Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

HDAC Inibitori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di inibitori HDAC da utilizzare in varie applicazioni. Gli inibitori HDAC, o inibitori delle istone deacetilasi, sono una classe di composti che svolgono un ruolo cruciale nella regolazione dell'espressione genica attraverso la modulazione della struttura della cromatina. Inibendo l'attività delle istone deacetilasi, questi composti promuovono l'acetilazione delle proteine istoniche, portando a una configurazione più aperta della cromatina e facilitando la trascrizione di geni specifici. Questo meccanismo di regolazione è essenziale in diversi processi biologici, tra cui il controllo del ciclo cellulare, la differenziazione e la risposta ai segnali ambientali. Nella ricerca scientifica, gli inibitori HDAC sono strumenti preziosi per studiare le modificazioni epigenetiche e i loro effetti sull'espressione genica. Sono ampiamente utilizzati in biologia molecolare per analizzare le vie di segnalazione e comprendere le complesse interazioni tra DNA, istoni e altre proteine associate alla cromatina. I ricercatori utilizzano gli inibitori HDAC per esplorare il paesaggio epigenetico in vari tipi di cellule, offrendo approfondimenti sui processi biologici fondamentali e potenziali applicazioni nelle biotecnologie. Per informazioni dettagliate sugli inibitori HDAC disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 20 of 51 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

PTACH

848354-66-5sc-253326
2 mg
$216.00
(0)

PTACH agisce come inibitore dell'istone deacetilasi (HDAC) grazie alla sua capacità di formare complessi stabili con il sito attivo dell'enzima, interrompendo il processo di deacetilazione. La sua architettura molecolare unica facilita le interazioni selettive con specifiche isoforme di HDAC, con conseguente modulazione differenziale dell'acetilazione degli istoni. Il composto presenta un profilo di reazione unico, con un'inibizione competitiva che altera la dinamica del rimodellamento della cromatina e la regolazione dell'espressione genica.

Oxamflatin

151720-43-3sc-205960
sc-205960A
1 mg
5 mg
$148.00
$461.00
4
(1)

L'oxamflatina funziona come inibitore dell'istone deacetilasi (HDAC), impegnandosi in specifiche interazioni non covalenti con il sito attivo dell'enzima e provocando un cambiamento conformazionale che ne impedisce l'attività. Le sue caratteristiche strutturali distinte consentono un legame preferenziale con alcune isoforme HDAC, influenzando lo stato di acetilazione degli istoni. Questa inibizione selettiva altera la cinetica delle reazioni enzimatiche, influenzando la struttura della cromatina e le vie di segnalazione cellulare.

BML-210

537034-17-6sc-221369
sc-221369A
1 mg
5 mg
$90.00
$272.00
(0)

BML-210 agisce come inibitore dell'istone deacetilasi (HDAC) grazie alla sua capacità unica di formare legami idrogeno e interazioni idrofobiche con il sito attivo dell'enzima. Questo legame stabilizza una conformazione specifica che interrompe il processo di deacetilazione. La sua distinta architettura molecolare consente di colpire selettivamente particolari isoforme di HDAC, modulando così la dinamica della modificazione degli istoni e influenzando la regolazione dell'espressione genica a livello cellulare.

ITF2357

732302-99-7sc-364513
sc-364513A
5 mg
50 mg
$340.00
$1950.00
(0)

ITF2357 funziona come un inibitore dell'istone deacetilasi (HDAC), impegnandosi in specifiche interazioni elettrostatiche con residui chiave nel sito attivo dell'enzima. Questa interazione altera la conformazione dell'enzima, ostacolandone di fatto l'attività catalitica. Le caratteristiche strutturali uniche del composto consentono affinità di legame diverse tra le varie isoforme HDAC, influenzando così lo stato di acetilazione degli istoni e i processi di rimodellamento della cromatina.

Biphenyl-4-sulfonyl chloride

1623-93-4sc-254973
5 g
$55.00
(0)

Il bifenil-4-solfonil cloruro agisce come potente inibitore di HDAC grazie alla sua capacità di formare legami covalenti con i residui di serina del sito attivo degli enzimi HDAC. Questa reattività porta a una modifica irreversibile, interrompendo in modo significativo la funzione dell'enzima. La parte di cloruro di solfonile del composto ne aumenta l'elettrofilia, favorendo una rapida cinetica di reazione. Inoltre, la sua struttura bifenile contribuisce a creare interazioni selettive con specifiche isoforme HDAC, influenzando la regolazione epigenetica a valle.

HC Toxin

83209-65-8sc-200884
1 mg
$155.00
1
(0)

La tossina HC funziona come inibitore selettivo delle HDAC grazie alle interazioni non covalenti con il sito attivo dell'enzima, in particolare attraverso il legame a idrogeno e l'impilamento π-π con i residui aromatici. Questo composto presenta una cinetica di legame unica, che consente una modulazione reversibile dell'attività delle HDAC. Le sue caratteristiche strutturali promuovono la specificità verso alcune isoforme HDAC, influenzando così i modelli di acetilazione degli istoni e l'espressione genica a valle senza alterare in modo permanente l'enzima.

SIRT1/2 Inhibitor VII

143034-06-4sc-364618
10 mg
$113.00
(0)

SIRT1/2 Inhibitor VII agisce come inibitore selettivo di HDAC, caratterizzato dalla capacità di interrompere la dinamica conformazionale dell'enzima. Si impegna in interazioni idrofobiche e contatti elettrostatici con i residui chiave, aumentando la sua affinità di legame. Questo composto dimostra una cinetica di reazione unica, che consente una modulazione transitoria dei processi di deacetilazione degli istoni. I suoi distinti motivi strutturali facilitano la selettività delle isoforme, influenzando le vie di segnalazione cellulare e la regolazione genica.

(S)-HDAC-42

935881-37-1sc-296364
sc-296364A
1 mg
5 mg
$94.00
$409.00
(0)

(S)-HDAC-42 funziona come un potente inibitore di HDAC, mostrando una capacità unica di stabilizzare la conformazione attiva dell'enzima attraverso specifici legami a idrogeno e interazioni di π-π stacking. Il suo profilo cinetico rivela una rapida associazione e una più lenta dissociazione, che porta a un'inibizione prolungata. La particolare stereochimica del composto aumenta la selettività per particolari isoforme HDAC, influenzando il rimodellamento della cromatina e la regolazione trascrizionale in modo sfumato.

4-iodo-SAHA

1219807-87-0sc-364391
sc-364391A
50 mg
250 mg
$147.00
$663.00
(0)

Il 4-Iodo-SAHA agisce come inibitore selettivo della HDAC, caratterizzato dalla capacità di formare forti legami alogeni che aumentano l'affinità di legame con l'enzima. Questo composto presenta una cinetica di reazione unica, con una notevole preferenza per alcune isoforme HDAC, che può alterare la dinamica dell'acetilazione degli istoni. Le sue caratteristiche strutturali facilitano interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima, influenzando potenzialmente le vie di segnalazione a valle e i processi cellulari.

L-Carnitine

541-15-1sc-205727
sc-205727A
sc-205727B
sc-205727C
1 g
5 g
100 g
250 g
$23.00
$33.00
$77.00
$175.00
3
(1)

La L-carnitina funziona come un modulatore HDAC unico, con interazioni molecolari distinte che influenzano l'acetilazione degli istoni. La sua struttura consente di legarsi in modo specifico agli enzimi HDAC, alterandone potenzialmente la conformazione e l'attività. Questo composto si impegna in una cinetica di reazione dinamica, favorendo particolari isoforme, che possono portare a una regolazione differenziale dell'espressione genica. Inoltre, le interazioni della L-carnitina con le vie cellulari evidenziano il suo ruolo nella modulazione epigenetica.