Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr830 Inibitori

I comuni inibitori di Olfr830 includono, ma non solo, il timochinone CAS 490-91-5, l'A-769662 CAS 844499-71-4, il LY 294002 CAS 154447-36-6, l'U-0126 CAS 109511-58-2 e l'SB 203580 CAS 152121-47-6.

Olfr830 è un bersaglio fondamentale nel campo della ricerca olfattiva, in quanto occupa un ruolo centrale nell'intricato processo dell'olfatto. Come recettore accoppiato a proteine G (GPCR), Olfr830 si trova prevalentemente sulla superficie dei neuroni sensoriali olfattivi dell'epitelio nasale. Funziona come un sensore molecolare, specificamente sintonizzato per rilevare e trasdurre segnali da molecole odoranti nell'ambiente. Il ruolo fondamentale di Olfr830 risiede nella sua capacità di avviare una cascata di eventi intracellulari al momento dell'attivazione, che porta alla percezione degli odori. Il sistema olfattivo si basa sulla capacità di Olfr830 di riconoscere e legarsi a varie molecole odoranti, ciascuna con strutture chimiche distinte. Questa interazione iniziale innesca un cambiamento conformazionale in Olfr830 che, a sua volta, attiva una cascata di segnali a valle. Questa cascata comporta l'attivazione dell'adenilato ciclasi, che porta alla produzione di AMP ciclico (cAMP). Gli elevati livelli di cAMP, a loro volta, attivano la protein chinasi A (PKA), dando inizio a una serie di eventi di fosforilazione. Questi eventi culminano nell'apertura dei canali ionici, consentendo l'afflusso di ioni e portando infine alla generazione di potenziali d'azione e alla trasmissione del segnale olfattivo al cervello per la percezione degli odori.

L'inibizione di Olfr830 è ottenuta attraverso molteplici meccanismi, ciascuno con l'obiettivo finale di attenuare la sua funzione nella rilevazione degli odori. Gli inibitori diretti hanno come bersaglio Olfr830 nel suo sito attivo, impedendo la sua attivazione da parte degli odoranti. Questi inibitori si legano a Olfr830, bloccando di fatto la sua interazione con le molecole di odore. L'inibizione indiretta, invece, si concentra sull'influenza delle vie cellulari associate alla segnalazione di Olfr830. Prendendo di mira vie come le cascate MAPK/ERK o PI3K/Akt, questi composti interrompono gli eventi a valle innescati dall'attivazione di Olfr830, portando a una riduzione della trasmissione del segnale olfattivo. Questi diversi meccanismi di inibizione forniscono ai ricercatori strumenti preziosi per esplorare le complessità della percezione olfattiva e i processi molecolari sottostanti. In conclusione, Olfr830 è un attore critico nel complesso mondo dell'olfatto. Il suo ruolo di GPCR nel rilevare molecole odoranti e nell'avviare cascate di trasduzione del segnale è fondamentale per la nostra capacità di percepire e interpretare un'ampia gamma di odori. L'inibizione di Olfr830, ottenuta con mezzi diretti e indiretti, è una via di studio cruciale, che getta luce sui meccanismi che regolano la percezione olfattiva e offre spunti per potenziali applicazioni in vari ambiti di ricerca.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Thymoquinone

490-91-5sc-215986
sc-215986A
1 g
5 g
$46.00
$130.00
21
(2)

Il timochinone inibisce direttamente Olfr830 legandosi al suo sito attivo, impedendone l'attivazione e la segnalazione a valle, con conseguente inibizione della funzione di Olfr830.

A-769662

844499-71-4sc-203790
sc-203790A
sc-203790B
sc-203790C
sc-203790D
10 mg
50 mg
100 mg
500 mg
1 g
$180.00
$726.00
$1055.00
$3350.00
$5200.00
23
(2)

A-769662 è un inibitore indiretto che ha come bersaglio la via dell'AMP-activated protein kinase (AMPK). Attivando l'AMPK, inibisce indirettamente Olfr830 attraverso le vie di segnalazione a valle.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

LY294002 è un inibitore indiretto che agisce sulla via PI3K/Akt. Inibisce l'attività di PI3K, provocando effetti a valle che portano all'inibizione indiretta di Olfr830.

U-0126

109511-58-2sc-222395
sc-222395A
1 mg
5 mg
$63.00
$241.00
136
(2)

U0126 è un inibitore diretto che inibisce Olfr830 colpendo specificamente la via MAPK/ERK, impedendone l'attivazione e la successiva segnalazione, con conseguente inibizione di Olfr830.

SB 203580

152121-47-6sc-3533
sc-3533A
1 mg
5 mg
$88.00
$342.00
284
(5)

SB203580 è un inibitore indiretto che modula la via p38 MAPK. Inibendo la p38 MAPK, influenza indirettamente Olfr830, riducendone l'attività e gli effetti cellulari.

Wortmannin

19545-26-7sc-3505
sc-3505A
sc-3505B
1 mg
5 mg
20 mg
$66.00
$219.00
$417.00
97
(3)

La wortmannina è un inibitore indiretto che ha come bersaglio la via PI3K, provocando effetti a valle che risultano nell'inibizione indiretta di Olfr830 e delle vie di segnalazione ad esso associate.

SP600125

129-56-6sc-200635
sc-200635A
10 mg
50 mg
$65.00
$267.00
257
(3)

SP600125 è un inibitore indiretto che agisce sulla via JNK. Inibendo JNK, influenza indirettamente Olfr830, determinando una riduzione delle risposte cellulari mediate da Olfr830.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

La rapamicina inibisce indirettamente Olfr830 attraverso la via mTOR. Inibisce mTOR, provocando effetti a valle che portano all'inibizione indiretta di Olfr830 e delle sue funzioni.

SB 202190

152121-30-7sc-202334
sc-202334A
sc-202334B
1 mg
5 mg
25 mg
$30.00
$125.00
$445.00
45
(1)

SB202190 è un inibitore indiretto che ha come bersaglio la via p38 MAPK, influenzando indirettamente Olfr830 attraverso l'inibizione della p38 MAPK e la riduzione dei suoi effetti a valle.

BAY 11-7082

19542-67-7sc-200615B
sc-200615
sc-200615A
5 mg
10 mg
50 mg
$61.00
$83.00
$349.00
155
(1)

BAY 11-7082 inibisce indirettamente Olfr830 influenzando la via NF-κB. Inibisce NF-κB, provocando effetti a valle che risultano nell'inibizione indiretta di Olfr830.