La classe chimica degli inibitori dell'istone B comprende un'ampia gamma di composti, ciascuno dei quali svolge un ruolo fondamentale nella modulazione della struttura della cromatina, dell'espressione genica e della funzione degli istoni. Questi inibitori hanno come bersaglio principale le istone deacetilasi (HDAC), enzimi cruciali per la regolazione dell'acetilazione degli istoni, una modifica epigenetica chiave che influisce sull'organizzazione della cromatina e sull'espressione genica. La capacità di questi composti di alterare i livelli di acetilazione degli istoni è fondamentale per il loro potenziale impatto sulle proteine codificate dal gene dell'istone B, che svolgono un ruolo integrale nella struttura e nella funzione della cromatina. Tricostatina A, Vorinostat, Romidepsina, Panobinostat e Belinostat esemplificano la focalizzazione della classe sull'inibizione delle HDAC, evidenziando la loro capacità di influenzare il rimodellamento della cromatina e l'espressione genica. Alterando lo stato di acetilazione degli istoni, questi inibitori possono influenzare l'accessibilità del DNA al macchinario trascrizionale, incidendo così sull'espressione genica e sulla funzione delle proteine coinvolte nell'organizzazione della cromatina, comprese quelle legate all'istone B. SAHA (Acido Suberoilanilide Idrossamico), un altro inibitore delle HDAC, insieme a Entinostat, Acido Valproico, Quisinostat, Tacedinalina e Chidamide, sottolineano ulteriormente il ruolo della classe nella modulazione dell'acetilazione degli istoni e dell'espressione genica. Ognuno di questi composti, avendo come bersaglio diversi enzimi HDAC, dimostra gli intricati meccanismi attraverso i quali è possibile regolare la funzione degli istoni e la struttura della cromatina. Queste interazioni sono particolarmente importanti per proteine simili a quelle codificate dall'istone B, in quanto sono parte integrante della formazione e del mantenimento dell'architettura della cromatina. Mocetinostat completa questo gruppo di inibitori, rafforzando l'impatto della classe sull'acetilazione degli istoni e sulla dinamica della cromatina. L'azione collettiva di questi inibitori sottolinea l'importanza delle modificazioni epigenetiche nella regolazione dell'espressione genica e dei processi cellulari. Modulando lo stato di acetilazione degli istoni, questi composti possono portare a cambiamenti nella struttura della cromatina, influenzando l'accessibilità e l'attività trascrizionale del DNA. La classe degli inibitori dell'istone B rappresenta quindi un gruppo significativo di composti in grado di influenzare i processi epigenetici e cromatinici chiave. Le loro azioni sugli enzimi HDAC evidenziano il ruolo centrale di questi enzimi nel controllo delle modificazioni degli istoni, che sono cruciali per la regolazione dell'espressione genica, della riparazione del DNA e della differenziazione cellulare. Il potenziale di questi inibitori nel modulare l'attività delle proteine codificate dal gene dell'istone B risiede nella loro capacità di alterare il paesaggio cromatinico, influenzando così il programma trascrizionale della cellula.In sintesi, gli inibitori di questa classe non sono importanti solo per i loro effetti diretti sull'acetilazione degli istoni, ma anche per le loro implicazioni più ampie nella biologia della cromatina e nella regolazione genica. La comprensione dell'impatto di questi composti sulla struttura e sulla funzione della cromatina è fondamentale per apprezzare il loro ruolo potenziale nella modulazione delle proteine associate all'istone B. Questa classe di inibitori, avendo come bersaglio enzimi regolatori chiave nella dinamica della cromatina, offre una finestra sui complessi meccanismi che regolano la regolazione epigenetica e l'organizzazione della cromatina.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A, un inibitore delle HDAC, può influire sulla struttura della cromatina e sull'espressione genica, influenzando la funzione degli istoni. | ||||||
Suberoylanilide Hydroxamic Acid | 149647-78-9 | sc-220139 sc-220139A | 100 mg 500 mg | $130.00 $270.00 | 37 | |
Mirando alle HDAC, Vorinostat può modulare l'acetilazione degli istoni e la trascrizione genica, influenzando l'attività degli istoni. | ||||||
Romidepsin | 128517-07-7 | sc-364603 sc-364603A | 1 mg 5 mg | $214.00 $622.00 | 1 | |
Romidepsina, un inibitore delle HDAC, agisce sul rimodellamento della cromatina e sull'espressione genica, influenzando le funzioni degli istoni. | ||||||
Panobinostat | 404950-80-7 | sc-208148 | 10 mg | $196.00 | 9 | |
Inibendo le HDAC, Panobinostat può modulare l'acetilazione degli istoni e l'espressione genica, influenzando l'attività degli istoni. | ||||||
Belinostat | 414864-00-9 | sc-269851 sc-269851A | 10 mg 100 mg | $153.00 $561.00 | ||
Mirando alle HDAC, Belinostat può influenzare la struttura della cromatina e la trascrizione genica, incidendo sulle funzioni degli istoni. | ||||||
MS-275 | 209783-80-2 | sc-279455 sc-279455A sc-279455B | 1 mg 5 mg 25 mg | $24.00 $88.00 $208.00 | 24 | |
Mirando alle HDAC, Entinostat può modulare l'acetilazione degli istoni, influenzando la trascrizione genica e la funzione degli istoni. | ||||||
Valproic Acid | 99-66-1 | sc-213144 | 10 g | $85.00 | 9 | |
Inibitore delle HDAC, l'acido valproico può influenzare la struttura della cromatina e l'espressione genica, incidendo sulle funzioni degli istoni. | ||||||
JNJ-26481585 | 875320-29-9 | sc-364515 sc-364515A | 5 mg 50 mg | $321.00 $1224.00 | ||
Inibisce gli HDAC, Quisinostat può modulare l'acetilazione degli istoni e l'espressione genica, influenzando l'attività degli istoni. | ||||||
CI 994 | 112522-64-2 | sc-205245 sc-205245A | 10 mg 50 mg | $97.00 $525.00 | 1 | |
Avendo come bersaglio le HDAC, la tacedinalina può influenzare il rimodellamento della cromatina e la trascrizione genica, incidendo sulle funzioni degli istoni. | ||||||
Chidamide | 743420-02-2 | sc-364462 sc-364462A sc-364462B | 1 mg 5 mg 25 mg | $61.00 $245.00 $1173.00 | ||
Inibitore delle HDAC, la chidamide agisce sulla struttura della cromatina e sull'espressione genica, influenzando l'attività degli istoni. |