Date published: 2025-11-1

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr638 Inibitori

I comuni inibitori dell'Olfr638 comprendono, a titolo esemplificativo, l'eugenolo CAS 97-53-0, il (-)-α-Thujone CAS 546-80-5, il (±)-Citronellal CAS 106-23-0, il tricloroetilene CAS 79-01-6 e il mentone CAS 10458-14-7.

Olfr638, un membro della famiglia di geni del recettore olfattivo, svolge un ruolo cruciale nell'orchestrare la percezione sensoriale dell'odore. Questo recettore, caratterizzato da una struttura a 7 domini di membrana, appartiene alla famiglia dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR) e deriva da geni a singolo esone codificante. Dal punto di vista funzionale, Olfr638 è coinvolto nel riconoscimento e nella trasduzione dei segnali odorosi, avviando una complessa risposta neuronale che porta alla percezione di odori specifici. La famiglia dei geni dei recettori olfattivi, di cui Olfr638 è un membro di rilievo, costituisce la più grande del genoma dell'organismo in esame e la sua nomenclatura rimane distinta da quella di altri organismi, sottolineando la sua identità unica.

In termini di inibizione, Olfr638 viene modulato attraverso meccanismi diretti e indiretti, rivelando le intricate vie attraverso le quali la sua funzione può essere alterata. Gli inibitori diretti disturbano Olfr638 interagendo con aspetti specifici della struttura del suo dominio transmembrana o dell'ambiente extracellulare, ostacolando così la trasduzione mediata da GPCR dei segnali odorosi. Gli inibitori indiretti, invece, esercitano la loro influenza modulando le principali vie di segnalazione associate all'elaborazione del segnale olfattivo, come le vie del cAMP, della fosfolipasi C, dell'adenilato ciclasi e della proteina chinasi attivata da mitogeni (MAPK). Questi diversi meccanismi contribuiscono collettivamente all'alterazione della funzione di Olfr638, influenzando la percezione complessiva dell'olfatto. La comprensione della complessa interazione tra Olfr638 e questi inibitori getta luce sulle complessità della trasduzione del segnale olfattivo, fornendo preziose indicazioni sul più ampio panorama della percezione sensoriale all'interno dell'organismo.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Eugenol

97-53-0sc-203043
sc-203043A
sc-203043B
1 g
100 g
500 g
$31.00
$61.00
$214.00
2
(1)

L'eugenolo funge da inibitore diretto di Olfr638 interagendo con il dominio transmembrana del recettore, interrompendo la trasduzione mediata dal GPCR dei segnali odoranti e alterando la percezione dell'odore.

(±)-Citronellal

106-23-0sc-234400
100 ml
$51.00
(0)

Il Citronellal, un'aldeide, inibisce indirettamente Olfr638 modulando la via di segnalazione della fosfolipasi C, interrompendo la trasduzione mediata da GPCR e influenzando la funzione del recettore olfattivo, alterando la percezione dei segnali odoranti.

Trichloroethylene

79-01-6sc-251310
sc-251310A
500 ml
1 L
$65.00
$108.00
(0)

Il tricloroetilene funge da inibitore diretto di Olfr638 perturbando le interazioni lipido-proteiche del recettore, influenzando la struttura del dominio transmembrana e interrompendo la trasduzione mediata dal GPCR, alterando la percezione dell'odore.

Benzophenone

119-61-9sc-254958
sc-254958A
25 g
500 g
$20.00
$41.00
(0)

Il benzofenone agisce come inibitore diretto di Olfr638, alterando il pH extracellulare del recettore, influenzando la struttura del dominio transmembrana e interrompendo la trasduzione mediata dal GPCR, alterando in ultima analisi la percezione dell'odore.

Isopentyl butyrate

106-27-4sc-269267
100 g
$67.00
(0)

L'isopentilbutirrato funge da inibitore indiretto modulando la via di segnalazione del trisfosfato di inositolo, interrompendo la trasduzione mediata dalle proteine G e influenzando la funzione del recettore olfattivo, alterando la percezione dei segnali odoranti.

Hexyl acetate

142-92-7sc-215149
sc-215149A
25 ml
500 ml
$32.00
$57.00
(0)

L'acetato di esile funge da inibitore indiretto modulando il percorso della proteina chinasi attivata dal mitogeno (MAPK), interrompendo la trasduzione mediata da GPCR e influenzando la funzione del recettore olfattivo, alterando la percezione dei segnali odoranti.

Ethyl butyrate

105-54-4sc-214986
sc-214986A
1 kg
4 kg
$100.00
$210.00
(0)

L'etilbutirrato, un estere, inibisce indirettamente Olfr638 modulando la via di segnalazione della proteina legante il nucleotide di guanina (proteina G), interrompendo la trasduzione mediata da GPCR e influenzando la funzione del recettore olfattivo, alterando la percezione dei segnali odoranti.