Date published: 2025-10-28

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

General Crosslinkers

Santa Cruz Biotechnology now offers a broad range of crosslinkers for use in various applications. Crosslinkers are versatile chemical agents that can form covalent bonds between different molecules, thus linking them together. These compounds are crucial in scientific research for stabilizing the structure of proteins, nucleic acids, and other biomolecules, allowing for more accurate studies of their functions and interactions. By creating crosslinked networks, researchers can investigate the three-dimensional structure of macromolecules, study the dynamics of complex biological systems, and enhance the durability and functionality of biomaterials. In material science, crosslinkers are used to develop polymers with improved mechanical properties, such as increased strength and resistance to solvents and heat. Additionally, they play a vital role in developing and optimizing new materials, adhesives, coatings, and composites. The ability of crosslinkers to create strong, stable bonds has also been utilized in various biochemical techniques, such as immunoprecipitation, chromatography, and mass spectrometry, where they help in isolating and identifying specific molecules from complex mixtures. Santa Cruz Biotechnology provides a wide selection of crosslinkers, each with unique properties tailored for specific research needs, ensuring researchers have the tools necessary for their studies. View detailed information on our available crosslinkers by clicking on the product name.

Items 341 to 344 of 344 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

3-[2-N-(Biotinyl)aminoethyldithio]propanoic Acid

104582-29-8sc-206612A
sc-206612B
sc-206612
10 mg
50 mg
100 mg
$148.00
$235.00
$367.00
(0)

L'acido 3-[2-N-(Biotinil)aminoetilditio]propanoico funge da efficace reticolante, facilitando la formazione di legami covalenti stabili tra biomolecole. La sua esclusiva funzionalità ditioetere consente reazioni selettive di scambio tiolo-disolfuro, aumentando la stabilità delle strutture coniugate. Il gruppo biotinile promuove una forte affinità per la streptavidina, consentendo un assemblaggio mirato in sistemi biochimici complessi. La reattività e la specificità di questo composto lo rendono uno strumento versatile per la creazione di reti molecolari complesse.

Butyl 3-mercaptopropionate

16215-21-7sc-396842
100 ml
$37.00
(0)

Il 3-mercaptopropionato di butile funge da efficace reticolante grazie al suo gruppo funzionale tiolico, che si impegna prontamente in reazioni nucleofile con i siti elettrofili dei polimeri. La capacità unica di questo composto di formare legami disolfuro aumenta la stabilità della rete e le proprietà meccaniche. La sua catena alchilica flessibile contribuisce all'elasticità complessiva dei materiali risultanti, mentre la presenza del gruppo mercapto facilita una rapida cinetica di reazione, promuovendo una reticolazione efficiente in varie matrici polimeriche.

N-Propyldiethanolamine

6735-35-9sc-476852
1 g
$380.00
(0)

La N-Propildietanolammina funge da efficace reticolante grazie ai suoi gruppi amminici e alcolici multifunzionali, che facilitano la formazione di reti robuste nelle matrici polimeriche. La sua capacità unica di creare legami a idrogeno aumenta l'adesione e la resistenza meccanica. La configurazione sterica del composto consente una reattività personalizzata, permettendo percorsi di reticolazione selettivi che ottimizzano i processi di polimerizzazione. Inoltre, la sua natura idrofila influenza la compatibilità con vari substrati, migliorando le prestazioni complessive dei materiali compositi.

4-Azidotetrafluorobenzaldehyde

120384-18-1sc-503200
250 mg
$380.00
(0)

La 4-azidotetrafluorobenzaldeide è un reticolante altamente reattivo noto per il suo esclusivo gruppo funzionale azide, che facilita le reazioni di chimica dei clic. La sua struttura tetrafluorurata aumenta le proprietà di sottrazione di elettroni, favorendo un rapido attacco nucleofilo nelle reti polimeriche. La particolare reattività del composto consente un legame selettivo in ambienti diversi, che porta a proprietà materiali personalizzate. Inoltre, la sua stabilità in varie condizioni lo rende adatto ad applicazioni di reticolazione complesse.