Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr913 Attivatori

Olfr913 is an olfactory receptor protein, which plays a critical role in the detection and discrimination of odorant molecules. Olfactory receptors like Olfr913 are part of a large family of G-protein coupled receptors (GPCRs), which are key players in the transduction of olfactory signals from the external environment into the nervous system. The functional activation of these receptors is essential for the perception of odors, and this process begins with the binding of specific odorant molecules to the olfactory receptor sites. Upon binding, these receptors undergo a conformational change that triggers the activation of associated G-proteins. This activation leads to a cascade of intracellular signaling events, including the generation of secondary messengers like cyclic AMP (cAMP) and the increase of intracellular calcium levels. These events are crucial for the amplification of the olfactory signal and its transmission to the brain, where it is interpreted as a distinct smell.

The general mechanisms of activation of olfactory receptors, including Olfr913, involve the specific interaction between the odorant molecule and the receptor. The structural compatibility between the odorant and the receptor is key to this interaction. Each receptor has a unique binding site that accommodates specific chemical structures, allowing for the selective perception of various odors. Once an odorant molecule like ethyl acetate or benzaldehyde binds to Olfr913, it induces a conformational change in the receptor. This change is the primary trigger for the activation of downstream signaling pathways. The G-protein coupled pathways play a pivotal role in this process, where the activated G-protein initiates a series of intracellular reactions. These reactions lead to the production of secondary messengers, which further amplify the signal and result in the opening of ion channels, ultimately leading to a neural response. The specificity of this activation process allows for the distinct perception of odors, with each receptor responding to particular chemical stimuli. The diverse range of chemicals that can activate Olfr913 exemplifies the broad specificity that olfactory receptors can have, enabling the detection of a wide array of odorant molecules. This specificity and sensitivity are fundamental to the olfactory system's ability to discern a vast and complex array of scents in the environment.

User

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Ethyl Acetate, HPLC

141-78-6sc-360247
sc-360247A
1 L
4 L
$120.00
$320.00
(0)

L'acetato di etile attiva Olfr913 interagendo con i siti dei suoi recettori olfattivi. Questo piccolo composto volatile può diffondersi facilmente attraverso la mucosa nasale, raggiungendo i recettori olfattivi dove si lega a Olfr913, provocando un cambiamento conformazionale nella struttura della proteina e innescando così vie di trasduzione del segnale che portano all'attivazione del recettore.

Acetophenone

98-86-2sc-239189
5 g
$20.00
(0)

L'acetofenone attiva Olfr913 attraverso un legame molecolare con i suoi specifici recettori olfattivi. La compatibilità strutturale di questa sostanza chimica con Olfr913 le permette di legarsi efficacemente, alterando la conformazione del recettore. Questo legame innesca l'attivazione di vie accoppiate a proteine G a valle, essenziali per la trasduzione dei segnali olfattivi mediati da Olfr913.

Isopentyl acetate

123-92-2sc-250190
sc-250190A
100 ml
500 ml
$105.00
$221.00
(0)

L'acetato di isoamile, noto per il suo profumo di banana, attiva Olfr913 legandosi ai suoi specifici siti di legame olfattivo. Questa interazione induce un cambiamento conformazionale in Olfr913, portando all'attivazione delle vie di trasduzione del segnale olfattivo. Il legame dell'acetato di isoamile con Olfr913 innesca efficacemente l'attivazione del recettore, con conseguente trasmissione di segnali olfattivi.

Cinnamic Aldehyde

104-55-2sc-294033
sc-294033A
100 g
500 g
$102.00
$224.00
(0)

L'aldeide cinnamica attiva Olfr913 legandosi ai suoi siti del recettore olfattivo, innescando un cambiamento conformazionale. Questa interazione facilita l'attivazione delle proteine G associate, portando all'avvio di una serie di eventi di segnalazione intracellulare.

Anethole

104-46-1sc-481571A
sc-481571
10 g
100 g
$565.00
$310.00
(0)

L'anetolo attiva Olfr913 attraverso un'interazione diretta con i siti di legame del recettore. Questo legame induce un cambiamento conformazionale nel recettore, innescando l'attivazione delle vie accoppiate a proteine G. La successiva cascata di segnalazione intracellulare, che comporta l'aumento di AMP ciclico, porta all'attivazione funzionale di Olfr913, essenziale per la percezione olfattiva associata all'anetolo.

Vanillin

121-33-5sc-251423
sc-251423A
100 g
500 g
$43.00
$122.00
1
(1)

La vanillina, un comune composto aromatico, attiva l'Olfr913 legandosi ai siti del recettore olfattivo e inducendo un'alterazione strutturale. Questa interazione porta all'attivazione delle vie di segnalazione intracellulare accoppiate a proteine G. L'attivazione di queste vie, in particolare l'aumento del calcio intracellulare, gioca un ruolo fondamentale nell'attivazione funzionale del recettore olfattivo Olfr913.

D-Limonene

5989-27-5sc-205283
sc-205283A
100 ml
500 ml
$82.00
$126.00
3
(1)

Il limonene attiva Olfr913 interagendo con i suoi siti di legame specifici del recettore olfattivo. Questa interazione induce un cambiamento nella struttura del recettore, portando all'attivazione delle vie di trasduzione del segnale accoppiate a proteine G. L'attivazione di queste vie, in particolare quelle che coinvolgono il cAMP, è essenziale per l'attivazione funzionale di Olfr913, facilitando la percezione del profumo di agrumi del limonene.

Eugenol

97-53-0sc-203043
sc-203043A
sc-203043B
1 g
100 g
500 g
$31.00
$61.00
$214.00
2
(1)

L'eugenolo attiva Olfr913 legandosi ai siti del recettore olfattivo e provocando un cambiamento conformazionale nel recettore. Questo evento di legame innesca l'attivazione di vie accoppiate a proteine G, portando a una cascata di eventi di segnalazione intracellulare. Questi eventi, in particolare l'aumento dei livelli di calcio intracellulare, sono fondamentali per l'attivazione funzionale del recettore olfattivo Olfr913.

Methyl Salicylate

119-36-8sc-204802
sc-204802A
250 ml
500 ml
$46.00
$69.00
(1)

Il salicilato di metile attiva Olfr913 legandosi ai suoi siti specifici del recettore olfattivo. Questa interazione induce un cambiamento strutturale nel recettore, facilitando l'attivazione di vie di segnalazione accoppiate a proteine G. L'attivazione di queste vie, compreso l'innalzamento dei livelli di AMP ciclico, svolge un ruolo cruciale nell'attivazione funzionale e nella trasduzione del segnale del recettore olfattivo Olfr913.

Geraniol

106-24-1sc-235242
sc-235242A
25 g
100 g
$44.00
$117.00
(0)

Il geraniolo, un composto profumato presente in natura, attiva l'Olfr913 legandosi ai suoi recettori olfattivi. Questa interazione porta a un cambiamento nella conformazione del recettore, innescando l'attivazione delle vie di segnalazione accoppiate a proteine G associate. L'attivazione di queste vie, in particolare quelle che comportano l'aumento di AMP ciclico, è fondamentale per l'attivazione funzionale di Olfr913.