Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Piperidine

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di piperidine da utilizzare in varie applicazioni. Le piperidine, una classe di composti organici eterociclici caratterizzati da un anello a sei membri contenente un atomo di azoto, svolgono un ruolo fondamentale nella ricerca scientifica grazie alle loro versatili proprietà chimiche e alle loro ampie applicazioni. Questi composti sono intermedi essenziali nella sintesi organica, consentendo la creazione di molecole complesse e fungendo da elementi costitutivi per prodotti agrochimici, catalizzatori e scienza dei materiali. Le piperidine sono ampiamente utilizzate nello sviluppo di polimeri e resine, contribuendo a migliorare la durata e le prestazioni dei materiali. Gli scienziati ambientali utilizzano le piperidine per esplorare nuovi metodi di degradazione degli inquinanti e di bonifica ambientale, contribuendo ad affrontare le pressanti sfide ecologiche. Nella chimica analitica, le piperidine sono impiegate come reagenti e standard di calibrazione nelle tecniche cromatografiche e spettroscopiche, facilitando l'identificazione e la quantificazione precisa di varie sostanze. Inoltre, nel campo della biochimica, le piperidine sono studiate per le loro interazioni con enzimi e proteine, fornendo approfondimenti sui processi biologici fondamentali e aiutando nella progettazione di saggi biochimici. L'ampia applicabilità e la reattività unica delle piperidine le rendono strumenti indispensabili per promuovere l'innovazione e ampliare la nostra comprensione dei sistemi chimici e biologici. Il loro ruolo in molteplici discipline ne sottolinea l'importanza per il progresso della ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie. Per informazioni dettagliate sulle piperidine disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 31 to 40 of 480 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

BMY 7378 dihydrochloride

21102-95-4sc-203849
sc-203849A
10 mg
50 mg
$97.00
$302.00
(0)

Il BMY 7378 dicloridrato, un derivato della piperidina, presenta interazioni elettrostatiche distintive grazie ai suoi doppi gruppi cloridrici, che ne aumentano la solubilità nei solventi polari. La conformazione del composto consente di creare ostacoli sterici unici, influenzando la sua reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. Inoltre, la presenza di atomi di azoto contribuisce alla sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici, alterando potenzialmente il suo comportamento cinetico in vari ambienti chimici.

Tilmicosin phosphate salt

137330-13-3sc-362810
25 mg
$94.00
(0)

Il sale fosfato di tilmicosina, un derivato della piperidina, presenta capacità uniche di legame a idrogeno grazie alla sua parte fosfata, che ne migliora l'interazione con i substrati polari. Questo composto dimostra una particolare flessibilità conformazionale che influenza la sua reattività nelle reazioni di addizione elettrofila. La sua capacità di impegnarsi in interazioni ioniche consente una maggiore solubilità in ambienti acquosi, influenzando potenzialmente la sua velocità di diffusione e la cinetica di reazione in vari sistemi chimici.

Thalidomide

50-35-1sc-201445
sc-201445A
100 mg
500 mg
$109.00
$350.00
8
(0)

La talidomide, classificata come un derivato della piperidina, presenta intriganti proprietà stereochimiche che influenzano le sue interazioni molecolari. Le sue caratteristiche uniche di donazione di elettroni facilitano la stabilizzazione della risonanza, influenzando la sua reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. Le regioni idrofobiche del composto contribuiscono al suo profilo di solubilità, mentre la sua capacità di interazioni π-π stacking può migliorare il comportamento di aggregazione in certi ambienti, influenzando la sua dinamica chimica complessiva.

E6 Berbamine

114784-59-7sc-221573
sc-221573A
10 mg
50 mg
$127.00
$464.00
2
(1)

E6 La berbamina, un composto piperidinico, presenta una notevole flessibilità conformazionale, che le consente di adottare varie disposizioni spaziali che ne influenzano la reattività. Il suo atomo di azoto svolge un ruolo cruciale nel legame a idrogeno, migliorando la sua interazione con i solventi polari. L'esclusivo ostacolo sterico del composto può modulare la cinetica di reazione, mentre la sua capacità di impegnarsi in interazioni dipolo-dipolo contribuisce alla sua stabilità in diversi ambienti chimici, influenzando il suo comportamento complessivo nelle reazioni.

NESS 0327

494844-07-4sc-222054
sc-222054A
1 mg
5 mg
$316.00
$1270.00
1
(0)

Il NESS 0327, un derivato della piperidina, presenta intriganti proprietà elettroniche grazie alla coppia solitaria dell'atomo di azoto, che può partecipare alla coordinazione con gli ioni metallici, influenzando i percorsi catalitici. La sua particolare struttura ad anello consente interazioni steriche specifiche che possono alterare i meccanismi di reazione. Inoltre, la capacità del composto di formare complessi stabili attraverso lo stacking π-π migliora il suo profilo di reattività, rendendolo un soggetto di interesse per diverse applicazioni sintetiche.

Piperine

94-62-2sc-205809
sc-205809A
5 g
25 g
$36.00
$143.00
3
(0)

La piperina, un alcaloide piperidinico, presenta notevoli caratteristiche idrofobiche, che ne facilitano l'interazione con le membrane lipidiche. La sua struttura unica consente il legame idrogeno intramolecolare, influenzando la solubilità e la permeabilità. L'azoto del composto, ricco di elettroni, può essere oggetto di attacchi nucleofili, alterando la cinetica di reazione nella sintesi organica. Inoltre, la capacità della piperina di formare addotti stabili attraverso le forze di van der Waals ne esalta il ruolo nella chimica della complessazione.

Terfenadine

50679-08-8sc-208421A
sc-208421B
sc-208421
500 mg
1 g
5 g
$43.00
$70.00
$118.00
(1)

La terfenadina, un derivato della piperidina, presenta intriganti proprietà stereochimiche che ne influenzano l'orientamento spaziale e la reattività. La sua struttura rigida promuove specifici assetti conformazionali, influenzando le interazioni molecolari con l'ambiente circostante. La capacità del composto di formare forti interazioni π-π stacking ne aumenta la stabilità in vari solventi. Inoltre, l'esclusiva distribuzione elettronica della terfenadina consente di legarsi in modo selettivo a determinati recettori, influenzando il suo comportamento cinetico nelle reazioni chimiche.

Astemizole

68844-77-9sc-201088
sc-201088A
10 mg
50 mg
$113.00
$404.00
5
(1)

L'astemizolo, un derivato della piperidina, presenta notevoli caratteristiche di donazione di elettroni grazie al suo atomo di azoto, che ne aumenta la nucleofilia. Questa proprietà facilita interazioni uniche con i centri elettrofili, portando a percorsi di reazione distinti. La struttura planare del composto consente un'efficace sovrapposizione di orbitali, favorendo la stabilizzazione della risonanza. Inoltre, le regioni idrofobiche dell'astemizolo contribuiscono al suo profilo di solubilità, influenzando il suo comportamento in diversi ambienti chimici.

AM-251

183232-66-8sc-200366A
sc-200366
sc-200366B
sc-200366C
5 mg
10 mg
50 mg
100 mg
$71.00
$143.00
$612.00
$847.00
4
(1)

L'AM-251, un derivato della piperidina, è caratterizzato dalla capacità di modulare selettivamente l'attività dei recettori dei cannabinoidi. La sua particolare configurazione azotata consente interazioni specifiche di legame a idrogeno, influenzando la dinamica conformazionale del recettore. Le proprietà steriche del composto gli consentono di inserirsi con precisione nei siti di legame dei recettori, influenzando le vie di trasduzione del segnale. Inoltre, la lipofilia di AM-251 gioca un ruolo cruciale nella sua distribuzione e interazione con le membrane lipidiche, influenzando la sua reattività complessiva nei sistemi biologici.

Norfentanyl

1609-66-1sc-222077
sc-222077A
1 mg
10 mg
$69.00
$411.00
(0)

Il norfentanil, un derivato della piperidina, presenta proprietà intriganti grazie alle sue caratteristiche strutturali uniche. L'atomo di azoto del composto facilita le forti interazioni dipolo-dipolo, migliorando la sua solubilità nei solventi polari. L'anello rigido di piperidina contribuisce alla stabilità conformazionale, influenzando la cinetica e i percorsi di reazione. Inoltre, i gruppi elettron-donatori del Norfentanil possono impegnarsi in stacking π-π con sistemi aromatici, influenzando potenzialmente la sua reattività e le interazioni in vari ambienti chimici.