Gli inibitori chimici di PAR-6 mirano a varie vie di segnalazione e interazioni molecolari che sono essenziali per il suo ruolo nel mantenimento della polarità cellulare e della dinamica citoscheletrica. La 1,2,3,4-tetraidroisochinolina interrompe la funzione della proteina chinasi C (PKC), una proteina necessaria a PAR-6 per stabilire la polarità cellulare. In modo simile, Gö6976 agisce sulle PKC classiche, portando all'inibizione dell'attivazione di PAR-6 e delle sue successive funzioni. Y-27632 inibisce direttamente la Rho-associated protein kinase (ROCK), un regolatore a monte di PAR-6, ostacolando così l'organizzazione del citoscheletro di actina che PAR-6 influenza. Anche AZA1 mira a questa via inibendo la cascata di segnalazione LARG-RhoA-ROCK, cruciale per l'attivazione di PAR-6. Wortmannin e LY294002, entrambi inibitori della PI3K, ostacolano la via della fosfoinositide 3-chinasi, cruciale per l'attivazione di PAR-6, impedendo così il ruolo di PAR-6 nella polarità cellulare e nella formazione delle giunzioni.
Altri composti inibitori si concentrano sulla modulazione di piccole GTPasi che si associano a PAR-6. ML141 e ZCL278 sono inibitori selettivi di Cdc42, una piccola GTPasi che interagisce con PAR-6 nella segnalazione della polarità cellulare; la loro azione può inibire le vie di segnalazione che coinvolgono PAR-6. NSC23766 interrompe Rac1, una molecola che forma un complesso con PAR-6 ed è parte integrante della regolazione della forma e della migrazione cellulare. La toxoflavina impedisce la segnalazione Tiam1-Rac1, che è coinvolta nella formazione del complesso Tiam1-Rac1-PAR-6, critico per l'assemblaggio della giunzione, influenzando così la funzione di PAR-6. L'IPA-3 ha come bersaglio specifico PAK, una chinasi che interagisce con Cdc42 e PAR-6, determinando un'inibizione del ruolo di PAR-6 nella regolazione della forma e della motilità cellulare. Infine, CK-666 agisce sul complesso Arp2/3 coinvolto nella polimerizzazione dell'actina che, se inibito, può portare a effetti a valle sulle funzioni associate a PAR-6 nell'organizzazione del citoscheletro di actina. Attraverso questi diversi meccanismi, questi inibitori chimici possono ostacolare efficacemente l'attività funzionale di PAR-6 nei processi cellulari.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Y-27632, free base | 146986-50-7 | sc-3536 sc-3536A | 5 mg 50 mg | $182.00 $693.00 | 88 | |
Questo inibitore si rivolge alla protein chinasi associata a Rho (ROCK), che lavora a monte di PAR-6 nella regolazione del citoscheletro di actina; l'inibizione di ROCK porta all'inibizione della funzione di PAR-6 nell'organizzazione citoscheletrica. | ||||||
ML 141 | 71203-35-5 | sc-362768 sc-362768A | 5 mg 25 mg | $134.00 $502.00 | 7 | |
ML141 è un inibitore selettivo di Cdc42, una piccola GTPasi che interagisce con PAR-6 nella segnalazione della polarità cellulare; inibendo Cdc42, questo composto è in grado di inibire le vie di segnalazione che coinvolgono PAR-6. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un inibitore di PI3K; dato che la segnalazione di PI3K è fondamentale per l'attivazione di molte proteine a valle, tra cui PAR-6, la sua inibizione può ostacolare il ruolo di PAR-6 nella polarità cellulare e nella formazione delle giunzioni. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
Simile a LY294002, Wortmannin è un altro inibitore di PI3K in grado di inibire la via che coinvolge PAR-6, portando a un'inibizione funzionale del ruolo di PAR-6 in vari processi cellulari. | ||||||
Gö 6976 | 136194-77-9 | sc-221684 | 500 µg | $223.00 | 8 | |
Questa sostanza chimica è un potente inibitore delle PKC classiche e, per estensione, può inibire l'attivazione di PAR-6, che dipende dalla PKC per alcune delle sue funzioni nella polarità cellulare. | ||||||
CK 666 | 442633-00-3 | sc-361151 sc-361151A | 10 mg 50 mg | $315.00 $1020.00 | 5 | |
CK-666 è un inibitore del complesso Arp2/3, che è coinvolto nella polimerizzazione dell'actina. Dato il ruolo di PAR-6 nell'organizzazione del citoscheletro di actina, l'inibizione di Arp2/3 può portare all'inibizione delle funzioni associate a PAR-6. | ||||||
IPA 3 | 42521-82-4 | sc-204016 sc-204016A | 5 mg 50 mg | $92.00 $449.00 | 6 | |
L'IPA-3 è un inibitore selettivo di PAK, una chinasi che interagisce con Cdc42 e PAR-6 nella regolazione della forma e della motilità cellulare e, pertanto, la sua inibizione può portare all'inibizione della funzione di PAR-6 in questi processi. | ||||||
AZA1 | 1071098-42-4 | sc-507497 | 10 mg | $600.00 | ||
AZA1 inibisce la via di segnalazione LARG-RhoA-ROCK e, poiché RhoA e ROCK sono regolatori a monte di PAR-6, l'inibizione di questa via può provocare l'inibizione funzionale di PAR-6. | ||||||
ZCL278 | 587841-73-4 | sc-507369 | 10 mg | $115.00 | ||
ZCL278 è un inibitore di Cdc42 che interrompe l'interazione tra Cdc42 e i suoi effettori a valle, inibendo di conseguenza i percorsi di segnalazione che coinvolgono PAR-6 e influenzando la sua funzione nella polarità e nella migrazione cellulare. |