Items 1 to 10 of 236 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
D(−)-2-Amino-5-phosphonovaleric acid (D-AP5) | 79055-68-8 | sc-200434 | 5 mg | $95.00 | 2 | |
L'acido D(-)-2-amino-5-fosfonovalerico (D-AP5) è un antagonista selettivo dei recettori NMDA, cruciali nel mediare la neurotrasmissione eccitatoria. La sua capacità unica di legarsi al sito glicinico del recettore interrompe l'afflusso di ioni calcio, influenzando la plasticità sinaptica e le vie di segnalazione neuronale. Il D-AP5 presenta una cinetica di inibizione competitiva distinta, che consente una modulazione precisa dell'attività glutammatergica. Questa specificità aiuta a chiarire il ruolo del glutammato in vari processi neurofisiologici. | ||||||
(+)-MK 801 maleate | 77086-22-7 | sc-203137 sc-203137A sc-203137B sc-203137C | 10 mg 50 mg 100 mg 250 mg | $100.00 $350.00 $510.00 $1015.00 | ||
(+)-MK 801 maleato è un potente antagonista non competitivo dei recettori NMDA, noto per l'elevata affinità e la rapida cinetica di legame. Blocca efficacemente il canale ionico associato a questi recettori, impedendo il flusso di ioni calcio e sodio, fondamentale per la neurotrasmissione eccitatoria. L'interazione unica di questo composto con il recettore altera le dinamiche di segnalazione sinaptica, fornendo approfondimenti sulle vie glutammatergiche e sul loro ruolo nella neuroplasticità e nell'eccitotossicità. | ||||||
MNI-caged-L-glutamate | 295325-62-1 | sc-361257 sc-361257A | 10 mg 50 mg | $235.00 $860.00 | ||
Il L-glutammato ingabbiato in MNI è un composto fotoattivabile che serve come strumento versatile per studiare la segnalazione glutammatergica. Quando viene esposto alla luce, subisce un rapido cambiamento conformazionale, rilasciando L-glutammato e consentendo un preciso controllo temporale del rilascio del neurotrasmettitore. Questa proprietà unica permette ai ricercatori di studiare le risposte sinaptiche e l'eccitabilità neuronale con un'alta risoluzione spaziale, facendo luce sulle dinamiche della plasticità sinaptica e del funzionamento dei circuiti neurali. | ||||||
NBQX disodium salt | 479347-86-9 | sc-222048 sc-222048A | 5 mg 25 mg | $113.00 $420.00 | 5 | |
NBQX sale disodico è un potente antagonista dei recettori AMPA, che inibisce selettivamente la neurotrasmissione eccitatoria mediata dal glutammato. La sua struttura unica consente un legame ad alta affinità con il dominio di legame del recettore, bloccando efficacemente il flusso ionico e alterando le vie di segnalazione sinaptica. Questo composto presenta una cinetica rapida, che facilita gli studi sulla dinamica della trasmissione sinaptica e sulla desensibilizzazione del recettore, fornendo approfondimenti sui meccanismi dell'eccitotossicità e della neuroplasticità. | ||||||
Memantine hydrochloride | 41100-52-1 | sc-203628 | 50 mg | $68.00 | 4 | |
La memantina cloridrato funziona come antagonista non competitivo dei recettori NMDA, modulando l'attività glutammatergica. Il suo profilo di legame unico gli consente di stabilizzare la conformazione del recettore, riducendo l'eccessivo afflusso di calcio e preservando la normale trasmissione sinaptica. Questa interazione selettiva influenza le cascate di segnalazione a valle, incidendo sull'eccitabilità e sulla plasticità neuronale. Le proprietà cinetiche del composto gli consentono di bilanciare efficacemente la neurotrasmissione eccitatoria, contribuendo alla comprensione della modulazione sinaptica. | ||||||
Ibotenic acid | 2552-55-8 | sc-200449 sc-200449A | 1 mg 5 mg | $118.00 $412.00 | 1 | |
L'acido ibotenico agisce come potente agonista dei recettori del glutammato, in particolare dei sottotipi NMDA e AMPA, facilitando la neurotrasmissione eccitatoria. La sua somiglianza strutturale con il glutammato gli permette di imitare questo neurotrasmettitore, impegnandosi in specifici legami idrogeno e interazioni ioniche che migliorano l'attivazione del recettore. Questo composto presenta una cinetica unica, promuovendo una rapida desensibilizzazione del recettore, che influenza la plasticità sinaptica e le vie di segnalazione neuronale, modellando così le dinamiche della rete eccitatoria. | ||||||
CNQX disodium salt | 479347-85-8 | sc-203003B sc-203003 sc-203003A sc-203003C sc-203003D sc-203003E | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $53.00 $73.00 $123.00 $259.00 $485.00 $918.00 | 5 | |
Il sale disodico di CNQX è un antagonista selettivo dei recettori AMPA e kainati, fondamentali per modulare la neurotrasmissione eccitatoria. La sua struttura unica gli consente di bloccare efficacemente il legame con il glutammato, interrompendo il flusso ionico e alterando le risposte sinaptiche. Il composto presenta una cinetica rapida, che porta a una rapida inibizione dei recettori, con un impatto significativo sull'eccitabilità neuronale e sulla plasticità sinaptica. Questa modulazione delle vie di segnalazione glutammatergica evidenzia il suo ruolo nella regolazione fine della comunicazione neurale. | ||||||
D-Aspartic acid | 1783-96-6 | sc-202562 | 1 g | $30.00 | ||
L'acido D-aspartico è un neurotrasmettitore eccitatorio chiave, che influenza la trasmissione sinaptica attraverso l'interazione con i recettori NMDA. La sua stereochimica unica consente un legame specifico, aumentando l'afflusso di calcio e promuovendo la segnalazione neuronale. Il composto partecipa alla regolazione delle funzioni neuroendocrine, influenzando il rilascio di ormoni. Inoltre, il suo ruolo nella modulazione della plasticità sinaptica sottolinea la sua importanza nei processi di apprendimento e memoria, evidenziando la sua influenza dinamica sulle reti neurali. | ||||||
Piracetam | 7491-74-9 | sc-204196 sc-204196A | 5 g 25 g | $39.00 $67.00 | ||
Il piracetam è un potenziatore cognitivo che modula l'attività glutammatergica influenzando le vie dei recettori AMPA e NMDA. La sua struttura unica facilita una maggiore efficienza sinaptica e promuove la neuroplasticità. Aumentando il rilascio di neurotrasmettitori, favorisce una migliore comunicazione tra i neuroni. Il piracetam presenta anche proprietà neuroprotettive, potenzialmente in grado di stabilizzare le membrane cellulari e ridurre lo stress ossidativo, contribuendo così alla salute e alla capacità di recupero dei neuroni in generale. | ||||||
N-Methyl-D-Aspartic acid (NMDA) | 6384-92-5 | sc-200458 sc-200458A | 50 mg 250 mg | $107.00 $362.00 | 2 | |
L'acido N-metil-D-aspartico (NMDA) è un potente agonista dei recettori NMDA, che svolge un ruolo cruciale nella plasticità sinaptica e nella funzione della memoria. La sua struttura unica consente di legarsi in modo selettivo al sito del glutammato del recettore, facilitando l'afflusso di ioni calcio, fondamentale per la segnalazione neuronale. L'interazione dell'NMDA con co-agonisti come la glicina ne aumenta l'efficacia, mentre il suo coinvolgimento in varie cascate di segnalazione sottolinea la sua importanza nella neurotrasmissione eccitatoria e nello sviluppo neurale. |