Items 31 to 40 of 401 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
N-hexanoyl-L-Homoserine lactone | 147852-83-3 | sc-205405 sc-205405A sc-205405B sc-205405C | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $57.00 $84.00 $172.00 $325.00 | 4 | |
L'N-esanoil-L-omoserina lattone è una molecola lipidica nota per il suo ruolo nel quorum sensing tra i batteri. La sua particolare struttura ad anello lattonico le consente di impegnarsi in interazioni molecolari specifiche, facilitando la comunicazione tra le cellule. Questo composto può influenzare l'espressione genica e la formazione del biofilm grazie alla sua capacità di diffondere attraverso le membrane e attivare le proteine dei recettori. Inoltre, la sua natura idrofobica consente un'efficace integrazione nei bilayer lipidici, influenzando le dinamiche di membrana e il comportamento cellulare. | ||||||
GW 7647 | 265129-71-3 | sc-203068A sc-203068 sc-203068B sc-203068C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $48.00 $167.00 $262.00 $648.00 | 6 | |
GW 7647 è un composto lipidico sintetico caratterizzato dalla capacità di modulare le vie metaboliche. Interagisce con i recettori attivati dal proliferatore dei perossisomi (PPAR), influenzando il metabolismo lipidico e l'omeostasi energetica. La struttura unica del composto consente un legame selettivo, promuovendo la trascrizione dei geni coinvolti nell'ossidazione degli acidi grassi. Le sue proprietà idrofobiche aumentano la sua affinità per gli ambienti lipidici, influenzando la fluidità della membrana e i processi di segnalazione cellulare. | ||||||
VPC 23019 | 449173-19-7 | sc-362817 | 10 mg | $357.00 | 4 | |
VPC 23019 è un lipide sintetico che presenta interazioni uniche con le membrane cellulari, migliorando la stabilità del bilayer lipidico. La sua struttura facilita il legame specifico con le proteine che legano i lipidi, influenzando le vie di segnalazione intracellulare. Il composto dimostra una cinetica di reazione distinta, promuovendo la formazione di aggregati lipidici che possono alterare la dinamica della membrana. Inoltre, la sua natura anfifilica consente un'efficace incorporazione nelle matrici lipidiche, influenzando i meccanismi di trasporto cellulare e l'organizzazione lipidica. | ||||||
DL-α-Tocopherol acetate | 7695-91-2 | sc-214934D sc-214934 sc-214934A sc-214934B sc-214934C | 5 g 25 g 100 g 500 g 10 g | $20.00 $55.00 $139.00 $475.00 $26.00 | ||
Il DL-α-Tocoferolo acetato è un lipide con una capacità unica di integrarsi nei bilayer lipidici, migliorando la fluidità e l'integrità della membrana. La sua forma esterificata consente interazioni selettive con le proteine di membrana, modulandone potenzialmente l'attività. Il composto presenta caratteristiche di solubilità distinte, che ne favoriscono la diffusione attraverso gli ambienti lipidici. Inoltre, le sue proprietà antiossidanti contribuiscono alla stabilizzazione dei processi di perossidazione lipidica, influenzando la salute e la funzionalità complessiva delle membrane. | ||||||
Potassium sorbate | 24634-61-5 | sc-215743 sc-215743A | 100 g 250 g | $27.00 $41.00 | ||
Il sorbato di potassio, un sale di potassio dell'acido sorbico, presenta proprietà uniche come stabilizzatore lipidico. Interagisce con le membrane lipidiche attraverso legami idrogeno e interazioni idrofobiche, aumentando la permeabilità delle membrane. Questo composto può alterare la dinamica del bilayer lipidico, influenzando potenzialmente la fluidità e l'integrità strutturale delle membrane. Il suo basso peso molecolare facilita una rapida diffusione, mentre la sua capacità di formare complessi con i lipidi può influenzare le vie di segnalazione cellulare e i processi metabolici. | ||||||
Oleic anhydride | 24909-72-6 | sc-215624 | 1 g | $77.00 | 1 | |
L'anidride oleica, un derivato dell'acido oleico, presenta un comportamento intrigante come lipide. La sua struttura consente la formazione di micelle e vescicole, migliorando la solubilità e il trasporto dei lipidi. Il composto può partecipare a reazioni di esterificazione, influenzando il metabolismo lipidico e l'immagazzinamento di energia. Inoltre, la sua natura idrofobica favorisce le interazioni con i bilayer lipidici, modulando potenzialmente la fluidità e la permeabilità delle membrane, influenzando così le interazioni cellulari e i meccanismi di segnalazione. | ||||||
Cholesteryl behenate | 61510-09-6 | sc-214694 sc-214694A | 25 mg 100 mg | $41.00 $143.00 | ||
Il colesteril behenato, un lipide a catena lunga, presenta proprietà uniche grazie alla sua coda idrofobica e alla struttura sterolica. Questo composto è in grado di formare bilayer lipidici stabili, influenzando la dinamica e la fluidità delle membrane. La sua capacità di subire transizioni di fase consente comportamenti termici distinti, con un impatto sull'organizzazione lipidica. Inoltre, il colesteril behenato può partecipare alla complessazione con altri lipidi, alterando potenzialmente le loro proprietà fisiche e migliorando l'integrità strutturale degli assemblaggi lipidici. | ||||||
Silicone oil | 63148-62-9 | sc-215854 sc-215854A | 500 g 1 kg | $89.00 $123.00 | 1 | |
L'olio di silicone, un polimero sintetico, presenta notevoli proprietà grazie alla sua esclusiva struttura silossanica. La sua bassa tensione superficiale e l'elevata stabilità termica facilitano la fluidità e la lubrificazione in vari ambienti. Le catene silossaniche flessibili consentono una notevole mobilità molecolare, migliorando la capacità di formare film e rivestimenti. Inoltre, l'olio di silicone presenta una reattività minima, che lo rende resistente all'ossidazione e alla degradazione, contribuendo alla sua longevità ed efficacia in diverse applicazioni. | ||||||
N-nonanoyl-L-Homoserine lactone | 177158-21-3 | sc-224145 sc-224145A | 5 mg 10 mg | $40.00 $75.00 | 1 | |
L'N-nonanoil-L-omoserina lattone è una molecola lipidica caratterizzata da una lunga coda idrofobica, che aumenta la fluidità della membrana e facilita le interazioni molecolari all'interno dei bilayer lipidici. Questo composto partecipa al quorum sensing, influenzando l'espressione genica e la comunicazione cellulare nelle comunità microbiche. La sua struttura lattonica unica consente un'idrolisi enzimatica specifica, con un impatto sulla cinetica di reazione e sulla stabilità in vari percorsi biochimici. La natura anfifilica del composto favorisce l'autoassemblaggio, formando micelle e vescicole che svolgono ruoli cruciali nei processi cellulari. | ||||||
L-a-lyso-Lecithin, Egg Yolk | sc-221801 | 100 mg | $113.00 | |||
La L-a-liso-lecitina, derivata dal tuorlo d'uovo, è un fosfolipide che presenta proprietà anfifiliche uniche, che le consentono di interagire favorevolmente con ambienti sia idrofili che idrofobici. La sua struttura facilita la formazione di bilayer lipidici, cruciali per l'integrità delle membrane cellulari. La capacità del composto di subire idrolisi ne aumenta la reattività, influenzando il metabolismo lipidico e la dinamica delle membrane. Inoltre, svolge un ruolo nell'emulsificazione, stabilizzando miscele di olio e acqua grazie alle sue proprietà tensioattive. |