Gli inibitori di GPR45 rappresentano una classe di composti chimici che hanno come bersaglio il recettore 45 accoppiato alle proteine G (GPR45), un membro della superfamiglia dei GPCR. Il GPR45 è un recettore orfano, il che significa che i suoi ligandi endogeni e le sue precise funzioni biologiche non sono stati completamente chiariti. Tuttavia, come altri GPCR, GPR45 è probabilmente coinvolto nei processi di trasduzione del segnale, influenzando varie vie intracellulari in seguito all'attivazione o all'inibizione. La struttura di GPR45, tipica dei GPCR, comprende sette eliche transmembrana, un N-terminus extracellulare e un C-terminus intracellulare. Gli inibitori di GPR45 sono progettati per legarsi a siti specifici del recettore, bloccando di fatto la sua capacità di interagire con potenziali ligandi o altre molecole interagenti, modulando così le cascate di segnalazione a valle che di solito si avviano con l'attivazione del recettore. Questi inibitori sono di particolare interesse per la ricerca incentrata sulla comprensione delle funzioni molecolari e cellulari di GPR45, nonché del suo ruolo in vari processi fisiologici. Inibendo il GPR45, i ricercatori possono studiare gli effetti di una ridotta attività del recettore sul comportamento cellulare, sull'espressione genica e su reti biochimiche più ampie. Lo sviluppo e lo studio degli inibitori di GPR45 contribuiscono anche a una più ampia comprensione dei GPCR orfani, che costituiscono una parte significativa della famiglia dei GPCR e rimangono meno conosciuti rispetto alle loro controparti identificate con i ligandi. La caratterizzazione dell'interazione tra GPR45 e i suoi inibitori, compresa l'affinità di legame, la specificità e la dinamica strutturale, è essenziale per far progredire le conoscenze sulla biologia dei recettori e sui meccanismi di trasduzione del segnale. Inoltre, questi studi possono rivelare approfondimenti sugli aspetti strutturali delle interazioni GPCR-ligando, che sono fondamentali per comprendere le diverse funzioni e i ruoli regolatori dei GPCR in vari sistemi biologici.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina può aumentare il cAMP, portando all'attivazione della PKA, che potrebbe successivamente fosforilare i fattori di trascrizione, con conseguente diminuzione della trascrizione del gene GPR45. | ||||||
(±)-JQ1 | 1268524-69-1 | sc-472932 sc-472932A | 5 mg 25 mg | $226.00 $846.00 | 1 | |
Il JQ1 potrebbe inibire in modo competitivo il legame delle proteine BET agli istoni acetilati, riducendo così l'espressione di GPR45, limitando il reclutamento del macchinario trascrizionale. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
Come inibitore dell'istone deacetilasi, la tricostatina A potrebbe aumentare l'acetilazione degli istoni vicino al promotore di GPR45, causando potenzialmente uno stato cromatinico repressivo che silenzia la trascrizione di GPR45. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Questo composto può indurre un'ipometilazione del DNA all'interno del promotore di GPR45, che potrebbe portare a uno stato trascrizionale represso, silenziando di fatto l'espressione del gene GPR45. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD 98059 può inibire l'attività di MEK, determinando una diminuzione della fosforilazione di ERK e una conseguente riduzione dell'attivazione dei fattori di trascrizione, con conseguente riduzione dell'espressione del gene GPR45. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
Prendendo di mira la PI3K, LY 294002 potrebbe interrompere la via PI3K/AKT, portando a una diminuzione della localizzazione nucleare dei fattori di trascrizione che promuovono l'espressione di GPR45. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
L'inibizione di mTOR con la rapamicina può causare una riduzione della traduzione cap-dipendente, riducendo potenzialmente i livelli degli attivatori trascrizionali di GPR45. | ||||||
Wnt-C59 | 1243243-89-1 | sc-475634 sc-475634A sc-475634B | 5 mg 10 mg 50 mg | $210.00 $320.00 $1250.00 | 1 | |
Wnt-C59 può inibire la produzione di proteine Wnt, diminuendo l'attivazione trascrizionale mediata dalla β-catenina dei geni bersaglio, compreso potenzialmente il gene GPR45. | ||||||
SB 431542 | 301836-41-9 | sc-204265 sc-204265A sc-204265B | 1 mg 10 mg 25 mg | $80.00 $212.00 $408.00 | 48 | |
Questo composto potrebbe inibire la segnalazione del recettore TGF-β, portando a una riduzione della fosforilazione di SMAD e a una conseguente diminuzione degli eventi trascrizionali che upregolano l'espressione di GPR45. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
U0126 può inibire MEK1/2, portando potenzialmente a una ridotta attivazione di ERK1/2 e a una conseguente diminuzione dei promotori trascrizionali di GPR45. |