Gli inibitori della miosina Va costituiscono un gruppo eterogeneo di composti che esercitano i loro effetti sulla miosina Va direttamente o indirettamente, colpendo specifici processi cellulari coinvolti nella sua attività motoria. La blebbistatina, un inibitore della miosina II ATPasi, agisce indirettamente sulla miosina Va interrompendo l'interazione actina-miosina, fondamentale per la sua attività motoria. Questa interruzione impedisce i cambiamenti conformazionali della miosina Va necessari per il legame ai filamenti di actina, portando all'inibizione dei processi mediati dalla miosina Va. CK-666, CK-548, CK-636, CK-869 e CK-666 cloridrato sono inibitori del complesso Arp2/3 che influenzano indirettamente la miosina Va interrompendo la dinamica dell'actina. Questi composti inibiscono il complesso Arp2/3, determinando cambiamenti nella polimerizzazione dell'actina che influiscono sull'associazione della miosina Va con i filamenti di actina. Anche la latrunculina A, un inibitore della polimerizzazione dell'actina, influisce indirettamente sulla miosina Va interrompendo la dinamica dell'actina.
La jasplakinolide, un promotore della polimerizzazione dell'actina, influenza indirettamente la miosina Va stabilizzando i filamenti di actina, con conseguente aumento della densità di actina e alterazione dell'organizzazione citoscheletrica. ML-7 e ML-9, inibitori della chinasi della catena leggera della miosina (MLCK), modulano indirettamente la miosina Va impedendo la fosforilazione delle catene leggere della miosina. Questa modulazione influisce sull'attività e sul legame della miosina Va ai filamenti di actina. NSC23766, un inibitore di Rac1, influisce indirettamente sulla miosina Va inibendo l'attività di Rac1, una piccola GTPasi coinvolta nella regolazione del citoscheletro di actina. Modulando Rac1, NSC23766 influenza la dinamica dell'actina, incidendo così sull'interazione della miosina Va con i filamenti di actina. Y-27632, un inibitore della proteina chinasi associata a Rho (ROCK), influenza indirettamente la miosina Va modulando l'organizzazione dei filamenti di actina attraverso l'inibizione di ROCK. In sintesi, gli inibitori della miosina Va offrono una serie di strumenti per una precisa modulazione della sua attività motoria, mirando direttamente alla sua funzione di ATPasi o influenzando indirettamente la dinamica dell'actina e l'organizzazione citoscheletrica cruciale per la sua funzione.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
(±)-Blebbistatin | 674289-55-5 | sc-203532B sc-203532 sc-203532A sc-203532C sc-203532D | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $179.00 $307.00 $455.00 $924.00 $1689.00 | 7 | |
Inibitore della miosina II ATPasi, influisce indirettamente sulla miosina Va interrompendo l'interazione actina-miosina, fondamentale per la sua attività motoria. La blebbistatina impedisce i cambiamenti conformazionali della miosina necessari per il suo legame con i filamenti di actina, con conseguente inibizione dei processi mediati dalla miosina Va. | ||||||
CK 666 | 442633-00-3 | sc-361151 sc-361151A | 10 mg 50 mg | $315.00 $1020.00 | 5 | |
L'inibitore del complesso Arp2/3 influenza la miosina Va indirettamente, interrompendo la dinamica dell'actina. CK-666 inibisce il complesso Arp2/3, portando ad alterazioni nella polimerizzazione dell'actina che successivamente influiscono sull'associazione della miosina Va con i filamenti di actina. | ||||||
Jasplakinolide | 102396-24-7 | sc-202191 sc-202191A | 50 µg 100 µg | $180.00 $299.00 | 59 | |
Il promotore della polimerizzazione dell'actina ha un impatto indiretto sulla miosina Va. Il jasplakinolide stabilizza i filamenti di actina, determinando un aumento della densità di actina e un'alterazione dell'organizzazione citoscheletrica, che può influenzare l'attività e il legame della miosina Va. | ||||||
Latrunculin A, Latrunculia magnifica | 76343-93-6 | sc-202691 sc-202691B | 100 µg 500 µg | $260.00 $799.00 | 36 | |
Inibitore della polimerizzazione dell'actina che agisce indirettamente sulla miosina Va. La latrunculina A si lega ai monomeri di actina, impedendo la loro polimerizzazione in filamenti. Questa interruzione della dinamica dell'actina influenza l'associazione e l'attività della miosina Va sui filamenti di actina. | ||||||
ML-7 hydrochloride | 110448-33-4 | sc-200557 sc-200557A | 10 mg 50 mg | $89.00 $262.00 | 13 | |
Inibitore della chinasi della catena leggera della miosina (MLCK) che influisce indirettamente sulla miosina Va. L'ML-7 inibisce la MLCK, una chinasi responsabile della fosforilazione delle catene leggere di miosina. Impedendo questa fosforilazione, ML-7 modula l'attività della miosina Va, alterando la sua interazione con i filamenti di actina. | ||||||
Y-27632, free base | 146986-50-7 | sc-3536 sc-3536A | 5 mg 50 mg | $182.00 $693.00 | 88 | |
Inibitore della proteina chinasi associata a Rho (ROCK) che influenza indirettamente la miosina Va. Y-27632 inibisce ROCK, una chinasi che regola la dinamica del citoscheletro di actina. Inibendo ROCK, Y-27632 modula l'organizzazione del filamento di actina, influenzando l'interazione della miosina Va con l'actina. | ||||||
CK-869 | 388592-44-7 | sc-507274 | 5 mg | $160.00 | ||
L'inibitore del complesso Arp2/3 ha un impatto indiretto sulla miosina Va attraverso la modulazione della dinamica dell'actina. CK-869 inibisce il complesso Arp2/3, determinando cambiamenti nella polimerizzazione dell'actina che influenzano l'associazione della miosina Va con i filamenti di actina. | ||||||
ML-9 | 105637-50-1 | sc-200519 sc-200519A sc-200519B sc-200519C | 10 mg 50 mg 100 mg 250 mg | $110.00 $440.00 $660.00 $1200.00 | 2 | |
L'inibitore della catena leggera della miosina (MLCK) influenza indirettamente la miosina Va. ML-9 inibisce la MLCK, impedendo la fosforilazione delle catene leggere di miosina. Questa modulazione della fosforilazione delle catene leggere di miosina influisce sull'attività e sul legame della miosina Va ai filamenti di actina. |