Gli inibitori di KRTAP9-L3 costituiscono una classe specializzata di composti chimici studiati per modulare l'attività della proteina associata alla cheratina 9-like 3 (KRTAP9-L3). Come membro della famiglia delle proteine associate alla cheratina, la KRTAP9-L3 è espressa prevalentemente nei follicoli piliferi, dove svolge un ruolo fondamentale nel complesso processo di sviluppo dei capelli. Gli inibitori creati per la KRTAP9-L3 sono progettati meticolosamente per ostacolare selettivamente la funzione di questa proteina, in genere mirando a caratteristiche strutturali distintive o a specifici siti attivi. Interrompendo l'attività di KRTAP9-L3, questi inibitori offrono ai ricercatori un mezzo controllato per esplorare i contributi sfumati di questa proteina alle intricate dinamiche molecolari alla base della formazione dei capelli.
La classe chimica degli inibitori di KRTAP9-L3 fornisce uno strumento prezioso per studiare i processi fondamentali della biologia dei capelli. Attraverso un'interferenza mirata con KRTAP9-L3, i ricercatori possono svelare le complessità della cheratinizzazione, facendo luce sulle interazioni molecolari e sui meccanismi di regolazione che dettano la composizione e la struttura delle fibre dei capelli. Questo approccio mirato consente una comprensione più raffinata delle funzioni specifiche attribuite a KRTAP9-L3 nel contesto più ampio dello sviluppo dei capelli. Lo studio degli inibitori di KRTAP9-L3 contribuisce a far progredire le nostre conoscenze in campo dermatologico, offrendo approfondimenti sulle sfaccettature molecolari che regolano la notevole complessità della fisiologia dei capelli.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Sirolimus può inibire mTOR, che è coinvolto nella crescita cellulare e nella sintesi proteica, con possibili effetti indiretti sull'espressione genica. | ||||||
Cycloheximide | 66-81-9 | sc-3508B sc-3508 sc-3508A | 100 mg 1 g 5 g | $40.00 $82.00 $256.00 | 127 | |
La cicloeximide inibisce la sintesi proteica eucariotica interferendo con la funzione dei ribosomi, il che può ridurre i livelli proteici a livello globale. | ||||||
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
L'actinomicina D si intercala nel DNA, inibendo la RNA polimerasi e impedendo la sintesi di mRNA. | ||||||
Triptolide | 38748-32-2 | sc-200122 sc-200122A | 1 mg 5 mg | $88.00 $200.00 | 13 | |
È stato dimostrato che il triptolide inibisce la trascrizione di un'ampia gamma di geni influenzando l'attività della RNA polimerasi II. | ||||||
α-Amanitin | 23109-05-9 | sc-202440 sc-202440A | 1 mg 5 mg | $260.00 $1029.00 | 26 | |
L'α-Amanitina è un potente inibitore della RNA polimerasi II, responsabile della sintesi dell'mRNA. | ||||||
Camptothecin | 7689-03-4 | sc-200871 sc-200871A sc-200871B | 50 mg 250 mg 100 mg | $57.00 $182.00 $92.00 | 21 | |
La camptoteina inibisce la topoisomerasi I, che può causare danni al DNA e potenzialmente influenzare la trascrizione genica. | ||||||
Flavopiridol | 146426-40-6 | sc-202157 sc-202157A | 5 mg 25 mg | $78.00 $254.00 | 41 | |
Il flavopiridolo inibisce le chinasi ciclina-dipendenti, che possono alterare la progressione del ciclo cellulare e influenzare indirettamente l'espressione genica. | ||||||
Chloroquine | 54-05-7 | sc-507304 | 250 mg | $68.00 | 2 | |
La clorochina può aumentare il pH endosomiale e interferire con la replicazione e la trascrizione del DNA in determinati contesti. | ||||||
Etoposide (VP-16) | 33419-42-0 | sc-3512B sc-3512 sc-3512A | 10 mg 100 mg 500 mg | $32.00 $170.00 $385.00 | 63 | |
L'etoposide inibisce la topoisomerasi II, provocando rotture del DNA che possono interrompere la trascrizione. | ||||||
Mitoxantrone | 65271-80-9 | sc-207888 | 100 mg | $279.00 | 8 | |
Il mitoxantrone si intercala nel DNA e inibisce la topoisomerasi II, influenzando i processi di replicazione e trascrizione del DNA. | ||||||