202186 sc-202186A | 5 mg 25 mg | $102.00 $354.00 | 6 | |
L'irinotecan cloridrato triidrato, un composto a base di piperidina, presenta caratteristiche intriganti derivanti dalla sua forma triidrata, che ne aumenta la solubilità e la stabilità in ambiente acquoso. La presenza dell'anello piperidinico facilita interazioni uniche di legame a idrogeno, promuovendo stati conformazionali specifici che possono influenzare la cinetica di reazione. La sua capacità di formare complessi stabili con vari ligandi consente una reattività personalizzata, rendendolo un soggetto di interesse per diversi studi chimici. | ||||||
Zosuquidar trihydrochloride | 167465-36-3 | sc-364314 sc-364314A | 5 mg 10 mg | $138.00 $330.00 | 2 | |
Lo Zosuquidar triidrocloruro, un derivato della piperidina, presenta notevoli proprietà grazie alla sua configurazione strutturale unica. I gruppi cloridrici multipli del composto migliorano le interazioni ioniche, portando a una maggiore solubilità nei solventi polari. La sua parte piperidinica consente una coordinazione versatile con gli ioni metallici, influenzando la sua reattività e stabilità. Inoltre, la capacità del composto di impegnarsi in specifiche interazioni di stacking π-π può influenzare il suo comportamento di aggregazione, rendendolo un soggetto affascinante per la ricerca nel campo della scienza dei materiali. | ||||||
Thyroid Hormone Receptor Antagonist, 1-850 | 251310-57-3 | sc-222357A sc-222357B sc-222357 | 1 mg 10 mg 5 mg | $75.00 $129.00 $94.00 | 2 | |
L'antagonista del recettore degli ormoni tiroidei, 1-850, è caratterizzato da un backbone di piperidina che facilita una flessibilità conformazionale unica, consentendo diverse interazioni molecolari. Le sue spiccate proprietà elettron-donanti potenziano le capacità di legame a idrogeno, influenzando la sua affinità per vari bersagli biologici. La stereochimica del composto gioca un ruolo cruciale nella modulazione delle dinamiche di legame con il recettore, mentre le sue regioni idrofobiche contribuiscono alla permeabilità della membrana, rendendolo un candidato intrigante per gli studi sul comportamento molecolare e sulle vie di interazione. | ||||||
SNS-032 | 345627-80-7 | sc-364621 sc-364621A | 5 mg 10 mg | $169.00 $262.00 | ||
SNS-032, un derivato della piperidina, presenta caratteristiche notevoli nella sua struttura elettronica, che favorisce interazioni specifiche con le proteine bersaglio. La sua configurazione sterica unica consente un legame selettivo, influenzando la cinetica di reazione e la stabilità in vari ambienti. La capacità del composto di formare complessi transitori attraverso legami idrogeno dinamici ne aumenta la reattività, mentre le sue regioni polari e non polari facilitano la solubilità in diversi solventi, rendendolo un soggetto di interesse negli studi sul comportamento chimico. | ||||||
AZD8931 | 848942-61-0 | sc-364426 sc-364426A | 5 mg 10 mg | $260.00 $490.00 | ||
AZD8931, un composto piperidinico, presenta proprietà intriganti grazie alla configurazione unica dell'atomo di azoto, che ne influenza la densità elettronica e la reattività. Questo composto si impegna in specifiche interazioni non covalenti, come lo stacking π-π e le interazioni dipolo-dipolo, aumentando la sua affinità per alcuni bersagli molecolari. La sua flessibilità conformazionale consente modalità di legame adattive, contribuendo ai suoi distinti profili cinetici in vari ambienti chimici. | ||||||
CCR4 Antagonist | 864289-85-0 | sc-221406A sc-221406 sc-221406B | 1 mg 5 mg 10 mg | $80.00 $110.00 $136.00 | 7 | |
L'antagonista del CCR4, un derivato della piperidina, presenta notevoli caratteristiche strutturali che favoriscono interazioni molecolari uniche. I suoi atomi di azoto creano un ambiente polare, promuovendo il legame a idrogeno e migliorando la solubilità in diversi solventi. La struttura rigida del composto consente un preciso orientamento spaziale, ottimizzando la sua interazione con le molecole bersaglio. Inoltre, le sue proprietà elettroniche consentono una reattività selettiva, influenzando i percorsi di reazione e la cinetica in sistemi chimici complessi. |