Date published: 2025-10-23

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Myosin Va Attivatori

I comuni attivatori della miosina Va includono, ma non solo, la latrunculina B CAS 76343-94-7, Y-27632, base libera CAS 146986-50-7 e SMIFH2 CAS 340316-62-3.

La miosina Va, un attore fondamentale nei processi di trasporto intracellulare, può essere modulata da una serie di attivatori chimici. La blebbistatina, un inibitore della miosina II, attiva indirettamente la miosina Va modulando l'attività della miosina II. L'inibizione della miosina II influenza la dinamica actina-miosina, influenzando la segnalazione a valle e portando a una maggiore attività della miosina Va nell'orchestrare i processi di trasporto intracellulare. L'ML-7, un inibitore della chinasi della catena leggera della miosina (MLCK), attiva indirettamente la miosina Va modulando la fosforilazione delle catene leggere della miosina. L'inibizione della MLCK altera la dinamica actina-miosina, influenzando l'attività della miosina Va e il suo ruolo nei processi di trasporto intracellulare. CK-666 e CK-548, inibitori del complesso Arp2/3, influenzano indirettamente la miosina Va inibendo la nucleazione dell'actina. L'inibizione del complesso Arp2/3 altera la dinamica della polimerizzazione dell'actina, influenzando la segnalazione a valle e portando a una maggiore attività della miosina Va nell'orchestrare i processi di trasporto intracellulare.

Latrunculin B, un inibitore della polimerizzazione dell'actina, interrompe la dinamica dell'actina e attiva indirettamente la miosina Va. L'interruzione della polimerizzazione dell'actina influenza le vie di segnalazione a valle, portando a una maggiore attività della miosina Va e al suo coinvolgimento nei processi di trasporto intracellulare. Y-27632, un inibitore di ROCK, influenza indirettamente la miosina Va modulando la segnalazione Rho/ROCK. L'inibizione di ROCK altera le dinamiche citoscheletriche e la segnalazione a valle, influenzando l'attività della miosina Va e il suo ruolo nei processi di trasporto intracellulare. SMIFH2, un inibitore della formina, attiva indirettamente la miosina Va modulando la dinamica dell'actina attraverso l'inibizione della formina. L'alterazione della dinamica dell'actina influenza le vie di segnalazione a valle, portando a una maggiore attività della miosina Va nell'orchestrare i processi di trasporto intracellulare. La jasplakinolide, uno stabilizzatore dell'actina, attiva indirettamente la miosina Va stabilizzando i filamenti di actina. La stabilizzazione dei filamenti di actina influenza le vie di segnalazione a valle, portando a una maggiore attività della miosina Va nell'orchestrare i processi di trasporto intracellulare. Questo spettro completo di attivatori della miosina Va illumina le intricate vie e i processi cellulari che regolano le dinamiche del trasporto intracellulare, fornendo una base per ulteriori esplorazioni in questo campo.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Latrunculin B

76343-94-7sc-203318
1 mg
$229.00
29
(1)

La latrunculina B, un inibitore della polimerizzazione dell'actina, attiva indirettamente la miosina Va interrompendo la dinamica dell'actina. L'interruzione della polimerizzazione dell'actina influenza le vie di segnalazione a valle, portando a una maggiore attività della miosina Va e al suo coinvolgimento nei processi di trasporto intracellulare.

Y-27632, free base

146986-50-7sc-3536
sc-3536A
5 mg
50 mg
$182.00
$693.00
88
(1)

Y-27632, un inibitore di ROCK (protein chinasi associata a Rho), influenza indirettamente la miosina Va modulando la segnalazione Rho/ROCK. L'inibizione di ROCK altera le dinamiche citoscheletriche e la segnalazione a valle, influenzando l'attività della miosina Va e il suo ruolo nei processi di trasporto intracellulare.

SMIFH2

340316-62-3sc-507273
5 mg
$140.00
(0)

SMIFH2, un inibitore della formina, attiva indirettamente la miosina Va modulando la dinamica dell'actina attraverso l'inibizione della formina. Le dinamiche dell'actina alterate influenzano le vie di segnalazione a valle, portando ad una maggiore attività della miosina Va e al suo coinvolgimento nei processi di trasporto intracellulare.