Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Morc3 Attivatori

I comuni attivatori di Morc3 includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'olaparib CAS 763113-22-0, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, il cloridrato BIX01294 CAS 1392399-03-9 e il (+/-)-JQ1.

Le sostanze chimiche elencate sono principalmente modificatori epigenetici e della risposta al danno al DNA che possono influenzare indirettamente l'attività di MORC3. MORC3 è coinvolto nel rimodellamento della cromatina e nella riparazione del DNA, processi che sono regolati in modo intricato dalle modifiche degli istoni, dalla metilazione del DNA e da altre modifiche post-traslazionali. Gli inibitori delle HDAC e delle istone metiltransferasi, alterando i modelli di modificazione degli istoni, possono influire sulla struttura della cromatina, compromettendo potenzialmente il ruolo di MORC3 nel rimodellamento della cromatina e nella regolazione dell'espressione genica. Analogamente, gli inibitori delle DNA metiltransferasi possono modificare il paesaggio della metilazione del DNA, influenzando le funzioni regolatorie di MORC3. Gli inibitori di PARP, ATR, ATM e CHK1 si concentrano sulla via di risposta al danno al DNA. Prendendo di mira queste vie, potrebbero modulare indirettamente il coinvolgimento di MORC3 nei meccanismi di riparazione del DNA e nelle risposte cellulari al danno al DNA.

Gli inibitori della bromodomina e gli inibitori di BET disturbano il riconoscimento e il legame degli istoni modificati, influenzando così potenzialmente l'interazione di MORC3 con la cromatina. Gli attivatori della sirtuina e gli inibitori di HSP90 possono influenzare la stabilità delle proteine e le modifiche post-traduzionali, influenzando indirettamente la funzione di MORC3. Infine, composti come gli inibitori di PI3K/Akt/mTOR, che hanno come bersaglio le principali vie di segnalazione cellulare, potrebbero influenzare indirettamente il ruolo di MORC3 in vari processi cellulari, compresi quelli legati alla dinamica della cromatina e alla regolazione genica. Questi composti forniscono indicazioni sui potenziali meccanismi di modulazione dell'attività di MORC3 attraverso l'influenza indiretta sull'architettura della cromatina, sulle vie di riparazione del DNA e sui processi cellulari correlati. I loro effetti sottolineano la complessità del targeting di specifiche proteine coinvolte nella dinamica della cromatina e del DNA all'interno della cellula.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Trichostatin A

58880-19-6sc-3511
sc-3511A
sc-3511B
sc-3511C
sc-3511D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$149.00
$470.00
$620.00
$1199.00
$2090.00
33
(3)

Gli inibitori HDAC come la Tricostatina A modulano l'acetilazione degli istoni, influenzando la struttura della cromatina e l'espressione genica. Questi cambiamenti possono influenzare indirettamente il ruolo di MORC3 nel rimodellamento della cromatina e nella regolazione genica.

Olaparib

763113-22-0sc-302017
sc-302017A
sc-302017B
250 mg
500 mg
1 g
$206.00
$299.00
$485.00
10
(1)

Gli inibitori di PARP, come Olaparib, sono utilizzati per colpire i percorsi di riparazione del DNA, in particolare nella terapia del cancro. Agendo sui processi di riparazione del DNA, questi inibitori potrebbero modulare indirettamente il coinvolgimento di MORC3 nella risposta al danno al DNA.

5-Azacytidine

320-67-2sc-221003
500 mg
$280.00
4
(1)

Questi composti inibiscono la metilazione del DNA, portando ad alterazioni della struttura della cromatina e dell'espressione genica. Tali cambiamenti potrebbero influenzare indirettamente le funzioni di MORC3 nella regolazione genica e nell'organizzazione della cromatina.

BIX01294 hydrochloride

1392399-03-9sc-293525
sc-293525A
sc-293525B
1 mg
5 mg
25 mg
$36.00
$110.00
$400.00
(1)

Inibendo le istone metiltransferasi, il BIX01294 cloridrato può alterare i modelli di metilazione degli istoni, con un potenziale impatto sul ruolo di MORC3 nella dinamica della cromatina e nella regolazione genica.

(±)-JQ1

1268524-69-1sc-472932
sc-472932A
5 mg
25 mg
$226.00
$846.00
1
(0)

Gli inibitori della bromodomina interrompono il riconoscimento degli istoni acetilati, influenzando l'organizzazione della cromatina e l'espressione genica. Ciò potrebbe influenzare indirettamente l'attività di MORC3 nel rimodellamento della cromatina.

17-AAG

75747-14-7sc-200641
sc-200641A
1 mg
5 mg
$66.00
$153.00
16
(2)

Gli inibitori di HSP90 possono influenzare il ripiegamento e la stabilità delle proteine. Dato il coinvolgimento di MORC3 nei processi della cromatina e del DNA, l'alterazione della stabilità della proteina potrebbe avere un impatto indiretto sulla sua funzione.

KU 60019

925701-46-8sc-363284
sc-363284A
10 mg
50 mg
$243.00
$1015.00
1
(1)

Analogamente agli inibitori di ATR, gli inibitori di ATM hanno come bersaglio un'altra chinasi chiave nella via di risposta al danno al DNA. Ciò potrebbe modulare indirettamente l'attività di MORC3 nei meccanismi di riparazione del DNA.

Resveratrol

501-36-0sc-200808
sc-200808A
sc-200808B
100 mg
500 mg
5 g
$60.00
$185.00
$365.00
64
(2)

Gli attivatori della sirtuina come il resveratrolo influenzano la struttura della cromatina attraverso processi di deacetilazione. Ciò potrebbe avere un impatto indiretto sulla funzione di MORC3 nel rimodellamento della cromatina e nell'espressione genica.

AZD7762

860352-01-8sc-364423
2 mg
$107.00
(1)

Gli inibitori di CHK1 hanno come bersaglio la chinasi checkpoint 1, un attore chiave nella risposta al danno al DNA. L'inibizione di CHK1 potrebbe influenzare indirettamente il coinvolgimento di MORC3 nei processi di riparazione del DNA.

I-BET 151 Hydrochloride

1300031-49-5 (non HCl Salt)sc-391115
10 mg
$450.00
2
(0)

Gli inibitori BET interrompono la lettura degli istoni acetilati, influenzando potenzialmente l'organizzazione della cromatina e l'espressione genica, e quindi l'attività di MORC3.