Items 11 to 20 of 116 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Glycerol monoacetate | 26446-35-5 | sc-269215 sc-269215A sc-269215B sc-269215C sc-269215D | 250 g 500 g 1 kg 2 kg 5 kg | $169.00 $262.00 $414.00 $516.00 $618.00 | ||
Il glicerolo monoacetato, un gliceride, presenta un singolo gruppo acetile attaccato al glicerolo, che altera il suo equilibrio idrofilo-lipofilo. Questa modifica aumenta la sua solubilità nei solventi organici, pur mantenendo una certa affinità con l'acqua. Il composto presenta interazioni intermolecolari uniche, promuovendo il legame a idrogeno e le forze di van der Waals. La sua reattività nelle reazioni di esterificazione e transesterificazione consente applicazioni versatili nella chimica dei lipidi, influenzando la sintesi di lipidi complessi ed emulsionanti. | ||||||
Hellebrin | 13289-18-4 | sc-202645 sc-202645A | 1 mg 5 mg | $107.00 $413.00 | ||
L'ellebrina, in quanto gliceride, presenta una struttura distintiva che ne influenza le proprietà fisico-chimiche. La sua disposizione unica facilita interazioni molecolari specifiche, migliorando la sua capacità di formare emulsioni stabili. Il composto partecipa a cinetiche di reazione dinamiche, in particolare nei processi di transesterificazione, dove può agire sia come reagente che come prodotto. Questa versatilità consente di modulare i profili lipidici, influenzando il comportamento di sistemi lipidici complessi in vari ambienti. | ||||||
1,3-Dipentadecanoin (C15:0) | 102783-66-4 | sc-213512 | 25 mg | $72.00 | ||
L'1,3-Dipentadecanoina, un gliceride, presenta una lunghezza di catena unica che contribuisce alle sue caratteristiche idrofobiche e influenza la sua solubilità in vari solventi. Questo composto si impegna in interazioni molecolari specifiche, promuovendo la formazione di bilayer e micelle lipidiche. Le sue caratteristiche strutturali gli consentono di partecipare a reazioni enzimatiche, influenzando le vie del metabolismo lipidico. Inoltre, la sua stabilità in condizioni variabili lo rende un elemento chiave nelle formulazioni a base di lipidi. | ||||||
1,2-Dilinoleoyl-3-palmitoyl-rac-glycerol | 2190-15-0 | sc-213438 sc-213438A sc-213438B | 10 mg 25 mg 100 mg | $61.00 $164.00 $538.00 | ||
L'1,2-dilinoleoil-3-palmitoil-rac-glicerolo, un gliceride, presenta una disposizione particolare delle catene di acidi grassi che ne aumenta la fluidità e la flessibilità negli ambienti lipidici. Questo composto mostra un comportamento di fase unico, che facilita la formazione di strutture lipidiche organizzate come i liposomi. La sua doppia insaturazione consente interazioni specifiche con le proteine di membrana, influenzando la dinamica e la permeabilità della membrana. La reattività del composto nelle reazioni di transesterificazione sottolinea ulteriormente il suo ruolo nella chimica dei lipidi. | ||||||
Benzyl 2-Acetamido-2-deoxy-α-D-glucopyranoside | 13343-62-9 | sc-221304 | 1 g | $288.00 | ||
Il benzil 2-acetamido-2-deossi-α-D-glucopiranoside presenta intriganti caratteristiche molecolari come gliceride, in particolare per la sua capacità di formare legami idrogeno dovuti alla presenza del gruppo acetamido. Questa interazione aumenta la sua solubilità nei solventi polari e influenza il suo comportamento di aggregazione nei bilayer lipidici. La stereochimica del composto contribuisce alla sua particolare flessibilità conformazionale, influenzando la sua reattività nelle reazioni di glicosilazione e il suo ruolo nella chimica dei carboidrati. | ||||||
Glyceryl trinervonate | 81913-24-8 | sc-391995 | 100 mg | $513.00 | ||
Il trinervonato di glicerile, in quanto gliceride, presenta notevoli interazioni molecolari attraverso i suoi legami esterei, che facilitano la formazione di micelle in ambiente acquoso. Questa proprietà aumenta le sue capacità emulsionanti, consentendo un'efficace dispersione di sostanze idrofobiche. Inoltre, la sua composizione unica di acidi grassi influenza il suo comportamento di fase, portando a proprietà termiche e meccaniche distinte che influenzano la sua stabilità e reattività in vari processi chimici. | ||||||
Neu5Ac α(2-3)Gal β(1-4)GlcNAc-β-pNP | 501427-92-5 | sc-295920 | 2 mg | $1450.00 | ||
Il Neu5Ac α(2-3)Gal β(1-4)GlcNAc-β-pNP, come gliceride, presenta un'intrigante dinamica molecolare grazie ai suoi legami glicosidici, che promuovono interazioni specifiche con lectine e altre proteine che legano i carboidrati. La configurazione strutturale di questo composto influenza la sua solubilità e reattività, consentendo un legame selettivo nei percorsi biochimici. La sua particolare stereochimica influenza anche il suo comportamento cinetico nelle reazioni enzimatiche, contribuendo al suo ruolo nei processi mediati dai glicani. | ||||||
2-(14,15-Epoxyeicosatrienoyl) Glycerol | 848667-56-1 | sc-205073 sc-205073A | 25 µg 50 µg | $399.00 $748.00 | ||
Il 2-(14,15-Epossicosatrienoil) glicerolo, in quanto gliceride, presenta notevoli caratteristiche strutturali che ne aumentano la reattività e l'interazione con le membrane lipidiche. La presenza del gruppo epossidico introduce effetti sterici unici, influenzando la sua conformazione e fluidità all'interno dei bilayer lipidici. Questo composto può partecipare a specifiche vie di segnalazione lipidica, modulando la dinamica della membrana e influenzando le interazioni proteiche. La sua architettura molecolare distinta influisce anche sulla sua stabilità e sulla cinetica di degradazione nei sistemi biologici. | ||||||
1,2-Dioleoyl-rac-glycerol | 2442-61-7 | sc-213444 sc-213444A | 10 mg 25 mg | $135.00 $309.00 | ||
L'1,2-dioleoil-rac-glicerolo, un gliceride, presenta proprietà anfifiliche uniche grazie alle sue doppie catene oleoiliche, che ne aumentano la capacità di formare emulsioni e micelle stabili. Le code idrofobiche di questo composto promuovono forti interazioni di van der Waals, mentre la spina dorsale di glicerolo facilita il legame idrogeno con l'acqua, influenzando la solubilità e la dispersione. La sua configurazione strutturale consente interazioni versatili con proteine e altri lipidi, con un impatto sulla fluidità della membrana e sulle vie di segnalazione cellulare. | ||||||
Glyceryl triacetate | 102-76-1 | sc-215082 sc-215082A sc-215082B sc-215082C | 500 ml 1 L 5 L 10 L | $139.00 $212.00 $800.00 $1400.00 | ||
Il triacetato di glicerile, un gliceride, presenta notevoli caratteristiche di solubilità grazie ai suoi gruppi triacetati, che ne aumentano l'idrofobicità. I legami esterici di questo composto facilitano interazioni uniche con i solventi polari, promuovendo un'efficace separazione di fase. La sua struttura molecolare consente cambiamenti conformazionali dinamici, influenzando la cinetica di reazione in vari ambienti. Inoltre, la presenza di gruppi acetilici contribuisce alla sua bassa viscosità, migliorando le sue capacità dispersive nelle matrici lipidiche. |