Date published: 2025-9-17

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Peptide Synthesis Reagents

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di reagenti per la sintesi peptidica da utilizzare in varie applicazioni. I reagenti per la sintesi peptidica sono strumenti essenziali per la costruzione di peptidi, brevi catene di aminoacidi legate da legami peptidici. Questi reagenti, che comprendono agenti di accoppiamento, gruppi di protezione, resine e solventi, facilitano l'assemblaggio graduale dei peptidi attraverso tecniche di sintesi in fase solida o in soluzione. I ricercatori utilizzano i reagenti di sintesi peptidica per creare peptidi personalizzati per lo studio delle interazioni proteiche, dell'attività enzimatica e delle vie di segnalazione cellulare. Questi peptidi sintetizzati sono fondamentali per sviluppare e testare anticorpi, esplorare le interazioni recettore-ligando e progettare nuove biomolecole. La sintesi dei peptidi è fondamentale in biochimica e biologia molecolare, in quanto consente di manipolare con precisione le sequenze peptidiche per studiarne le relazioni struttura-funzione. Fornendo una selezione completa di reagenti di sintesi peptidica di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca avanzata e l'innovazione. Questi prodotti permettono agli scienziati di ottenere risultati precisi e riproducibili, favorendo le scoperte nella scienza delle proteine e nelle biotecnologie. Per informazioni dettagliate sui reagenti di sintesi peptidica disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 261 to 270 of 278 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

1H-Benzotriazole-1-carboxamidine Hydrochloride

19503-22-1sc-396268
1 g
$360.00
(0)

L'1H-Benzotriazolo-1-carbossamidina cloridrato funge da versatile agente di accoppiamento nella sintesi peptidica, facilitando la formazione di legami peptidici grazie alla sua capacità di stabilizzare gli intermedi reattivi. Le sue proprietà elettroniche uniche migliorano l'elettrofilia degli acidi carbossilici, promuovendo un attacco nucleofilo efficiente da parte delle ammine. Il profilo di solubilità favorevole del composto nei solventi polari consente di creare ambienti di reazione su misura, ottimizzando le rese e riducendo al minimo i sottoprodotti negli assemblaggi peptidici complessi.

Boc-Ser(PO3Bzl2)-OH

90013-45-9sc-227499
250 mg
$1227.00
(0)

Boc-Ser(PO3Bzl2)-OH è un building block specializzato nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dal suo gruppo fosfonato che aumenta la reattività e la selettività nelle reazioni di accoppiamento. La presenza dei gruppi benzilici fornisce una protezione sterica, consentendo fasi di deprotezione controllate. La sua capacità unica di formare intermedi stabili facilita la formazione di legami peptidici efficienti, mentre la sua solubilità nei solventi organici aiuta a raggiungere concentrazioni elevate, accelerando così la cinetica di reazione e migliorando le rese complessive.

3-Aminobutanoic acid

541-48-0sc-397494
sc-397494A
5 g
25 g
$51.00
$177.00
(0)

L'acido 3-amminobutanoico è un versatile elemento costitutivo nella sintesi dei peptidi, che si distingue per la sua capacità di partecipare a diverse reazioni di accoppiamento. Il suo gruppo amminico primario aumenta la nucleofilia, favorendo la formazione efficiente di legami peptidici. La catena flessibile della molecola consente varie conformazioni, influenzando le interazioni steriche durante la sintesi. Inoltre, la sua solubilità in solventi polari consente di ottimizzare le condizioni di reazione, migliorando la resa e la velocità di reazione.

L-4-Thiazolidinecarboxylic acid

34592-47-7sc-255234
10 g
$34.00
(0)

L'acido L-4-tazolidinecarbossilico è un composto unico nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dalla sua struttura ad anello tiazolidinico che introduce proprietà steriche ed elettroniche distinte. Questa struttura ciclica facilita specifiche interazioni intramolecolari, aumentando la stabilità degli intermedi durante le reazioni di accoppiamento. La sua funzionalità di acido carbossilico può impegnarsi in un'acilazione selettiva, mentre l'atomo di zolfo contribuisce a modelli di reattività unici, influenzando la cinetica di reazione e la selettività nella formazione dei peptidi.

2-Amino-3-methoxybenzoic acid

3177-80-8sc-470172
1 g
$46.00
(0)

L'acido 2-amino-3-metossibenzoico svolge un ruolo significativo nella sintesi dei peptidi grazie alla sua struttura aromatica unica, che consente efficaci interazioni π-π stacking con altri residui aromatici. Il gruppo metossi migliora la solubilità e può partecipare al legame idrogeno, influenzando la conformazione delle catene peptidiche. Il gruppo amminico facilita l'attacco nucleofilo durante le reazioni di accoppiamento, promuovendo la formazione di legami efficienti e aumentando la velocità di reazione complessiva nell'assemblaggio dei peptidi.

3-Bromo-3-methyl-2-(2-nitrophenylthio)-3H-indole

27933-36-4sc-254434
100 mg
$163.00
(0)

Il 3-bromo-3-metil-2-(2-nitrofeniltio)-3H-indolo presenta una reattività unica nella sintesi peptidica, soprattutto grazie al gruppo nitro che sottrae elettroni e che aumenta l'elettrofilia. La presenza dei sostituenti bromo e tio consente strategie di accoppiamento versatili, facilitando la formazione di legami tioetere stabili. Inoltre, la sua struttura indolica planare promuove forti interazioni di stacking, influenzando la disposizione spaziale delle catene peptidiche e migliorando la stabilità complessiva durante la sintesi.

Z-Tyr-OH

1164-16-5sc-471892
25 g
$116.00
(0)

Lo Z-Tyr-OH svolge un ruolo fondamentale nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dal suo gruppo ossidrile che aumenta le capacità di legame a idrogeno, promuovendo la solubilità e la reattività. La catena laterale aromatica della tirosina contribuisce alle interazioni π-π stacking, che possono stabilizzare le conformazioni del peptide. La sua capacità di partecipare a reazioni nucleofile ed elettrofile consente diverse strategie di accoppiamento, ottimizzando la cinetica di reazione e migliorando la resa di complessi assemblaggi peptidici.

Fmoc-Ile-OH

71989-23-6sc-235190
50 g
$112.00
(0)

Fmoc-Ile-OH è un elemento chiave nella sintesi dei peptidi, che si distingue per il suo gruppo di protezione Fmoc (9-fluorenilmetossicarbonilico), che facilita la deprotezione selettiva in condizioni blande. La catena laterale isoleucina introduce interazioni idrofobiche, aumentando la stabilità delle strutture peptidiche. Il suo ingombro sterico influenza i percorsi di reazione, consentendo reazioni di accoppiamento efficienti e minimizzando le reazioni collaterali, semplificando così la sintesi di peptidi complessi.

Fmoc-Bpa-OH

117666-96-3sc-223992
1 g
$309.00
(0)

Il Fmoc-Bpa-OH è un elemento versatile per la sintesi dei peptidi, caratterizzato da un'esclusiva catena laterale benzilica che aumenta le interazioni di π-π stacking, promuovendo l'integrità strutturale degli assemblaggi peptidici. Il gruppo di protezione Fmoc ne consente la rimozione selettiva in condizioni blande, ottimizzando la cinetica di reazione. La sua catena laterale ingombrante può influenzare l'ostacolo sterico, guidando l'orientamento delle reazioni di accoppiamento e migliorando le rese nelle formazioni peptidiche complesse.

Fmoc-D-Ser(tBu)-OH

128107-47-1sc-228178
1 g
$32.00
(0)

Fmoc-D-Ser(tBu)-OH è un elemento chiave nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dalla sua catena laterale t-butilica che fornisce protezione sterica e migliora la solubilità nei solventi organici. Il gruppo Fmoc facilita la deprotezione, consentendo un controllo preciso delle sequenze di reazione. Il suo gruppo ossidrilico può impegnarsi nel legame a idrogeno, influenzando la formazione della struttura secondaria e la stabilità delle catene peptidiche. Le proprietà uniche di questo composto consentono reazioni di accoppiamento efficienti, ottimizzando i percorsi di sintesi complessivi.