Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr724 Attivatori

I comuni attivatori dell'Olfr724 includono, a titolo esemplificativo, l'acetofenone CAS 98-86-2, l'acetato di isopentile CAS 123-92-123-92-2, il D-Limonene CAS 5989-27-5, l'eugenolo CAS 97-53-0 e il citrale CAS 5392-40-5.

Olfr724 è un recettore olfattivo, parte della superfamiglia dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR), specificamente coinvolto nel rilevamento e nella trasduzione degli stimoli olfattivi. L'importanza funzionale di Olfr724 risiede nel suo ruolo di recettore sensoriale nel sistema olfattivo, dove è responsabile della percezione di una serie di sostanze chimiche volatili, contribuendo al senso dell'olfatto. L'attivazione di Olfr724, come di altri recettori olfattivi, comporta il legame di specifiche molecole odoranti, che inducono un cambiamento conformazionale nel recettore. Questo cambiamento conformazionale è fondamentale per avviare una cascata di eventi di segnalazione intracellulare. Questi eventi comportano tipicamente l'attivazione di proteine G, che portano alla produzione di secondi messaggeri come il cAMP, che a loro volta modulano i canali ionici e infine portano alla generazione di un segnale neuronale che viene trasmesso al cervello.

Il meccanismo di attivazione di Olfr724, e dei recettori olfattivi in generale, è altamente specifico e prevede un'interazione diretta con le molecole odoranti. La specificità di questa interazione è regolata dalla compatibilità strutturale tra il recettore e l'odorante, che determina la risposta del recettore a diversi stimoli chimici. L'attivazione di Olfr724 da parte di diverse sostanze chimiche, come indicato nella tabella, si basa sulla loro capacità di legarsi direttamente al recettore, causando un'alterazione strutturale che innesca l'attività di segnalazione del recettore. Questo processo è essenziale per la trasduzione accurata dei segnali olfattivi, consentendo al sistema olfattivo di discernere un'ampia gamma di spunti chimici nell'ambiente. L'attivazione del recettore non è solo un evento di legame passivo, ma è un processo dinamico che converte le informazioni chimiche in un segnale biologico, parte integrante della percezione dell'olfatto. Le precise interazioni molecolari tra Olfr724 e i suoi attivatori svolgono un ruolo cruciale nel rilevamento e nella differenziazione degli odori, alla base della complessità e della sensibilità del sistema olfattivo.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Acetophenone

98-86-2sc-239189
5 g
$20.00
(0)

L'acetofenone attiva Olfr724 attraverso un'interazione diretta, portando ad un'alterazione della struttura del recettore e ad un aumento della sua attività di segnalazione. Questo processo di attivazione è fondamentale per l'avvio di percorsi olfattivi specifici.

Isopentyl acetate

123-92-2sc-250190
sc-250190A
100 ml
500 ml
$105.00
$221.00
(0)

L'acetato di isopentile si lega e attiva Olfr724, facilitando il suo ruolo nella percezione olfattiva. L'interazione della sostanza chimica con il recettore migliora la sua capacità di trasmettere segnali sensoriali, aumentando la sua attività funzionale.

D-Limonene

5989-27-5sc-205283
sc-205283A
100 ml
500 ml
$82.00
$126.00
3
(1)

Il limonene interagisce direttamente con Olfr724, portando alla sua attivazione. Questo evento di legame avvia una serie di reazioni intracellulari che amplificano la capacità di segnalazione del recettore, integrale nei processi olfattivi.

Eugenol

97-53-0sc-203043
sc-203043A
sc-203043B
1 g
100 g
500 g
$31.00
$61.00
$214.00
2
(1)

L'eugenolo attiva Olfr724 tramite un impegno diretto, provocando un cambiamento nella struttura e nella funzione del recettore. Questa attivazione è fondamentale nella trasduzione di specifici segnali olfattivi all'interno della via sensoriale.

Citral

5392-40-5sc-252620
1 kg
$212.00
(1)

Il citrale, legandosi direttamente a Olfr724, attiva il recettore. Questa interazione stimola una sequenza di eventi intracellulari, potenziando il ruolo del recettore nella trasmissione delle informazioni olfattive.

Methyl Salicylate

119-36-8sc-204802
sc-204802A
250 ml
500 ml
$46.00
$69.00
(1)

Il salicilato di metile attiva Olfr724 attraverso un meccanismo di legame diretto, alterando la conformazione del recettore e aumentando la sua efficienza di segnalazione, essenziale per la propagazione dei segnali olfattivi.

Vanillin

121-33-5sc-251423
sc-251423A
100 g
500 g
$43.00
$122.00
1
(1)

L'interazione diretta della vanillina con Olfr724 determina l'attivazione del recettore, facilitando la trasmissione dei segnali olfattivi e aumentando la sua reattività funzionale.

Anethole

104-46-1sc-481571A
sc-481571
10 g
100 g
$565.00
$310.00
(0)

L'anetolo attiva Olfr724 legandosi direttamente ad esso, inducendo un cambiamento strutturale che aumenta la capacità di segnalazione del recettore, cruciale per la percezione olfattiva.

α-Pinene

80-56-8sc-233784
sc-233784A
5 ml
250 ml
$51.00
$113.00
2
(0)

L'alfa-pinene attiva Olfr724 attraverso un'interazione diretta, che innesca un cambiamento conformazionale nel recettore, amplificando così il suo ruolo nella trasmissione dei segnali olfattivi.

Geraniol

106-24-1sc-235242
sc-235242A
25 g
100 g
$44.00
$117.00
(0)

Il geraniolo interagisce direttamente con Olfr724, attivando il recettore e dando inizio a una cascata di eventi intracellulari fondamentali per la trasduzione del segnale olfattivo.