Gli inibitori di GOLGA6C indicano una classe di composti chimici che hanno come bersaglio la proteina GOLGA6C, un componente della sottofamiglia di proteine golgini che sono prevalentemente localizzate nell'apparato del Golgi e potenzialmente svolgono ruoli nel mantenimento della struttura e della funzione del Golgi. Questi inibitori sono progettati per impedire l'attività di GOLGA6C attraverso vari meccanismi, spesso interrompendo le vie biochimiche che ne consentono la funzione. I precisi meccanismi d'azione possono variare: alcuni inibitori si legano direttamente alla proteina GOLGA6C, alterandone la conformazione e disabilitando la sua capacità di interagire con altri partner molecolari. Altri possono agire indirettamente, modulando le vie di segnalazione che regolano l'attività o la localizzazione della proteina. Per esempio, alcuni inibitori possono impedire le modifiche post-traslazionali di GOLGA6C necessarie per la sua attività, mentre altri potrebbero ostacolare il traffico di vescicole che trasportano GOLGA6C all'apparato del Golgi. Le complessità del ruolo di GOLGA6C fanno sì che gli inibitori debbano essere altamente specifici per evitare effetti fuori bersaglio che potrebbero disturbare altre funzioni associate al Golgi.
Lo sviluppo e la classificazione degli inibitori di GOLGA6C si basano su una comprensione approfondita delle interazioni molecolari della proteina e delle vie che essa influenza. Questi composti sono una testimonianza dei progressi della biologia molecolare e della chimica che consentono di mirare con precisione a funzioni proteiche specifiche. Sebbene diversi per struttura, gli inibitori di GOLGA6C sono unificati dal loro obiettivo comune: sopprimere efficacemente l'attività di GOLGA6C. Ciò si ottiene senza influenzare i processi trascrizionali e traslazionali che portano alla sintesi della proteina. Concentrandosi sull'aspetto funzionale, i ricercatori possono acquisire conoscenze sul funzionamento fondamentale di GOLGA6C, compreso il modo in cui contribuisce al mantenimento e alla dinamica dell'apparato di Golgi. Questi inibitori sono strumenti fondamentali per approfondire il ruolo della proteina, consentendo agli scienziati di delineare il contributo di GOLGA6C ai processi cellulari e la sua interazione con i macchinari cellulari. Con il progredire della ricerca, il repertorio di inibitori di GOLGA6C continua ad espandersi, offrendo un kit di strumenti sempre più ampio per l'esplorazione della funzione del Golgi e del traffico di proteine nel contesto cellulare.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina si lega specificamente a FKBP12 e il complesso inibisce mTOR (mammalian target of rapamycin). Poiché mTOR è coinvolto nella regolazione della sintesi proteica e dell'organizzazione del Golgi, l'inibizione di mTOR può diminuire l'attività funzionale di GOLGA6C interrompendo il traffico di proteine e l'organizzazione degli organelli. | ||||||
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
La brefeldina A inibisce il fattore di ADP-ribosilazione (Arf), una piccola GTPasi coinvolta nel traffico delle vescicole del Golgi. L'inibizione di Arf porta allo smontaggio dell'apparato del Golgi, che potrebbe influenzare direttamente GOLGA6C, interrompendo la sua localizzazione e funzione all'interno del Golgi. | ||||||
Monensin A | 17090-79-8 | sc-362032 sc-362032A | 5 mg 25 mg | $152.00 $515.00 | ||
La monensina è uno ionoforo di sodio che disturba la funzione del Golgi alterando il pH e l'equilibrio ionico all'interno dei compartimenti del Golgi. Questo squilibrio ionico può portare a una diminuzione dell'attività funzionale di GOLGA6C, compromettendo il suo corretto ripiegamento ed elaborazione. | ||||||
Tunicamycin | 11089-65-9 | sc-3506A sc-3506 | 5 mg 10 mg | $169.00 $299.00 | 66 | |
La tunicamicina blocca la glicosilazione N-linked inibendo l'enzima dolichil-fosfato N-acetilglucosaminofosfotransferasi. Poiché la glicosilazione è fondamentale per il corretto ripiegamento delle proteine e la loro funzione nel Golgi, l'inibizione di questo processo può indirettamente diminuire l'attività di GOLGA6C influenzando la sua modificazione post-traduzionale. | ||||||
Castanospermine | 79831-76-8 | sc-201358 sc-201358A | 100 mg 500 mg | $180.00 $620.00 | 10 | |
La castanospermina è un inibitore delle glucosidasi I e II, enzimi coinvolti nella rimozione dei residui di glucosio dalle glicoproteine N-linked. Questa inibizione può portare a un ripiegamento improprio delle proteine all'interno del Golgi e potenzialmente ridurre l'attività funzionale di GOLGA6C a causa dell'accumulo di proteine mal ripiegate. | ||||||
Swainsonine | 72741-87-8 | sc-201362 sc-201362C sc-201362A sc-201362D sc-201362B | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $135.00 $246.00 $619.00 $799.00 $1796.00 | 6 | |
La swainsonina inibisce la mannosidasi II, un enzima coinvolto nell'elaborazione degli oligosaccaridi sulle glicoproteine all'interno del Golgi. L'inibizione di questo enzima può portare a un'errata localizzazione e disfunzione di GOLGA6C in quanto influisce sulla maturazione delle proteine con cui GOLGA6C può interagire. | ||||||
Nocodazole | 31430-18-9 | sc-3518B sc-3518 sc-3518C sc-3518A | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $58.00 $83.00 $140.00 $242.00 | 38 | |
Il nocodazolo interrompe la polimerizzazione dei microtubuli. Dato che l'apparato del Golgi è strettamente associato al centro di organizzazione dei microtubuli, l'interruzione dei microtubuli può portare alla frammentazione del Golgi e quindi influenzare negativamente il ruolo di GOLGA6C all'interno del Golgi. | ||||||
Golgicide A | 1005036-73-6 | sc-215103 sc-215103A | 5 mg 25 mg | $187.00 $670.00 | 11 | |
Il Golgicida A è un inibitore specifico del fattore di resistenza BFA del Golgi 1 (GBF1), che è essenziale per la funzione del Golgi e di Arf1. L'inibizione di GBF1 da parte del Golgicida A provoca lo smontaggio dell'apparato del Golgi, riducendo l'attività di GOLGA6C e disturbando la sua localizzazione nel Golgi. | ||||||
Chloroquine | 54-05-7 | sc-507304 | 250 mg | $68.00 | 2 | |
La clorochina aumenta il pH negli organelli intracellulari, compreso il Golgi. Questo cambiamento di pH può influenzare le attività enzimatiche all'interno del Golgi, interrompendo così l'elaborazione e la funzione di GOLGA6C. | ||||||
Colchicine | 64-86-8 | sc-203005 sc-203005A sc-203005B sc-203005C sc-203005D sc-203005E | 1 g 5 g 50 g 100 g 500 g 1 kg | $98.00 $315.00 $2244.00 $4396.00 $17850.00 $34068.00 | 3 | |
La colchicina si lega alla tubulina, impedendo la sua polimerizzazione e portando così all'interruzione dei microtubuli. Poiché i microtubuli sono essenziali per la struttura e la funzione del Golgi, questa interruzione può compromettere il ruolo di GOLGA6C nel Golgi. |