Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Oxidative Stress

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di prodotti per lo stress ossidativo da utilizzare in varie applicazioni. I prodotti per lo stress ossidativo sono strumenti fondamentali per lo studio dei meccanismi cellulari e molecolari alla base dello stress ossidativo, che si verifica quando c'è uno squilibrio tra la produzione di specie reattive dell'ossigeno (ROS) e la capacità dell'organismo di detossificarle. Questi prodotti, tra cui antiossidanti, induttori di ROS e test di rilevamento, sono essenziali per studiare come lo stress ossidativo influisca sulla funzione cellulare, sulle vie di segnalazione e sulla salute generale. I ricercatori utilizzano i prodotti per lo stress ossidativo per esplorare il ruolo dei ROS nell'invecchiamento, nel cancro, nelle malattie neurodegenerative e nei disturbi cardiovascolari. Manipolando i livelli di stress ossidativo, gli scienziati possono studiare gli effetti dei ROS sul danno al DNA, sull'ossidazione delle proteine e sulla perossidazione lipidica, ottenendo così informazioni sui processi che contribuiscono al danno cellulare e alla progressione delle malattie. Questi prodotti consentono inoltre di sviluppare modelli sperimentali per testare l'efficacia di potenziali agenti volti a mitigare il danno ossidativo. Fornendo una selezione completa di prodotti di alta qualità per lo stress ossidativo, Santa Cruz Biotechnology supporta la ricerca avanzata in biochimica, biologia cellulare e patologia. Questi prodotti consentono agli scienziati di ottenere risultati precisi e riproducibili, facendo progredire la comprensione dello stress ossidativo e delle sue implicazioni per la salute e la malattia. Per informazioni dettagliate sui prodotti disponibili per lo stress ossidativo, fare clic sul nome del prodotto.

Items 131 to 140 of 145 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

DMNQ

6956-96-3sc-202586
10 mg
$245.00
(1)

Il DMNQ è un potente composto redox-attivo che svolge un ruolo fondamentale negli studi sullo stress ossidativo. Si impegna in reazioni di trasferimento di elettroni, facilitando la generazione di specie reattive dell'ossigeno (ROS) che possono modificare i componenti cellulari. La sua capacità unica di interagire con varie biomolecole, tra cui lipidi e proteine, può alterare l'omeostasi cellulare. Inoltre, la cinetica del DMNQ nei cicli redox contribuisce alla sua efficacia nell'alterare le vie di segnalazione cellulare, sottolineando la sua importanza nella ricerca sullo stress ossidativo.

DAF-2

205391-01-1sc-205910
1 mg
$379.00
2
(0)

DAF-2 è una sonda fluorescente che reagisce selettivamente con le specie reattive dell'ossigeno, in particolare in contesti di stress ossidativo. Il suo design unico consente interazioni specifiche con i componenti cellulari, portando alla formazione di addotti stabili. La cinetica di reazione della sonda è finemente regolata e consente di monitorare in tempo reale i cambiamenti ossidativi all'interno delle cellule. Le proprietà fotofisiche distinte di DAF-2 ne aumentano la sensibilità, rendendola uno strumento prezioso per lo studio delle dinamiche dello stress ossidativo nei sistemi biologici.

N-Oxalyl-L-alanine

5302-46-5sc-205959
sc-205959A
10 mg
50 mg
$42.00
$125.00
(0)

La N-ossalil-L-alanina è un composto che svolge un ruolo significativo nella modulazione dello stress ossidativo grazie alla sua capacità di interagire con varie vie cellulari. Presenta una reattività unica con i radicali liberi, facilitando la formazione di intermedi transitori che possono influenzare gli stati redox cellulari. Le caratteristiche strutturali del composto gli consentono di impegnarsi in interazioni molecolari specifiche, alterando potenzialmente le attività enzimatiche e i processi metabolici. Il suo comportamento come alogenuro acido contribuisce al suo profilo di reattività, rendendolo un soggetto degno di nota nella ricerca sullo stress ossidativo.

14(S)-HDoHE

119433-37-3sc-489491
sc-489491A
25 µg
50 µg
$88.00
$126.00
(0)

Il 14(S)-HDoHE è un lipide bioattivo che influenza significativamente lo stress ossidativo modulando le vie di segnalazione cellulare. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con le membrane lipidiche, aumentando la formazione di specie reattive dell'ossigeno. Questo composto partecipa ai processi di perossidazione lipidica, portando alla generazione di metaboliti secondari che possono avere un ulteriore impatto sull'equilibrio redox cellulare. La sua spiccata reattività e la capacità di impegnarsi in complesse interazioni molecolari lo rendono un attore critico nelle dinamiche dello stress ossidativo.

2-Thioxanthine

2487-40-3sc-280287
sc-280287A
1 g
5 g
$147.00
$480.00
(0)

La 2-tioxantina è un composto eterociclico che svolge un ruolo significativo nello stress ossidativo grazie alla sua capacità di eliminare i radicali liberi e di modulare le vie di segnalazione sensibili alla redox. Il suo particolare atomo di zolfo aumenta la donazione di elettroni, facilitando le interazioni con le specie reattive. Questo composto può influenzare la stabilità delle membrane cellulari e alterare la cinetica delle reazioni ossidative, contribuendo all'equilibrio generale dei processi ossidativi e riduttivi all'interno delle cellule.

L-Buthionine-(S,R)-Sulfoximine

83730-53-4sc-218630
sc-218630A
sc-218630B
sc-218630C
500 mg
1 g
5 g
10 g
$222.00
$414.00
$1638.00
$2760.00
2
(2)

La L-butionina-(S,R)-Sulfoximina è un potente inibitore della gamma-glutamilcisteina sintetasi, fondamentale per la sintesi del glutatione. Interrompendo questa via, aumenta i livelli di stress ossidativo, con conseguente aumento delle specie reattive dell'ossigeno. L'esclusivo gruppo sulfoximina ne aumenta la reattività, consentendogli di interagire con i gruppi tiolici delle proteine, alterandone potenzialmente la funzione. L'influenza di questo composto sullo stato redox cellulare può avere un impatto significativo sui processi metabolici e sulle risposte allo stress.

2′-Deoxyguanosine-13C10,15N5

961-07-9 (unlabeled)sc-500624
1 mg
$700.00
(0)

La 2′-Deossiguanosina-13C10,15N5 è un analogo del nucleoside che presenta un comportamento unico in contesti di stress ossidativo, partecipando ai meccanismi di riparazione del DNA. La sua marcatura isotopica consente di tracciare con precisione le vie metaboliche e le interazioni con le specie reattive dell'ossigeno. Questo composto può influenzare la stabilità degli acidi nucleici, alterando potenzialmente la cinetica dei danni ossidativi e dei processi di riparazione. La sua incorporazione nel DNA può influenzare l'espressione genica e le risposte cellulari alle sfide ossidative.

(R)-3-Hydroxymyristic Acid

28715-21-1sc-208231A
sc-208231B
sc-208231C
sc-208231
sc-208231D
sc-208231E
10 mg
25 mg
50 mg
100 mg
500 mg
1 g
$138.00
$199.00
$301.00
$403.00
$1637.00
$2861.00
2
(1)

L'acido (R)-3-idrossimetrico è un acido grasso che svolge un ruolo significativo nella modulazione dello stress ossidativo grazie alle sue interazioni uniche con le membrane cellulari e le vie di segnalazione. Il suo gruppo idrossilico aumenta il legame idrogeno, favorendo la fluidità e alterando la dinamica delle membrane. Questo composto può influenzare i processi di perossidazione lipidica, portando alla generazione di specie reattive dell'ossigeno. Inoltre, può influenzare l'attività degli enzimi antiossidanti, incidendo così sull'equilibrio redox cellulare e sui meccanismi di risposta allo stress.

(±)5-iPF2α-VI-d11

936565-17-2sc-221031
sc-221031A
10 µg
25 µg
$600.00
$1405.00
(0)

Il (±)5-iPF2α-VI-d11 è un potente marcatore dello stress ossidativo, che si impegna in interazioni specifiche con i prodotti della perossidazione lipidica. Questo composto può modulare le vie di segnalazione legate all'infiammazione e alla risposta cellulare al danno ossidativo. La sua esclusiva etichettatura isotopica facilita lo studio delle dinamiche delle specie reattive, fornendo approfondimenti sulla cinetica dei processi ossidativi. Inoltre, può influenzare gli stati redox cellulari, incidendo sull'omeostasi cellulare complessiva.

Chromone

491-38-3sc-234357
5 g
$49.00
(0)

Il cromone è un composto versatile che svolge un ruolo critico nello stress ossidativo grazie alla sua capacità di formare addotti con le specie reattive dell'ossigeno. La sua struttura unica facilita le interazioni con varie biomolecole, influenzando le vie di segnalazione redox. Il cromone può potenziare l'attività di alcuni enzimi coinvolti nei processi ossidativi, alterando così la cinetica di reazione. Inoltre, presenta proprietà che possono stabilizzare i radicali liberi, influenzando l'omeostasi cellulare e le risposte allo stress.